The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Genre Catalogs Remove constraint Genre: Catalogs
Number of results to display per page

Search Results

3408. MASSI Pasquale, Indicazione antiquaria del Museo Pontificio Pio-Clementino, Roma 1792, italiano e francese, in 8.
3424. NOTICE des tableaux de la Galérie Royale à Munic, 1818, in 12.
3426. OESTERREICHER Mathias, Déscription des tableaux de la Galérie Royale, et du cabinet de Sans-Souci, a Poztdam 1771, en 8, prima edizione.
3428. OESTERREICHER Mathias, Déscription et expliquation des groupes, sta 143tues etc. qui forment la colléction de S. M. le Roi de Prusse, Berlin 1774, en 8.
Questo autore aveva buona critica, era artista e i suoi libretti sono interessanti e divenuti rari.
Questo autore aveva buona critica, era artista e i suoi libretti sono interessanti e divenuti rari.
Show More
3448. RECUEIL d’estampes d’après les plus célebres ta 147 bleaux de la Galérie Royale de Dresde, 2 vol. rilegati in un tomo solo, a Dresde 1753, in fol. atl.
Opera delle più grandiose in questo genere, che contiene cento tavole in gran dimensione ove sono intagliate le principali opere di quella Galleria. Conviene però por mente negli esemplari che non manchi in principio il magnifico ritratto del re di Polonia intagliato da Balechou, il quale spesso è sottratto pei portafogli degli amatori di stampe. Al principio del secondo volume è quello della regina, intagliato da Daulé.
Opera delle più grandiose in questo genere, che contiene cento tavole in gran dimensione ove sono intagliate le principali opere di quella Galleria. Conviene però por mente negli esemplari che non manchi in principio il magnifico ritratto del re di Polonia intagliato da Balechou, il quale spesso è sottratto pei portafogli degli amatori di stampe. Al principio del secondo volume è quello della regina, intagliato da Daulé.
Show More
3458. TAYLOR Combe, A description of the collection of ancient terracottas in the British Museum with engravings, London 1810, in 4, fig.
Edizione elegantissima, ove le incisioni sono della più bella esecuzione, conservando il carattere esattissimo dei monumenti. Le tavole sono 40.
Edizione elegantissima, ove le incisioni sono della più bella esecuzione, conservando il carattere esattissimo dei monumenti. Le tavole sono 40.
Show More
3474. ADAM Lambert Sigisbert, Colléction de sculptures antiques grecques et romaines trouvées à Rome dans les ruines des palais de Neron, et de Marius, Paris 1755, in 4, fig.
Questo scultore comprò dagli eredi del cardinale di Polignac questa collezione di marmi, che poi è passata a Berlino: ma per esitarla imaginò di far intagliare da buoni artefici tutti i disegni, che di sua mano aveva eseguiti con molta intelligenza in numero di 59 pezzi d’antichità cui aggiunse anche cinque busti di sua invenzione. Disegnò poi e di propria mano anche incise un secondo frontespizio, ove il Tempo sostiene un cartello con scrittovi Recueil de sculpture antiques grecques et romaines 1754 e al basso della tav. istoriata: le Temps decouvre les ruines du palais de Marius en 1729 L. S. Adam l’ainè de Nancy inv. et fecit 1754. Libro alquanto raro.
Questo scultore comprò dagli eredi del cardinale di Polignac questa collezione di marmi, che poi è passata a Berlino: ma per esitarla imaginò di far intagliare da buoni artefici tutti i disegni, che di sua mano aveva eseguiti con molta intelligenza in numero di 59 pezzi d’antichità cui aggiunse anche cinque busti di sua invenzione. Disegnò poi e di propria mano anche incise un secondo frontespizio, ove il Tempo sostiene un cartello con scrittovi Recueil de sculpture antiques grecques et romaines 1754 e al basso della tav. istoriata: le Temps decouvre les ruines du palais de Marius en 1729 L. S. Adam l’ainè de Nancy inv. et fecit 1754. Libro alquanto raro.
Show More
3772. MANILLI Jacomo, Villa Borghese fuori di porta Pinciana descritta, Roma 1650, in 8.
Questo Manilli era il Guardaroba del palazzo, e s’avvisò di scrivere questa descrizione piuttosto poeticamente.
Questo Manilli era il Guardaroba del palazzo, e s’avvisò di scrivere questa descrizione piuttosto poeticamente.
Show More
3912. VISCONTI Ennio Quirino, Catalogo de’ monumenti scritti del Museo del signor Tommaso Jenkins, Roma 1787, in 4, M. 27.
3921. ZOEGA Giorgio, I bassi rilievi antichi di Roma incisi da Tommaso Piroli, Roma 1708, in 4 grande.
Questi due volumi contengono i bassi rilievi della Villa Albani pubblicati nello stabilimento calcografico di Pietro Piranesi. Sono 115 tavole che presentano altrettanti monumenti con profonda dottrina illustrati, opera di già divenuta rara a trovarsi.
Questi due volumi contengono i bassi rilievi della Villa Albani pubblicati nello stabilimento calcografico di Pietro Piranesi. Sono 115 tavole che presentano altrettanti monumenti con profonda dottrina illustrati, opera di già divenuta rara a trovarsi.
Show More