The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4033. MACEDO, Pictura venetae urbis, Venetiis 1670, in 4.
Questo libro raccoglie diverse importanti memorie, ed è poco conosciuto in Venezia medesima.
Questo libro raccoglie diverse importanti memorie, ed è poco conosciuto in Venezia medesima.
Show More
4363. DOGLIONI Niccolò, Le cose notabili, e maraviglio 288 se della città di Venezia, ampliate da Zuane Zitio, Venezia 1666, in 12.
Guida non ispregievole stesa a modo di dialogo, che è una ristampa ampliata della guida pubblicata dal Rampazzetto nel 1565.
Guida non ispregievole stesa a modo di dialogo, che è una ristampa ampliata della guida pubblicata dal Rampazzetto nel 1565.
Show More
4370. MARTINELLI Domenico, Il ritratto di Venezia, diviso in due parti, Venezia 1683, in 12.
Professa l’autore d’essersi servito delle migliori guide come lo Stringa, il Bardi, il Sansovino col Martignoni, e il Boschini. L’opera non è in fatti spregevole.
Professa l’autore d’essersi servito delle migliori guide come lo Stringa, il Bardi, il Sansovino col Martignoni, e il Boschini. L’opera non è in fatti spregevole.
Show More
4377. RELAZIONE della città, e Repubblica di Venezia, in Colonia , presso Pietro Martello, 1672, in 12.
Porta questo libretto la data di Colonia, poiché è parlato in esso delle cose di Stato, che non si potevano render pubbliche senza difficoltà di censure.
Porta questo libretto la data di Colonia, poiché è parlato in esso delle cose di Stato, che non si potevano render pubbliche senza difficoltà di censure.
Show More
4380. SANSOVINO Francesco, La stessa descritta dal Sansovino colle aggiunte del Martignoni, e dello Stringa, Venezia 1663, in 4.
Questa è la miglior illustrazione di Venezia non senza errori, ma almeno desunta da buone fonti. In questa ultima edizione le aggiunte sono importanti, ma sarebbe da rifarsi con note d’un altro genere che facessero conoscere cosa fu, e cosa sia al presente.
Questa è la miglior illustrazione di Venezia non senza errori, ma almeno desunta da buone fonti. In questa ultima edizione le aggiunte sono importanti, ma sarebbe da rifarsi con note d’un altro genere che facessero conoscere cosa fu, e cosa sia al presente.
Show More
4384. La VILLE, et la République de Venise par D. S. D., Paris 1680, in 12.
Libretto curioso e interessantissimo, ove è parlato delle cose politiche di Venezia, e de’ suoi monumenti con quella franchezza che allora non era comune.
Libretto curioso e interessantissimo, ove è parlato delle cose politiche di Venezia, e de’ suoi monumenti con quella franchezza che allora non era comune.
Show More