The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Region Netherlands Remove constraint Region: Netherlands
Number of results to display per page

Search Results

2871. GORLEI Abrahami, Dactylotheca, seu annulorum sigillarium, quorum apud priscos tam graecos quam romanos usus e ferro, aere, argento, et auro promptuarium etc., Delphis 1601, in 4 parv., figurato.
Questa è la prima edizione fatta dall’autore e stampata con tutta nitidezza ed eleganza. Dopo il frontespizio figurato sta il bel ritratto dell’autore inciso da Gheyn. Indi vengono molti prolegomeni, epistole, dediche e poesie e una breve dissertazione di 16 pagine sull’origine e vario uso degli anelli, la quale secondo Gio. Meursio fu stesa da Everardo Vorstio professore a Leida per assistere il suo amico che non sapeva il latino. Dopo di che seguono le 135 tav. di mediocre intaglio. Esemplare distinto leg. in mar
Questa è la prima edizione fatta dall’autore e stampata con tutta nitidezza ed eleganza. Dopo il frontespizio figurato sta il bel ritratto dell’autore inciso da Gheyn. Indi vengono molti prolegomeni, epistole, dediche e poesie e una breve dissertazione di 16 pagine sull’origine e vario uso degli anelli, la quale secondo Gio. Meursio fu stesa da Everardo Vorstio professore a Leida per assistere il suo amico che non sapeva il latino. Dopo di che seguono le 135 tav. di mediocre intaglio. Esemplare distinto leg. in mar
Show More.
2872. GORLE, Cabinet des pierres antiques gravées ou collection de 216 bagnes, et de 682 pierres tirées du Cabinet de Gorlée, et autres célebres cabinets de l’Europe, Paris 1778, en 4, fig., 2 vol.
Questa è una ristampa delle medesime tavole aumentate dopo l’edizione originale, tali come servirono alle due illustrate da Gronovio nel 1695, o nel 1707. In questa edizione francese i cenni illustrativi sono ancora più brevi e a dir vero troppo scarsi
Questa è una ristampa delle medesime tavole aumentate dopo l’edizione originale, tali come servirono alle due illustrate da Gronovio nel 1695, o nel 1707. In questa edizione francese i cenni illustrativi sono ancora più brevi e a dir vero troppo scarsi
Show More.
2884. HISTOIRE abregée des Provinces unies des Pais-Bas, Amsterdam 1701, in fol.
Quest’istoria è illustrata con medaglie e piccoli intagli storici relativi al soggetto, distribuiti in 37 tavole non comprese le prime sei grandi tavole generali, che sono collocate in principio del volume relative alla cronologia, al governo di Stato e a quello della Compagnia delle Indie. Opera eseguita con molta diligenza e con sufficiente lusso tipografico
Quest’istoria è illustrata con medaglie e piccoli intagli storici relativi al soggetto, distribuiti in 37 tavole non comprese le prime sei grandi tavole generali, che sono collocate in principio del volume relative alla cronologia, al governo di Stato e a quello della Compagnia delle Indie. Opera eseguita con molta diligenza e con sufficiente lusso tipografico
Show More.
3071. De WILDE Jacobi, Numismata selecta antiqua ex Musaeo suo, Amsterdami
1682
1682
Show More, in 4, fig.
Magnifico è il frontespizio istoriato di Adr. Schoonebeek e può ritenersi fra le migliori cose di questo intagliatore dal quale furono in questo volume incise altre vignette oltre le quattro tavole del medagliere e la carta della Grecia tratte dai disegni di Visser. Si aggiungono anche 25 tavole delle medaglie verosimilmente intagliate dallo stesso, poiché con non molto gusto eseguite. Opera pregievole anche per la parte descrittiva.
Magnifico è il frontespizio istoriato di Adr. Schoonebeek e può ritenersi fra le migliori cose di questo intagliatore dal quale furono in questo volume incise altre vignette oltre le quattro tavole del medagliere e la carta della Grecia tratte dai disegni di Visser. Si aggiungono anche 25 tavole delle medaglie verosimilmente intagliate dallo stesso, poiché con non molto gusto eseguite. Opera pregievole anche per la parte descrittiva.
Show More
3564. De WILDE Jacobi, Signa antiqua ex Museo Jacobi de Wilde, veterum poetarum carminibus illustrata, et per Mariam filiam aeri inscripta. Sumptibus auctoris, Amstelodami 1700, in 4.
Esemplare di dedica a Cosimo III contrasegnato di pugno dell’autore. Pessime sono le incisioni di questa signorina che le eseguì nell’età di 17 anni, né si poteva far peggio. Sotto ciascun monumento è un passo di qualche classico trascritto e inciso in rame: le tav. sono 60. Oltre il ritratto dell’intagliatore è una tavola al fine aggiunta di mano d’altro intagliatore, che rappresenta un sacrifizio a Priapo, oggetto che non conveniva al bulino della signorina, che non fu però affidato ad artefice migliore di lei.
Esemplare di dedica a Cosimo III contrasegnato di pugno dell’autore. Pessime sono le incisioni di questa signorina che le eseguì nell’età di 17 anni, né si poteva far peggio. Sotto ciascun monumento è un passo di qualche classico trascritto e inciso in rame: le tav. sono 60. Oltre il ritratto dell’intagliatore è una tavola al fine aggiunta di mano d’altro intagliatore, che rappresenta un sacrifizio a Priapo, oggetto che non conveniva al bulino della signorina, che non fu però affidato ad artefice migliore di lei.
Show More
4156. Le GUIDE, ou nouvelle déscription de la ville d’Amsterdam, Amsterdam 1720, fig., in 8.
Sonovi molte tavole fra il testo, e la serie delle bandiere marittime.
Sonovi molte tavole fra il testo, e la serie delle bandiere marittime.
Show More
4463. BASAN, Catalogue d’une belle collèction de desseins italiens, flamands etc. du Cabinet de M. Neyman, Paris 1776, in 8, fig. 298