The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Topic Funeral rites and ceremonies Remove constraint Topic: Funeral rites and ceremonies
Number of results to display per page

Search Results

1532. SOLENNI esequie di Giuseppe II Imperatore e Re celebrate in Milano nel 1790 li 11 Marzo coll’orazione di Stefano Bonsignore: colla descrizione del catafalco e la gran tavola disegnata dal Piermarini, in fol. fig.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Show More MDCCCII
1533. ORAZIONE nelle solenni esequie di Leopoldo II Imperatore e Re celebrate in Milano nell’anno 1792 colla descrizione del catafalco, in fol. fig.
Tanto la figura del catafalco del Piermarini; che le vignette disegnate dall’Appiani servirono ad ambedue queste edizioni.
Tanto la figura del catafalco del Piermarini; che le vignette disegnate dall’Appiani servirono ad ambedue queste edizioni.
Show More MDCCCVIII
1661. GIRALDI Gregorii Lilii Ferrariensis, De sepulchris et vario sepeliendi ritu libellus, Basileae 1539, in 8.
Raro e prezioso libretto dedicato a Pico della Mirandola. Dopo la dedica è una lettera in guisa di prefazione a Carlo Milthzien tedesco, segue l’indice delle materie e dopo questi 8 primi foglietti il testo dell’opera comincia colla pagina 1 e finisce alla 79.
Raro e prezioso libretto dedicato a Pico della Mirandola. Dopo la dedica è una lettera in guisa di prefazione a Carlo Milthzien tedesco, segue l’indice delle materie e dopo questi 8 primi foglietti il testo dell’opera comincia colla pagina 1 e finisce alla 79.
Show More
1672. GUICHARD Claude, Funerailles et diverses manières d’ ensevelir des Romains, Grecs et autres nations, Lyon 1581, in 4, fig.
Sono intagliate in legno diverse corone e medaglioni e figure fra ti testo dell’opera che è divisa in 3 libri, dedicati al Duca di Savoia e seguita da indici delle materie e degli autori.
Sono intagliate in legno diverse corone e medaglioni e figure fra ti testo dell’opera che è divisa in 3 libri, dedicati al Duca di Savoia e seguita da indici delle materie e degli autori.
Show More 289
1680. KIRCHMANNI Jo., De funeribus.
Vedi Rigaltii
Vedi Rigaltii
Show More.
1771. QUEN-STEDT Jo. Andreae, Sepultura veterum, sive tractatus de antiquis ritibus sepulcralibus, Witembergae 1660, in 12.
1779. RIGALTII Nicolai, Funus parasiticum, sive L. Biberii Curculionis parasiti mortualia, Brunsvigae 1661, in 12. — Accedit Kirchmanni Joannis, De funeribus Romanorum libri quattuor, cum appendice.
4088. De los SANTOS, Description breve del monasterio de S. Lorenzo el Real del Escorial unica maravilla del mundo, Madrid 1657, in fol. p., fig.
Con 9 tavole in rame intagliate da Pietro Villafranca e col ritratto di Filippo IV. Queste medesime tavole servirono anche al Ximenes. Vedi Ximenes.
Con 9 tavole in rame intagliate da Pietro Villafranca e col ritratto di Filippo IV. Queste medesime tavole servirono anche al Ximenes. Vedi Ximenes.
Show More
4127. XIMENES Andres, Descripcion del Real Monastero de S. Lorenzo de l’Escorial, Madrid 1764, in fol. pic., fig.
Con 18 grandi tavole intagliate in rame: l’edificio è ampollosamente e minutamente illustrato.
Con 18 grandi tavole intagliate in rame: l’edificio è ampollosamente e minutamente illustrato.
Show More