The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Language French Remove constraint Language: French
Number of results to display per page

Search Results

4567. PAILLET, Catalogue des tableaux, marbres, bronzes etc. du Cabinet de M. Dutartre, Paris 1804, in 8,
coi prezzi
coi prezzi
Show More.
4574. CATALOGUE des tableaux, desseins sous verre etc. du Cabinet de M. Saint Martin, Paris 1806, in 8.
4582. REGNAULT de la Lande, Catalogue raisonné des objets d’art du Cabinet de M. Silvestre, Paris 1810, in 8.
4607. GOIFFON et Vincent, Mémoire artificielle des principes relatifs à la fidelle réprésentation des animaux tant en peinture qu’en sculpture, troi vol. rel. en 1 vol., Paris 1779, fol., fig.
Con 23 grandi tavole dimostrative
Con 23 grandi tavole dimostrative
Show More.
4609. GUERINIERE (de la) ecuyer du Roi, École de la cavalérie contenant la connoissance, l’instruction et la conservation du chéval avec figures en taille douce, Paris 1751, in fol.
Bella edizione con 38 tavole compreso il frontespizio, la maggior parte intagliate da I. Audran, da Le Bas, e da altri incisori, con gusto, e grandiosa esecuzione
Bella edizione con 38 tavole compreso il frontespizio, la maggior parte intagliate da I. Audran, da Le Bas, e da altri incisori, con gusto, e grandiosa esecuzione
Show More.
4660. MURR (de) Cristoph. Teoph., Bibliothéque de peintures, sculptures, et grâvures, Francfort 1770, vol. 2, in 8.
4704. GENLIS madame, Les monumens réligieux, ou description critique, et detaillée des monumens réligieux, qui se trouvent dans l’Europe, et dans autres parties du monde, Paris 1815, in 8.
Opera scritta col sussidio d’incerte notizie e tradizioni, e senza critica. Basti il dire che ci manca per fino il Campo Santo di Pisa.
Opera scritta col sussidio d’incerte notizie e tradizioni, e senza critica. Basti il dire che ci manca per fino il Campo Santo di Pisa.
Show More
4722. MAROLLES M. l’abbé de Villeloin, Tableaux du temple des Muses tirez du Cabinet de Feu M. Faverean, Amst. 1676, in 4, fig., 2 edizione.
Questa piccola edizione in quarto ornata di 58 tavole intagliate con molta finezza d’esecuzione è stampata con grande eleganza, ed è la seconda edizione pubblicata dall’autore dopo la prima originale delle figure. Il testo è prezioso per la quantità delle dottrine, esteso in 476 pagine. È singolare che sebbene quest’edizione sia la sola in cui lo autore fa pompa delle sue dottrine, non venga citata da de Bure, e da Brunet. Nell’edizione di Pickart accompagnata dal testo, e dalle note, non trovasi che un estratto di questo libro, ma molto succinto.
Questa piccola edizione in quarto ornata di 58 tavole intagliate con molta finezza d’esecuzione è stampata con grande eleganza, ed è la seconda edizione pubblicata dall’autore dopo la prima originale delle figure. Il testo è prezioso per la quantità delle dottrine, esteso in 476 pagine. È singolare che sebbene quest’edizione sia la sola in cui lo autore fa pompa delle sue dottrine, non venga citata da de Bure, e da Brunet. Nell’edizione di Pickart accompagnata dal testo, e dalle note, non trovasi che un estratto di questo libro, ma molto succinto.
Show More
4725. (MARTIN D. Jacques religieux benedictin), Explication de divers monuments singuliers, qui ont rapport à la réligion des plus anciens peuples, Paris 1739, in 4, fig.
Questo libro egualmente apparisce anonimo dal frontespizio ove il nome è taciuto. Innanzi è una tavola allegorica colla dedica dell’opera all’Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere, e il volume è ornato di monumenti diversi intagliati in rame.
Questo libro egualmente apparisce anonimo dal frontespizio ove il nome è taciuto. Innanzi è una tavola allegorica colla dedica dell’opera all’Accademia delle Iscrizioni e Belle Lettere, e il volume è ornato di monumenti diversi intagliati in rame.
Show More
4726. MERY, La théologie des peintres, sculpteurs, graveurs, et dessinateurs, où l’on explique les principes, et le veritables regles pour représenter les mistères, Paris 1765, in 12.