The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Princeton University Library Remove constraint Contributing Library: Princeton University Library
Number of results to display per page

Search Results

2301. LÉPICIÉ, Vies des prémiers peintres du roi depuis M. Le Brun jusque à present, vol. 2, rel. En 1, Paris 1751, in 8.
2304. LIONI Ottavio,. Ritratti di alcuni celebri pittori del secolo XVII da lui disegnati ed intagliati in rame, con le vite dei medesimi tratte da vari autori. — Aggiunta la vita di Carlo Maratti scritta dal Bellori fino dal 1689 e terminata da altri, non più stampata, Roma 1731, in 4, fig.
Undici di questi ritratti sono intagliati da Ottavio superiormente e sono bellissime prove; l’ultimo del Maratti è d’altra mano. Gli intagli di questo maestro sono pochissimi e rari.
Undici di questi ritratti sono intagliati da Ottavio superiormente e sono bellissime prove; l’ultimo del Maratti è d’altra mano. Gli intagli di questo maestro sono pochissimi e rari.
Show More
2324. MILIZIA. Francesco, Le vite de’ più celebri architetti d’ogni nazione e di ogni tempo precedute da un saggio sopra l’architettura, Roma 1768, in 4, figurato.
Questa è la prima edizione pubblicata dal Monaldini senza il nome dell’autore.
Questa è la prima edizione pubblicata dal Monaldini senza il nome dell’autore.
Show More
2348. PINGERON, Vies des architectes anciens et modernes, qui se sont rendus célebres chez le differentes nations, traduites de l’italien etc., 2 vol. en 12, Paris 1771.
Quantunque il traduttore non degni nominare l’autore italiano, da cui tradusse l’opera, questa è di Francesco Milizia.
Quantunque il traduttore non degni nominare l’autore italiano, da cui tradusse l’opera, questa è di Francesco Milizia.
Show More
2367. DE’ ROSSI Giovanni Gherardo, Vita di Antonio Cavallucci da Sermoneta pittore, Venezia 1766, in 8, M. 87.
Col ritratto del pittore inciso da Bettelini.
Col ritratto del pittore inciso da Bettelini.
Show More
2376. TEMANZA Tommaso, Vita di Andrea Palladio vicentino egregio architetto, Venezia 1768, in 4, M. 5.
Sono al fine stampate due scritture di Palladio inedite.
Sono al fine stampate due scritture di Palladio inedite.
Show More
2418. ZANOTTI Gio. Pietro. Storia dell’Accademia Clementina di Bologna, aggregata all’Istituto delle Scienze e Belle Arti, vol. 2, in gran 4, fig., Bologna.
Con quantità eli annotazioni e postille tolte dal manoscritto autografo esistente in casa del Principe Ercolani ed estratte di pugno dal segretario Carlo Bianconi nel 1795. Quest’opera è in ogni vita preceduta dal ritratto dell’autore.
Con quantità eli annotazioni e postille tolte dal manoscritto autografo esistente in casa del Principe Ercolani ed estratte di pugno dal segretario Carlo Bianconi nel 1795. Quest’opera è in ogni vita preceduta dal ritratto dell’autore.
Show More
2434. COCLITIS Bartholomei bononensis, Phisiognomias et chiromantia compendium, Argentorati 1536, in 8, fig. cum lineis rubris.
Quest’elegante esemplare ha le tavole intagliate in legno con bella esecuzione, e nel trattato della fisionomia sono impresse fra il testo.Il trattato poi di chiromamtica qui stampato è quello stesso di Andrea Corvi mirandolano con altre tavole, ma più eleganti e nello stesso numero di 157 che era stato prodotto nel 1520. Vedi anche Tricasso.
Quest’elegante esemplare ha le tavole intagliate in legno con bella esecuzione, e nel trattato della fisionomia sono impresse fra il testo.Il trattato poi di chiromamtica qui stampato è quello stesso di Andrea Corvi mirandolano con altre tavole, ma più eleganti e nello stesso numero di 157 che era stato prodotto nel 1520. Vedi anche Tricasso.
Show More
2443. HAGECII Taddei ab Hagek, Aphorismorum metoposcopicorum libellus unicus, Francofurti 1684, in 8, fig. Editio secunda.
Elegante libretto per l’edizione e la locuzione, con copiose tavole in legno impresse fra il testo.
Elegante libretto per l’edizione e la locuzione, con copiose tavole in legno impresse fra il testo.
Show More
2457. PORTAE J. Bapt. Neapolitani, Della fisonomia dell’uomo, libri sei, tradotta dal latino in volgare e accresciuta di figure, Napoli 1610, in fol.
Molte figure d’uomini, d’animali e anche d’antichi monumenti veggonsi in questa ristampa, a cui servirono però logori rami della edizione prima.
Molte figure d’uomini, d’animali e anche d’antichi monumenti veggonsi in questa ristampa, a cui servirono però logori rami della edizione prima.
Show More