The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Name Bianchini, Francesco, 1662-1729 Remove constraint Name: Bianchini, Francesco, 1662-1729
Number of results to display per page

Search Results

2481. BIANCHINI Francesco, La istoria universale provata con monumenti e figurata con simboli degli antichi, Roma 1797, in 4 fig.
Quest’opera utilissima per la cronologia, la storia e l’antiquaria è illustrata da molte bellissime incisioni in rame eseguite da P. S. Bartoli in 65 tavole sparse nei varj luoghi 2 voluti dal testo, oltre il bellissimo frontespizio figurato: e sono da ritenersi fra le migliori produzioni di questo artista. Freschissimo e magnifico esemplare.
Quest’opera utilissima per la cronologia, la storia e l’antiquaria è illustrata da molte bellissime incisioni in rame eseguite da P. S. Bartoli in 65 tavole sparse nei varj luoghi 2 voluti dal testo, oltre il bellissimo frontespizio figurato: e sono da ritenersi fra le migliori produzioni di questo artista. Freschissimo e magnifico esemplare.
Show More
3616. BIANCHINI monsignor Francesco, Considerazioni teoriche, e pratiche intorno al trasporto della colonna di Antonino Pio collocata in Monte Citorio, Roma 1704 in 4, fig.
Con due tavole dimostrative.
Con due tavole dimostrative.
Show More
3617. BIANCHINI monsignor Francesco, Camera ed iscrizioni sepolcrali de’ Liberti, ed ufficiali della casa di Augusto scoperte nella via Appia, ed illustrate con annotazioni, Roma 1727, in fol., fig.
3618. BIANCHINI monsignor Francesco, Del palazzo de’ Cesari, opera postuma, Verona 1738, in fol., fig.
Sonovi 20 ampie tavole intagliate in rame. che illustrano questa grandiosa opera, ma tutta la parte congetturale è di tal natura da non conciliarsi facilmente con quello che ci rimane d’antichi edifici, e non agevole a giustificarsi con buona critica.
Sonovi 20 ampie tavole intagliate in rame. che illustrano questa grandiosa opera, ma tutta la parte congetturale è di tal natura da non conciliarsi facilmente con quello che ci rimane d’antichi edifici, e non agevole a giustificarsi con buona critica.
Show More