The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1900. GIOVIO Monsig. Paolo, Ragionamento sopra i motti e i disegni d’arme e d’amore che comunemente chiamano imprese, con un discorso di Girolamo Ruscelli intorno allo stesso soggetto, Venezia, per Giordano Ziletti, 1560, in 8.
1948. RUSCELLI Jeronimo, Le imprese illustri coll’aggiunta di altre imprese riordinato e corretto, Venezia, presso il Franceschi, 1580 a 1583, in 4, fig.
Questo quantunque abbia una data anteriore, per esser logore le tavole mostra dì essere stampato dopo l’edizione seguente ed essere una edizione contrafatta.
Questo quantunque abbia una data anteriore, per esser logore le tavole mostra dì essere stampato dopo l’edizione seguente ed essere una edizione contrafatta.
Show More
1949. RUSCELLI Jeronimo, Le imprese illustri: Aggiuntovi nuovamente il 4 libro da Vincenzo Ruscelli da Viterbo, Venezia, per Franceschi, 1584, in 4, fig.
Sonovi 235 imprese ben intagliate in rame divise in tre libri precedute da un bel frontespizio figurato di Giacomo Franco. Questi tre libri sono seguiti da un quarto, con un altro frontespizio e diverse numerazione di pagine, stampato probabilmente alcuni mesi dopo con altre 20 tavole. Opera ben eseguita ed eruditamente illustrata.
Sonovi 235 imprese ben intagliate in rame divise in tre libri precedute da un bel frontespizio figurato di Giacomo Franco. Questi tre libri sono seguiti da un quarto, con un altro frontespizio e diverse numerazione di pagine, stampato probabilmente alcuni mesi dopo con altre 20 tavole. Opera ben eseguita ed eruditamente illustrata.
Show More
2832. ERIZZO Sebastiano, Discorso sopra le medaglie antiche con la particolar dichiarazione di molti riversi, Venezia, Valgrisio, 1559, in 8, fig.
Edizione elegante pei tipi e per le medaglie di bella e fresca impressione in legno, ma più imperfetta che le posteriori.
Edizione elegante pei tipi e per le medaglie di bella e fresca impressione in legno, ma più imperfetta che le posteriori.
Show More
2833. ERIZZO Sebastiano, Discorso sopra le medaglie degli antichi colla dichiarazione delle monete consolari e delle medaglie degl’imperadori romani, nella quale si contiene una piena e varia cognizione dell’istoria di que’ tempi, di nuovo in questa quarta edizione dallo stesso autore revisto ed ampliato, in Venezia, appresso Gio. Varisco e Paganino Paganini, in 4, senz’anno.
Questa quarta edizione è la più completa e ricercata di quest’opera specialmente preziosa per essere delle prime che illustrassero questo studio con tanta estensione di cognizioni e coi rovesci delle medaglie. É divisa in tre parti. La prima che contiene il discorso finisce alla p. 64. La 2 che contiene la dichiarazione delle monete consolari (che manca nelle altre ec.) comincia alla p. 65. e va sino alla p. 282: nella terza ricominciano i numeri dell’uno al 572 e contiene le medaglie degl’imperatori intagliate in legno fra il testo. Qualche esemplare di questa medesima quarta edizione porta la data del 1571.
Questa quarta edizione è la più completa e ricercata di quest’opera specialmente preziosa per essere delle prime che illustrassero questo studio con tanta estensione di cognizioni e coi rovesci delle medaglie. É divisa in tre parti. La prima che contiene il discorso finisce alla p. 64. La 2 che contiene la dichiarazione delle monete consolari (che manca nelle altre ec.) comincia alla p. 65. e va sino alla p. 282: nella terza ricominciano i numeri dell’uno al 572 e contiene le medaglie degl’imperatori intagliate in legno fra il testo. Qualche esemplare di questa medesima quarta edizione porta la data del 1571.
Show More