The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Writing, Hieroglyphic Remove constraint Topic: Writing, Hieroglyphic
Number of results to display per page

Search Results

1907. HORAPPOLLINIS Hierogliphica. Grece et latine, cum notis Jo. Mercerii et aliorum curante Io. Cornelio de Paw., Trajecti ad Rhenum 1727, in 4.
1966. VALERIANI Joannis Pierii beliunensis, Hierogliphica, Lugduni, sumptibus Pauli Frelon, 1602, in fol. fig.
Sono cinquantaotto libri, cui ne vennero aggiunti altri due in fine e dopo l’indice copiosissimo trovasi anche il libro pro sacerdotum barbis declamatio e le Opere Poetiche. Edizione impressa con buoni tipi, ove incontrasi numero infinito di stampe in legno. Opera vastissima in questa materia.
Sono cinquantaotto libri, cui ne vennero aggiunti altri due in fine e dopo l’indice copiosissimo trovasi anche il libro pro sacerdotum barbis declamatio e le Opere Poetiche. Edizione impressa con buoni tipi, ove incontrasi numero infinito di stampe in legno. Opera vastissima in questa materia.
Show More
1967. VALERIANI Joannis Pierii beliunensis, Hierogliphica, seu de sacris Aegiptiorum, a 333 liarumque gentium litteris commentarii, Venetiis 1604, apud Antonium et Jacobum de Franciscis. — Accedit: Pro sacerdotum barbis declaratio, in fol. fig.
Ristampa dell’edizione precedente.
Ristampa dell’edizione precedente.
Show More
1974. WARBURTON, Essai sur les hiéroglyphes des Egyptiens on l’on voit l’origine et les progrès du langage et de l’écriture, et l’antiquité des sciences en Egypte et l’origine du culte des animaux, traduit en français avec des observatìons etc., Paris 1744, in 12, vol. 2, fig.
Questo esemplare appartenne a M. d’Anse Villoison, che vi fece in principio preziose osservazioni in diverse pagine manoscritte. Debbono esservi 7 tavole intagliate in rame. Opera piuttosto rara a trovarsi.
Questo esemplare appartenne a M. d’Anse Villoison, che vi fece in principio preziose osservazioni in diverse pagine manoscritte. Debbono esservi 7 tavole intagliate in rame. Opera piuttosto rara a trovarsi.
Show More
2526. KIRCHERII Athanasii, Obeliscus Pamphilius; hoc est interpretatio nova obelisci hierogliphici quem etc., Romae 1650, in f., fig.
2527. KIRCHERII Athanasii, Oepidus egyptiacus, hoc est universalis hierogliphicae veterum doctrinae temporum injuria abolitae instauratio, Romae 1662 ed anni seg., 4 vol., in fol., fig.
Questa è l’opera più dotta, profonda e stimata del Kirchero; e perciò gli esemplari sono tenuti in pregio, non essendone mai stata intrapresa una seconda edizione, che costerebbe un grave dispendio.
Questa è l’opera più dotta, profonda e stimata del Kirchero; e perciò gli esemplari sono tenuti in pregio, non essendone mai stata intrapresa una seconda edizione, che costerebbe un grave dispendio.
Show More
2529. LETTRE sur les hiérogliphes - Davus sum non Oedipus, 1802, in 4, M. 104.