The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Catalogo Section Antichità greche, greco-italiche, ercolanensi. Remove constraint Catalogo Section: Antichità greche, greco-italiche, ercolanensi.
Number of results to display per page

Search Results

2703. POSTELLO Barentonio Guglielmo francese, Libro de’ magistrati degli Ateniesi, tradotto in volgare da M. Gio. Tatti, Venezia, per Baldassar Costantini, 1543, in 8, in fine per Comin da Trino.
Operetta rara come lo sono tutte quelle di questo autore.
Operetta rara come lo sono tutte quelle di questo autore.
Show More
2704. REQUIER, Recueil général historique, et critique de tout ce qui a été publié de plus rare sur la ville d’Hérculane. Par M. R. K.*, Paris, 1754, in 12.
Questo è un semplice ristretto che indica le opere altrui.
Questo è un semplice ristretto che indica le opere altrui.
Show More
2705. ROY (Le), Les ruines des plus beaux monumens de la Grece, ouvrage divisée en deux parties, Paris 1758, in fol. mass.
Quest’opera rimase in grande opinione finché non giunse agli occhi del pubblico quella di Stuard eseguita con più scrupolosa esattezza. La prima parte in cui si considerano questi monumenti dal lato storico è arricchita di 27 bellissime tavole pittoresche rappresentanti le vedute intagliate da le Bas. La seconda parte ove si esaminano i monumenti dal lato architettonico contiene 32 tavole intagliate da Patte. Esemplare magnifico ril. in vit.
Quest’opera rimase in grande opinione finché non giunse agli occhi del pubblico quella di Stuard eseguita con più scrupolosa esattezza. La prima parte in cui si considerano questi monumenti dal lato storico è arricchita di 27 bellissime tavole pittoresche rappresentanti le vedute intagliate da le Bas. La seconda parte ove si esaminano i monumenti dal lato architettonico contiene 32 tavole intagliate da Patte. Esemplare magnifico ril. in vit.
Show More
2706. ROY (Le), Ruins of Athens, with romains, and other valuable antiquities in Grece, London 1759, in fol. figurato.
Traduzione dell’opera precedente, con 26 tavole di accuratissimo intaglio e il prospetto de’ Propilei e la pianta della cittadella d’Atene in principio. Esemplare in vit. dorat.
Traduzione dell’opera precedente, con 26 tavole di accuratissimo intaglio e il prospetto de’ Propilei e la pianta della cittadella d’Atene in principio. Esemplare in vit. dorat.
Show More
2707. RUINES de Pestum. Vedi Major, Piranesi, Paoli, Delagardette, Morghen Filippo, Amaduzzi. — Ruines de Palmire, et de Balbec. Vedi Wood. — Ruines d’Athenes. Vedi Stuard. — Ruines de Spalatro. Vedi Adam. Fra le Antichità Romane. 36
2708. SAINT NON, Voyage pittoresque ou description des royaumes de Naples et de Sicile, vol. 4, Paris 1781, rel. en 3 in fol., fig.
Quest’opera tiensi giustamente in gran pregio per la sua bella esecuzione e per la copia delle tavole intagliate con gusto e con diligenza. Il nostro esemplare riesce un po’ troppo pesante essendo tutte le tavole legate in un solo volume e in altri due la materia. Il testo è collazionato sulle minute indicazioni di Brunet e non manca che la tavola del Fallo, la quale vedesi strappata da qualche possessore scrupoloso. In alcuni esemplari sono ripetute a parte per maggior comodo le 14 tavole di medaglie che veggonsi al fine dei 14 capitoli del tomo quarto.
Quest’opera tiensi giustamente in gran pregio per la sua bella esecuzione e per la copia delle tavole intagliate con gusto e con diligenza. Il nostro esemplare riesce un po’ troppo pesante essendo tutte le tavole legate in un solo volume e in altri due la materia. Il testo è collazionato sulle minute indicazioni di Brunet e non manca che la tavola del Fallo, la quale vedesi strappata da qualche possessore scrupoloso. In alcuni esemplari sono ripetute a parte per maggior comodo le 14 tavole di medaglie che veggonsi al fine dei 14 capitoli del tomo quarto.
Show More
2709. SCOTTI Angelo Antonio, Illustrazione d’un vaso italo-greco del Museo di monsig. arcivescovo di Taranto, Napoli 1811, in 4, fig., M. 92.
Con due grandi tavole in fine.
Con due grandi tavole in fine.
Show More
2710. SECONDO Giuseppe Maria, Relazione storica dell’antichità, rovine e residui di Capri umiliata al Re. Con tutti gli altri opuscoli d’antiquaria inserti nel terzo volume della Deca Romana delle Simbole Letterarie pubblicate dal proposto Ant. Fran. Gori, Roma 1752, in 8, M. 95.
2711. SEIGNEUX de Corrévou, Lettres sur la découverte de l’ancienne ville d’Herculane, et de ses principales antiquités, Yverdon 1770, 2 vol., in 12, legati in un solo.
Amplamente sono esposte e descritte le produzioni delle arti dissotterrate e non azzarda l’autore alcuna ulterior opinione, concludendo che il giudizio più sano risulterebbe dal conflitto delle diverse opinioni dei dotti.
Amplamente sono esposte e descritte le produzioni delle arti dissotterrate e non azzarda l’autore alcuna ulterior opinione, concludendo che il giudizio più sano risulterebbe dal conflitto delle diverse opinioni dei dotti.
Show More
2712. SPON Jacob et Wheller Géorge, Voyage d’Italie, de Dalmatie, de Grece, et du Levant fait aux années 1675 et 1676, Lyon, in 12, 1678, fig., vol. 3.
Prima edizione dei moderni viaggi e illustrazioni di monumenti, che precede le grandi opere successive
Prima edizione dei moderni viaggi e illustrazioni di monumenti, che precede le grandi opere successive
Show More.