The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Harvard Library Remove constraint Contributing Library: Harvard Library Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy
Number of results to display per page

Search Results

2880. HAYM Nicola Francesco, Del tesoro britannico, ovvero del museo nummario ove si contengono le medaglie greche e latine non prima pubblicate, Londra 1719 e 20, 2 vol. in un tomo, in 4.
L’autore delineò e descrisse le medaglie, che in copiose 64 tavole trovansi sparse fra il testo dell’opera ai rispettivi luoghi
L’autore delineò e descrisse le medaglie, che in copiose 64 tavole trovansi sparse fra il testo dell’opera ai rispettivi luoghi
Show More.
2893. KEDERI Nicolai, Runae in nummis vetustis inventae, Lipsiae 1704, in 4, M. 12. 66
2931. MILLIN, Histoire métallique de la Révolution Française, ou recueil des médailles, et des monnoies, qui ont été frappées dépuis la convocation des États géneraux jusqu’à la prémiere campagne de 1’armée d’Italie, Paris 1806, in 4, fig.
26 tavole presentano l’ampia serie delle medaglie, che illustrano gli avvenimenti della Francia col più minuto ragguaglio storico.
26 tavole presentano l’ampia serie delle medaglie, che illustrano gli avvenimenti della Francia col più minuto ragguaglio storico.
Show More
2962. PATAROL Laurentio, Opera omnia, quorum pleraque nunc primum in lucem prodeunt, Venetiis 1753, 2 vol., in 4, fig.
Opera ricca di memorie preziose ove è prodotta anche la serie delle medaglie dei Cesari. Il volgarizzamento dei panegirici antichi col testo a fronte. Bombycum lib. III Poema. Le analisi alle declamazioni di Quintiliano e una serie di lettere italiane con 27 tavole al fine intagliate diligentemente.
Opera ricca di memorie preziose ove è prodotta anche la serie delle medaglie dei Cesari. Il volgarizzamento dei panegirici antichi col testo a fronte. Bombycum lib. III Poema. Le analisi alle declamazioni di Quintiliano e una serie di lettere italiane con 27 tavole al fine intagliate diligentemente.
Show More
3023. THEOPHRASTE, Traité des pierres traduit du grec avec des notes physiques, et critiques, traduites de l’anglois de M. Hill etc., Paris 1754, in 8.
Opera interessante per le nozioni dell’antica zoologia esaminate e discusse profondamente quanto far si poteva in quell’epoca.
Opera interessante per le nozioni dell’antica zoologia esaminate e discusse profondamente quanto far si poteva in quell’epoca.
Show More
3030. VAILLANT Joannis Foj, La stessa. Editio tertia emendatior et plurimis rarissimis nummis auctior, Amster. 1696, in 4, vol. 2.
Il frontespizio figurato è di Adriano Schoonebeek e le medaglie fra il testo dell’opera sembrano essere quelle che servirono alla precedente edizione. Amendue queste edizioni furono oscurate dagli accrescimenti con cui venne pubblicata la prima edizione di Roma.
Il frontespizio figurato è di Adriano Schoonebeek e le medaglie fra il testo dell’opera sembrano essere quelle che servirono alla precedente edizione. Amendue queste edizioni furono oscurate dagli accrescimenti con cui venne pubblicata la prima edizione di Roma.
Show More
3048. VERMIGLIOLI Giambattista, Della zecca e delle monete perugine, memorie e monumenti inediti, raccolti e pubblicati, Perugia 1816, in 4, fig.
Con due grandi tavole in rame di medaglie e monete.
Con due grandi tavole in rame di medaglie e monete.
Show More
3189. CANCELLIERI Francesco, Dissertazioni epistolari, bibliografiche sopra Cristoforo Colombo e Giovanni Gersen, Roma 1809, in 8.
Opera ripiena d’immensa erudizione dall’infaticabile autore, che ha scritto gran numero di libri in merito d’antichità e di erudizione.
Opera ripiena d’immensa erudizione dall’infaticabile autore, che ha scritto gran numero di libri in merito d’antichità e di erudizione.
Show More
3202. CIAMPI Sebastiano, Descrizione della cassa di Cipselo tradotta ed illustrata, Pisa 1814, in 8. Aggiuntavi la dissertazione di Heyne sullo stesso argomento. M. 34.
3203. CIAMPINI Joannis, Sacro-historica disquisitio de duobus emblematibus, ubi disceptatur an duo Philippi imperatores fuerint christiani, Romae 1691, in 4, M. 11.