The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Topic Engravers Remove constraint Topic: Engravers
Number of results to display per page

Search Results

248. BALDINUCCI Filippo, Cominciamento e progressi dell’arte dell’intagliare in rame, colle vite de’ più eccellenti maestri della stessa professione, Firenze 1686, per Pietro Marini, in 4.
Opera sempre pregevole, poiché la prima che ci ha parlato delle teorie e delle memorie di questa classe d’artisti e di opere, oltre al servire per i vocaboli tecnici di testo di lingua. L’autore la intitolò all’insigne Francesco Marucelli, fondatore e datore del suo nome alla biblioteca.
Opera sempre pregevole, poiché la prima che ci ha parlato delle teorie e delle memorie di questa classe d’artisti e di opere, oltre al servire per i vocaboli tecnici di testo di lingua. L’autore la intitolò all’insigne Francesco Marucelli, fondatore e datore del suo nome alla biblioteca.
Show More
261. GILPIN WILLIAM, Éssai sur les gravures, traduit de l’anglais par le B. de B., Breslau 1800, in 8. La periferia ove si aggirano queste osservazioni è estremamente ristretta. 45
266. OTTLEY WILLIAM Joung, An inquiris in to the origin and early history of engraving upon copper and in wood with an account of engravers and their works from the invention of calchography by Maso Finiguerra to the time of Marcantonio Raimondi, London 1816, vol. 2, 4.
Opera assai stimabile per le estese cognizioni del dottissimo autore e per le preziose tavole collocate fra il testo ove sono i fac simile delle antiche stampe in legno e in rame de’ più celebrati intagliatori e i nielli più insigni mirabilmente imitati.
Opera assai stimabile per le estese cognizioni del dottissimo autore e per le preziose tavole collocate fra il testo ove sono i fac simile delle antiche stampe in legno e in rame de’ più celebrati intagliatori e i nielli più insigni mirabilmente imitati.
Show More
2148. BASAN F., Dictionnaire des graveurs anciens et modernes deux vol. en un vol., Paris 1789, in ottavo fig.
Sonovi molte imitazioni e stampe di vario stile situate fra il testo.
Sonovi molte imitazioni e stampe di vario stile situate fra il testo.
Show More
2162. FONTÉNÉT, Dictionnaire des artistes, ou notices historiques et raisonnées des peintres, graveurs, Paris 1776, 2 vol. en 8.
Questa è una piccola enciclopedia per gli artisti ove in ristretto sono infinite nozioni: si estende però a 1600 pagine.
Questa è una piccola enciclopedia per gli artisti ove in ristretto sono infinite nozioni: si estende però a 1600 pagine.
Show More
2178. STRUTT Joseph, A biographical dictionary containing an historical account of all the engravers etc., London 1786, in 4, vol. 2, fig.
In quest’opera riccamente ed elegantemente pubblicata sono molti fac simile di rari e squisiti intagli, dei quali più che la fedeltà è ammirabite la laboriosa esecuzione. Avvi d’ogni artista citato un cenno della vita e principati opere e una serie di tavole di cifre e monogrammi. Il frontespizio del 1 vol. è preceduto da una stampa di patera antica etrusca la più rara e singolare del Museo Britannico.
In quest’opera riccamente ed elegantemente pubblicata sono molti fac simile di rari e squisiti intagli, dei quali più che la fedeltà è ammirabite la laboriosa esecuzione. Avvi d’ogni artista citato un cenno della vita e principati opere e una serie di tavole di cifre e monogrammi. Il frontespizio del 1 vol. è preceduto da una stampa di patera antica etrusca la più rara e singolare del Museo Britannico.
Show More
2201. BALDINUCCI, Cominciamento e progresso dell’arte d’intagliare in rame colla vita dei più eccellenti maestri della stessa profession. Edizione 2ª accresciuta di annotazioni da Domenico Maria Manni, Firenze 1797, in 4, pic. Vedi Moreni e vedi fra i Vocabolari.
2281. GORI Giovanni Gandellini, Notizie istoriate degli intagliatori, Siena 1771, in 8, vol. 3 colla continuazione di dette notizie del P. Maestro de’ Angelis sino a’ notri giorni. Dal 1808 al 1816 vol. 12, legati in vol. 6, totale dell’opera tomi XV.
Sarebbe stata quest’opera tenuta in maggior pregio se l’addizione avesse pareggiato il merito dei primi tre tomi, ma non è che una copia degli autori oltramontani senza scelta, senza critica e con immense omissioni.
Sarebbe stata quest’opera tenuta in maggior pregio se l’addizione avesse pareggiato il merito dei primi tre tomi, ma non è che una copia degli autori oltramontani senza scelta, senza critica e con immense omissioni.
Show More
2370. SERIE degli uomini i più illustri nella pittura, scultura e architettura coi loro elogi e ritratti. Volumi 12 legati in 6 tomi, Firenze dal 1769 al 1776, in 4, fig.
Opera non così ricca di critica e di cognizioni come esser 400 dovrebbe il complesso di queste notizie, coi ritratti degli artisti.
Opera non così ricca di critica e di cognizioni come esser 400 dovrebbe il complesso di queste notizie, coi ritratti degli artisti.
Show More
4187. RIGHETTI Camillo nato Dondini, Le pitture di Cento, e le vite di varj incisori, e pittori della stessa città, Ferrara 1768, in 8.