The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2428. BLONDUS M. Angelus, De cognitione hominis per aspectum, Romae, ap. Ant. Bladum, 1544, in 8.
Opuscoletto di bella edizione in trentasei foglietti di stampa a caratteri corsivi.
Opuscoletto di bella edizione in trentasei foglietti di stampa a caratteri corsivi.
Show More
2433. CHIROMANTIA, physiognomia ex aspecta membrorum hominis etc., Coloniae 1543, in 8, fig.
Questa è un’edizione elegante e nitida dell’opera di Gio. Indagine in 6 libri.
Questa è un’edizione elegante e nitida dell’opera di Gio. Indagine in 6 libri.
Show More
2434. COCLITIS Bartholomei bononensis, Phisiognomias et chiromantia compendium, Argentorati 1536, in 8, fig. cum lineis rubris.
Quest’elegante esemplare ha le tavole intagliate in legno con bella esecuzione, e nel trattato della fisionomia sono impresse fra il testo.Il trattato poi di chiromamtica qui stampato è quello stesso di Andrea Corvi mirandolano con altre tavole, ma più eleganti e nello stesso numero di 157 che era stato prodotto nel 1520. Vedi anche Tricasso.
Quest’elegante esemplare ha le tavole intagliate in legno con bella esecuzione, e nel trattato della fisionomia sono impresse fra il testo.Il trattato poi di chiromamtica qui stampato è quello stesso di Andrea Corvi mirandolano con altre tavole, ma più eleganti e nello stesso numero di 157 che era stato prodotto nel 1520. Vedi anche Tricasso.
Show More
2435. CORVII Andreae mirandulensis, Liber de chiromantia, Venetiis, per Georgium de Rusconibus, 1520, in 8, fig.
Il frontespizio veramente è così espresso: Excellentissimi at singularis viris, in chiromantia exercitatissimi, Magistri Andreae Corvi mirandulensis. L’opera è dedicata a Gio. Francesco Gonzaga con 157 tavole e il testo sotto ciascuna, stampata in caratteri gotici; è raro.
Il frontespizio veramente è così espresso: Excellentissimi at singularis viris, in chiromantia exercitatissimi, Magistri Andreae Corvi mirandulensis. L’opera è dedicata a Gio. Francesco Gonzaga con 157 tavole e il testo sotto ciascuna, stampata in caratteri gotici; è raro.
Show More
2444. Ab INDAGINE Joannes, Chiromantia, Argentorati, apud Joannem Scottum, 1532, in 4, fig.
Le molte figure intagliate in legno sono frapposte al testo. II ritratto dell’autore è in principio. L’opera e divisa in sei libri; 1. Chiromanzia; 2. Fisonomia; 3. Dei segni della faccia; 4. Canoni astrologici dei giudizi intorno le infirmità; 5. Astrologia naturale; 6. Delle Compulsioni secondo l’influsso planetario.
Le molte figure intagliate in legno sono frapposte al testo. II ritratto dell’autore è in principio. L’opera e divisa in sei libri; 1. Chiromanzia; 2. Fisonomia; 3. Dei segni della faccia; 4. Canoni astrologici dei giudizi intorno le infirmità; 5. Astrologia naturale; 6. Delle Compulsioni secondo l’influsso planetario.
Show More
2472. TIBERTI Antiochi Doct., De Cheiromantia lib. III denuo recogniti etc. Eiusdem argomenti incerti auctoris liber hactentis nondum typis excusus per Jo. Dryandrum Melicum Marpurgensem, Maguntiae 1541, in 8.
Con alcune tavole in legno fra il testo: elegante esemplare colle pagine contornate di linee rosse, dorato.
Con alcune tavole in legno fra il testo: elegante esemplare colle pagine contornate di linee rosse, dorato.
Show More
2562. CASTILIONI Bonaventurae, Gallorum Insubrum antiquae sedes, Mediolani VII idib. April. 1541, in 4 parv.
Raro e prezioso libretto ove una serie di iscrizioni antiche fu per la prima volta prodotta per illustrare quest’antica abitazione dell’Insubria. Lo stampatore è un Giovanni Antonio Castiglioni.
Raro e prezioso libretto ove una serie di iscrizioni antiche fu per la prima volta prodotta per illustrare quest’antica abitazione dell’Insubria. Lo stampatore è un Giovanni Antonio Castiglioni.
Show More
2729. AGRICOLAE Georgii, De ortu et causis subterraneorum et alia opuscula, Basileae 1546, in fol. — Aggiunto nello stesso volume: De mensuris et ponderibus et alia de pretio metallorum et monetis, Basileae 1550, in fol.
Edizione splendidamente eseguita.
Edizione splendidamente eseguita.
Show More
2887. HUTTICHIUS Joannes, Imperatorum et Caesarum vi 65tae cum imaginibus ad vivam effigiem expressis. Libellus auctus cum Elenco et iconibus Consulum ab authore 1534 cum privilegio Caesareo. (In fine) Argentorati Wolfangus Coephaloeus excudit anno 1534, in 8.
Dietro al frontespizio con contorno figurato è la dedica, indi l’elenco dei nomi degli Imperatori, che in tutto sono 8 foglietti: seguono le medaglie in mezzo ad ornamenti, il tutto in legno con brevi cenni intorno le vite dei soggetti raffigurati: e questi sono 90 foglietti. Ricomincia con nuovo titolo Consulum Romanorum Elenchus e fra l’elenco e le tavole, non sono che 16 foglietti: leggesi in fine De Consulibus libellum alium a nobis expectes propediem et vale. Argent. an. sal. 153
Dietro al frontespizio con contorno figurato è la dedica, indi l’elenco dei nomi degli Imperatori, che in tutto sono 8 foglietti: seguono le medaglie in mezzo ad ornamenti, il tutto in legno con brevi cenni intorno le vite dei soggetti raffigurati: e questi sono 90 foglietti. Ricomincia con nuovo titolo Consulum Romanorum Elenchus e fra l’elenco e le tavole, non sono che 16 foglietti: leggesi in fine De Consulibus libellum alium a nobis expectes propediem et vale. Argent. an. sal. 153
Show More.
2918. MARBODEI Galli poetae venustissimi, De lapidibus pretiosis, enchiridion cum scholiis pictorii Villingensis, Friburgi 1531, in 8.
Questa è la prima edizione che noi conosciamo di questo elegante e prezioso libretto dedicata a Udalvico Wirtner e divisa in 61 capitoli.
Questa è la prima edizione che noi conosciamo di questo elegante e prezioso libretto dedicata a Udalvico Wirtner e divisa in 61 capitoli.
Show More