The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

4732. Les MUSES. Colléction d’estampes gravées en couleur avec l’explication des figures, suivie d’un coup d’oeil rapide sur les beaux arts, Paris 1789, in fol., fig.
Tredici stampe colorite, nelle quali si è tentato possibil 325 mente d’imitare il gusto degl’inglesi, e i modi di Bartolozzi abbelliscono questo volume, il cui testo è stampato in ottimi caratteri. I disegni sono tratti dalla Kauffman, da la Grenée, da Caresme, e da Girard.
Tredici stampe colorite, nelle quali si è tentato possibil 325 mente d’imitare il gusto degl’inglesi, e i modi di Bartolozzi abbelliscono questo volume, il cui testo è stampato in ottimi caratteri. I disegni sono tratti dalla Kauffman, da la Grenée, da Caresme, e da Girard.
Show More
4736. POLI Paolo Anton, Della religione dei Gentili, per riguardo ad alcuni animali e specialmente topi. Dissertazione per illustrare un’antica statua, e per intelligenza d’alcuni passi della Storia Sacra, Napoli 1771, in 4, fig.
La statua è rappresentata in tre vedute, oltre alcune altre incisioni relative alla materia, collocate come vignette nel corso dell’opera, la quale è divisa in tre parti. L’Apollo Saurotono è figurato nel frontespizio: e l’opuscolo è prezioso per le dottrine. Mar. dor.
La statua è rappresentata in tre vedute, oltre alcune altre incisioni relative alla materia, collocate come vignette nel corso dell’opera, la quale è divisa in tre parti. L’Apollo Saurotono è figurato nel frontespizio: e l’opuscolo è prezioso per le dottrine. Mar. dor.
Show More
4741. RIPA Cesare, Iconologia accresciuta d’imagini, di annotazioni, e di fatti dell’abate Cesare Orlandi, Perugia 1764, vol. 5, in 4, fig.
Opera un po’ farraginosa, ove sono utili nozioni, e da cui potrebbe trarsi un ristretto più succoso, e farsene una più proficua edizione per gli artisti. Le tavole sono copiosissime, meno che mediocri, ed intagliate in rame.
Opera un po’ farraginosa, ove sono utili nozioni, e da cui potrebbe trarsi un ristretto più succoso, e farsene una più proficua edizione per gli artisti. Le tavole sono copiosissime, meno che mediocri, ed intagliate in rame.
Show More
4742. RITI e costumi degli ebrei confutati dal dottor Paolo Medici coll’aggiunta d’una lettera di Nicolò Stratta già rabbino ec., Venezia 1788, in 8.
4745. SARDI Alexandri ferrariensis, Numinum, et heorum origines nunc primum in lucem editae praemisso de ejusdem Sardii vita commentario, auctore Hieronimo Ferrio, Romae 1775, in 4.
Opera fatta con uno studio e una fatica infinita, e ridotta alle più chiare dimostrazioni.
Opera fatta con uno studio e una fatica infinita, e ridotta alle più chiare dimostrazioni.
Show More
4752. TRAVERSARI abbate Giuseppe Luigi, Dissertazione sull’origine dell’antica idolatria e sulla forma dei primi simulacri, Faenza 1788, in 8.
4757. VETTORI Francesco, Del culto di Cibele, dissertazione ove s’illustra una statuetta del suo museo, Roma 1753, fig., in 4, M. 19.
Con una tavola grande intagliata in rame. Dissertazione dottissima.
Con una tavola grande intagliata in rame. Dissertazione dottissima.
Show More
4758. WARBURTON, Dissertazione sulla iniziazione a’ misteri eleusini, ovvero nuova spiegazione del libro VI di Virgilio ec., Venezia 1793, in 8, M. 67.
4759. ZACHARIAE Gotthilf. Traugott, Dissertatio philologico historica de more veterum in locis editis colendi Deum, Halae Magdeb. 1754, in 4, M. 41.