The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Latin Remove constraint Language: Latin Topic Numismatics Remove constraint Topic: Numismatics
Number of results to display per page

Search Results

3035. VAILLANT Joannis Foj, Historia Ptolemaeorum Egypti regum ad fidem numismatum accomodata, Amst. 1791, in fol., fig.
Le tavole sono stampate fra il testo.
Le tavole sono stampate fra il testo.
Show More
3037. VAILLANT Joannis Foj, Seleucidarum imperium sive historia regum Syriae ad fidem numismatum accomodata cum iconibus, Lutetìae Parisiorum 1681, in 4, fig.
Prima edizione, colle tavole stampate fra il testo.
Prima edizione, colle tavole stampate fra il testo.
Show More 90
3038. VAILLANT, Seleucidarum etc. Editio secunda nitidior et emendatior, Hagae Comitum 1732, in fol. parv., fig.
Con tutte le emende e le ostentazioni di questo editore, tiensi in maggior pregio la prima edizione, appunto perché più corretta della seconda.
Con tutte le emende e le ostentazioni di questo editore, tiensi in maggior pregio la prima edizione, appunto perché più corretta della seconda.
Show More
3051. VERNAZZA Josepho de Fréney, Recensio nummorum qui Secusii anno 1812 mense septembri sunt reperti, Augustae Taurinorum, in 4.
La sobrietà, l’eleganza tipografica, l’ordine e la chiarezza non lasciano nulla a bramare di più in questo prezioso opuscolo col ritratto del dottissimo autore in principio.
La sobrietà, l’eleganza tipografica, l’ordine e la chiarezza non lasciano nulla a bramare di più in questo prezioso opuscolo col ritratto del dottissimo autore in principio.
Show More
3064. VICTORII, Epistola ad P. Paciaudi, Romae 1748, in 4, M. 20.
3084. ZELADA cardinalis, De nummis aliquot aereis uncialibus, epistola, Romae 1778, in 4, fig.
Con 39 tavole in rame.
Con 39 tavole in rame.
Show More
3085. ZOEGA Georgius, Nummi Aegyptii imperatorii prostantes in Museo Borgiano Velitris. Adjectis quotquot reliqua hujus classis numismata ex variis museis etc., Romae 1787, in 4.
Opera di molta dottrina illustrata con 22 tavole.
Opera di molta dottrina illustrata con 22 tavole.
Show More
3087. ZUCCONI Jacobi, Epistole duae de nummo Floriani, et de nummo Rhodiorum, Bononiae 1761, in 4, f. M. 17.
3417. MUSEUM Florentinum exhibens insigniora vetustatis monumenta quae Florentiae sunt Jo. Gastoni Etruriae Magno Duci dedicatum, Florentiae 1731, fig., vol. 10. Il nostro esemplare è distribuito come segue: — Gemmae antiquae ex thesauro mediceo et privatorum Dactyliothecis Florentiae exhibens tab. 200 etc. cum observationibus Fr. Gori, vol. 2, 1732.Statuae antiquae Deorum, et virorum illustrium centum aeneis tab. incisae cum observationibus Fr. Gori, 1734 vol. l.Antiqua numismata praestantiora maximi moduli cum observationibus Fr. Gori, vol. 3 f., 1740.
Il volume delle tavole ne contiene 115
Il volume delle tavole ne contiene 115
Show More.
Serie di ritratti degli eccellenti pitturi dipinti di propria mano che esistono nella Galleria di Firenze colle vite in compendio descritte da Fr. Moücke, Firenze 1754, vol. 4.
Tutti i bibliografi hanno scritto sul merito di questa grand’opera ed in ispecie sopra i sei primi volumi colle preziose illustrazioni del Gori. La collezione dei ritratti in numero di 220 è eseguita quanto meglio il potevasi in opera sì vasta e può ritenersi fra le migliori. Furono stampati dal Pazzi in Firenze altri due volumi di ritratti, senza testo, che servono a completamento ulteriore di quest’opera.
Tutti i bibliografi hanno scritto sul merito di questa grand’opera ed in ispecie sopra i sei primi volumi colle preziose illustrazioni del Gori. La collezione dei ritratti in numero di 220 è eseguita quanto meglio il potevasi in opera sì vasta e può ritenersi fra le migliori. Furono stampati dal Pazzi in Firenze altri due volumi di ritratti, senza testo, che servono a completamento ulteriore di quest’opera.
Show More
3528. MENETREIO Claudio, Symbolica Dianae Ephesiae statua exposita, Romae 1657, fig., in 4, M. 10.
Questa è la prima edizione a cui va annessa l’altra operetta del Bellori in Nmismata tum Ephesia tum aliarum Urbium apibus insignita. Romae 1658, in 4 coll’epistola d’Holstenio de verubus Dianae Ephesiae con 24 tavole e alcune medaglie e monumenti fra il testo.
Questa è la prima edizione a cui va annessa l’altra operetta del Bellori in Nmismata tum Ephesia tum aliarum Urbium apibus insignita. Romae 1658, in 4 coll’epistola d’Holstenio de verubus Dianae Ephesiae con 24 tavole e alcune medaglie e monumenti fra il testo.
Show More