The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Topic Art Remove constraint Topic: Art
Number of results to display per page

Search Results

2164. Le MANUEL des artistes et des amateurs ou Dictionnaire Historique et Mythologique des emblèmes, allégories, dévises, Paris 1770, vol. quattro in dodici.
In fine al quarto volume sta un’esposizione degli autori di mitologia, di geroglifici e emblemi e dell’arte pittorica: ma però i talmente piena di sbagli e di omissioni che non può fidarsi alcuno che la consulti senza cautele.
In fine al quarto volume sta un’esposizione degli autori di mitologia, di geroglifici e emblemi e dell’arte pittorica: ma però i talmente piena di sbagli e di omissioni che non può fidarsi alcuno che la consulti senza cautele.
Show More
2169. ORLANDI Pellegrino Antonio, Abecedario Pittorico diviso in tre parti, Bologna 1704, in quarto con frontespizio figurato da Giovan Pietro Zanotti.
Quest’opera fu tratta da tutte le opere biografiche con molta cura e divenne la più comoda fonte di simili notizie.
Quest’opera fu tratta da tutte le opere biografiche con molta cura e divenne la più comoda fonte di simili notizie.
Show More
2170. ORLANDI Pellegrino Antonio, Accedano Pittorico, Venezia, presso il Pasquali, 1753, in 4.
In questa ristampa venne inoltre corretto e accresciuto da Pietro Quarienti.
In questa ristampa venne inoltre corretto e accresciuto da Pietro Quarienti.
Show More
2171. ORLANDI Pellegrino Antonio, Abecedario Pittorico, Venezia, per il Pasquali, 1753, in 4.
Con molte aggiunte preziossisime e postille manoscritte di mano di Venanzio de Pagave. Esemplare che appartenne alla Biblioteca Bianconi e poi Bossi; il quale ne aveva fatto un estratto per le memorie degli artisti Milanesi che andava preparando.
Con molte aggiunte preziossisime e postille manoscritte di mano di Venanzio de Pagave. Esemplare che appartenne alla Biblioteca Bianconi e poi Bossi; il quale ne aveva fatto un estratto per le memorie degli artisti Milanesi che andava preparando.
Show More ORSINI. Vedi all’Art. VITRUVIO.
2172. PERNETTY Joseph, Dictionnaire portatif de peinture, sculpture, gravare, avec un traité pratique des differentes manieres de peindre, Paris 1757, en 12, figurato.
Sono in fine 8 tavole relative all’incisione. Questo libro è dei migliori ristretti che siano esciti in tal genere.
Sono in fine 8 tavole relative all’incisione. Questo libro è dei migliori ristretti che siano esciti in tal genere.
Show More
2180. WATELET, Dictionnaire des arts, de peinture, sculpture et gravure, Paris 1792, vol. 5, in 8.
Quest’opera ha servito sii lavoro dell’enciclopedia, ma ora è di molto accresciuta con ciò che si è raccolto dai membri dell’Instituto di Francia, sebbene i nuovi materiali siano per anche inediti.
Quest’opera ha servito sii lavoro dell’enciclopedia, ma ora è di molto accresciuta con ciò che si è raccolto dai membri dell’Instituto di Francia, sebbene i nuovi materiali siano per anche inediti.
Show More
2196. BALDINUCCI, Lettera al Mar. Capponi nella quale risponde ad alcuni quesiti in materia di pittura, Firenze 1787, per Pietro Marini, in 4. — Aggiuntavi la Veglia, dialogo di Sincero Veri, Firenze 1690.Aggiuntavi la lezione letta nell’Accademia della Crusca nel gennaio 1691, Firenze 1692.Aggiunta la lettera di Mess. Bartolommeo Ammannati scritta agli Accademici del Disegno, Firenze 1687.
Tutti questi opuscoli sono rarissimi a trovarsi nell’edizione originale.
Tutti questi opuscoli sono rarissimi a trovarsi nell’edizione originale.
Show MoreCon altre due lettere del Baldinucci a Lorenzo Gualtieri sopra i pittori più celebri del secolo XVI e la lettera a Monsig. Salviati intorno al modo di dar proporzione alle figure, pubblicata dal Poggiali, Livorno 1802. Tutto legato in un solo volume.
2357. RESTA P. Sebastiano, Indice del libro intitolato Parnaso de’ pittori in cui si contengono vari disegni originali raccolti in Roma da S. R. Edizione seconda, Perugia 1787, in 8, M. 88.
2371. SOPRANI Rafaele nobile genovese, Le vite de’ pittori, scultori ed architetti genovesi e de’ forestieri che in Genova operarono con alcuni ritratti degli stessi. Opera postuma, Genova 1674, in 4, figurato.
Con frontespizio figurato e i ritratti in rame riportati in mezzo a un ornamento intagliato in legno e stampato in rosso. Edizione prima e non comune.
Con frontespizio figurato e i ritratti in rame riportati in mezzo a un ornamento intagliato in legno e stampato in rosso. Edizione prima e non comune.
Show More
2525. JABLONSKI Pauli Ernesti, De Memnone graecorum et aegyptiorum hujusque celeberrima in Thebaide statua, syntagmata cum figuris aeneis, in 4, Francofurti 1753, M. 39 e 41.
Con due tavole intagliate in rame.
Con due tavole intagliate in rame.
Show More