The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

893. CAREGA Michele, Memoria sopra i parafulmini, Roma 1808, in 4.
Utilissima a leggersi da tutti i costruttori di edifici.
Utilissima a leggersi da tutti i costruttori di edifici.
Show More
901. COMOLLI J. B., Projet d’une fontaine publique, Parme 1808, in fol. fig.
Questo libro magnificamente stampato nella Bodoniana fu dedicato alla principessa Elisa Bonaparte. Le tavole sono 15 e l’autore in luogo del ritratto del mecenate o dell’eroe celebrato nella sua invenzione, pose il proprio ritratto modestamente di contro al frontespizio.
Questo libro magnificamente stampato nella Bodoniana fu dedicato alla principessa Elisa Bonaparte. Le tavole sono 15 e l’autore in luogo del ritratto del mecenate o dell’eroe celebrato nella sua invenzione, pose il proprio ritratto modestamente di contro al frontespizio.
Show More
906. DESCRIZIONE della strada del Sempione fatta costruire dal Governo italiano, in esecuzione del decreto 20 Fruttidoro an VIII, in fol. pic.
Questa fu una delle più insigni opere fatte in Italia in questa nostra età che meriterebbe d’essere illustrata con tutta la diffusione e la diligenza, non essendo questa memoria che un breve cenno. N. B. per errore trascorso è mancante il num. 907.
Questa fu una delle più insigni opere fatte in Italia in questa nostra età che meriterebbe d’essere illustrata con tutta la diffusione e la diligenza, non essendo questa memoria che un breve cenno. N. B. per errore trascorso è mancante il num. 907.
Show More
1028. MISSIRINI M., Monumenti di scultura e architettura, sonetti, Roma 1818, in 12.
1154. DRAGONI D. Antonio, Lettera sul dittico eburno de’ S. Martiri Teodoro ed Acacio esistente nel Museo Ponzoni di Cremona, Parma, Bodoni, 1810, in 4, figurato.
Splendida edizione colla tavola del dittico intagliata in rame ec.
Splendida edizione colla tavola del dittico intagliata in rame ec.
Show More 207
1163. LABUS Giovanni, Lettera sopra una colonna letterata di Maguzzano, Brescia 1812, in 8, M. 46.
1197. QUATREMERE, Lettres sur le prejudice qu’occasionneroient aux arts et à la Science, le deplacement des monumens de l’art de l’Italie etc. Nouvelle édition faite sur celle de Paris de 1796, Rome 1815, in 8, M. 96.
1205. De’ ROSSI Giovan Gherardo e Rosini Giovanni, Lettere pittoriche sul Campo Santo di Pisa, Pisa 1810, in 4, fig.
Non vi si incontrano che 9 figure o vignette, riportandosi gli scrittori nella succinta corrispondenza alla grand’opera del Campo Santo, cui queste lettere possono servire di testo.
Non vi si incontrano che 9 figure o vignette, riportandosi gli scrittori nella succinta corrispondenza alla grand’opera del Campo Santo, cui queste lettere possono servire di testo.
Show More
1220. VERMIGLIOLI G. B., La Deposizione di Croce di Federico Barocci nella Cattedrale di Perugia. Lettera critica che accompagna un poemetto su questo argomento, Perugia 1818, in foglio figurato, M. 106.
L’intaglio di questo quadro è diligentemente eseguito dal Sig. Lasinio.
L’intaglio di questo quadro è diligentemente eseguito dal Sig. Lasinio.
Show More
1233. BONI Mauro, Di alcune pitture antiche scoperte in Venezia, conto reso all’Ab. Lanzi, Venezia 1806, in 8, M. 36.