The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Region England Remove constraint Region: England Topic Art collections Remove constraint Topic: Art collections
Number of results to display per page

Search Results

2870. GORI Francisci, Dactyliotheca Smithiana, Venetiis 1767, 2 vol., in fol., fig.
Cento tavole presentano le gemme illustrate nel primo vo 62 lume eseguite con mediocre intaglio in rame. Consecrato è il secondo tomo alla storia glittografica nella quale sono raccolte molte e preziose notizie degli artefici. Cose che non trovansi quasi mai nelle opere di questo genere destinate ad illustrare i monumenti e tacere dell’arte e dell’artista
Cento tavole presentano le gemme illustrate nel primo vo 62 lume eseguite con mediocre intaglio in rame. Consecrato è il secondo tomo alla storia glittografica nella quale sono raccolte molte e preziose notizie degli artefici. Cose che non trovansi quasi mai nelle opere di questo genere destinate ad illustrare i monumenti e tacere dell’arte e dell’artista
Show More.
3011. SPILSBURY . Collection of fisfy prints from antique gems in the collections of the right honourable Earl Percy the honourable C. F. Greville and I. M. Slade Esquire, engraved by M. John Spilsbury, London, 1785, in 4, fig.
Non è annesso alcun testo fuori che un semplice elenco a queste 50 tavole intagliate con il massimo lusso per la mec 85 canica laboriosa e finita dell’incisore, che priva però le gemme del carattere che dovrebbero rappresentare e le rende presso che tutte uniformi e sfigurate.
Non è annesso alcun testo fuori che un semplice elenco a queste 50 tavole intagliate con il massimo lusso per la mec 85 canica laboriosa e finita dell’incisore, che priva però le gemme del carattere che dovrebbero rappresentare e le rende presso che tutte uniformi e sfigurate.
Show More
3146. SELDENII Joannis, Marmora Arundeliana, sive saxa graece incisa etc. Londini 1629, in 4.
Questa è la vera prima edizione, che dà ragione di questi marmi prima che passassero all’Università di Oxford, appena il c. Tommaso d’Arundel li fece porre ne’ suoi giardini sulle rive del Tamigi. Vedi Mittaire e Arundeliana marmora.
Questa è la vera prima edizione, che dà ragione di questi marmi prima che passassero all’Università di Oxford, appena il c. Tommaso d’Arundel li fece porre ne’ suoi giardini sulle rive del Tamigi. Vedi Mittaire e Arundeliana marmora.
Show More
3411. MONUMENS antiques inédits tirés du cabinet de M. Townley, Londres, in fol.
Questa rarissima e preziosa collezione di 33 tavole superbamente disegnate ed incise, doveva far parte d’un’opera di cui non abbiamo notizia e contiene disegnate ed intagliate molte curiosità, fra le quali la più parte delle patere del Museo Britannico, poiché le antichità di questo studioso signore passarono a quel Museo. Ignorando che esistessero queste tavole si incontrò da noi una laboriosissima operazione in Londra, traendo disegno di queste patere per favorire il cavalier Inghirami nella sua opera delle Arti Etrusche. Questo esemplare è formato di cose forse non pubblicate, ma intagliate a poco a poco in diverse epoche e trovavasi nella Biblioteca del sig. Millin unito a una lettera manoscritta dell’autore, che avvalora queste nostre congetture.
Questa rarissima e preziosa collezione di 33 tavole superbamente disegnate ed incise, doveva far parte d’un’opera di cui non abbiamo notizia e contiene disegnate ed intagliate molte curiosità, fra le quali la più parte delle patere del Museo Britannico, poiché le antichità di questo studioso signore passarono a quel Museo. Ignorando che esistessero queste tavole si incontrò da noi una laboriosissima operazione in Londra, traendo disegno di queste patere per favorire il cavalier Inghirami nella sua opera delle Arti Etrusche. Questo esemplare è formato di cose forse non pubblicate, ma intagliate a poco a poco in diverse epoche e trovavasi nella Biblioteca del sig. Millin unito a una lettera manoscritta dell’autore, che avvalora queste nostre congetture.
Show More
3458. TAYLOR Combe, A description of the collection of ancient terracottas in the British Museum with engravings, London 1810, in 4, fig.
Edizione elegantissima, ove le incisioni sono della più bella esecuzione, conservando il carattere esattissimo dei monumenti. Le tavole sono 40.
Edizione elegantissima, ove le incisioni sono della più bella esecuzione, conservando il carattere esattissimo dei monumenti. Le tavole sono 40.
Show More
3465. TOWNLEY. Vedi Monumens antiques inedits.
3519. KENNEDY James, A description of the antiquities and curiosities in Wilton House, illustrated with twentyfive engravings of the capital statues, bustos and relievos, Salisbury 1769, in 4, fig.
Questa collezione dei marmi e antichità del conte Tommaso di Pembroke può aggiungersi all’altr’opera Numismata antiqua etc. Le 25 tavole che illustrano questo volume sono disegnate ed incise da I. A. Gresse.
Questa collezione dei marmi e antichità del conte Tommaso di Pembroke può aggiungersi all’altr’opera Numismata antiqua etc. Le 25 tavole che illustrano questo volume sono disegnate ed incise da I. A. Gresse.
Show More
3520. KENNEDY James, Altra edizione del 1774 egualmente di Salisbury, in 8, senza figure.
È singolare come questo estensore francamente attribuisca alcune sculture a Cleomene senza alcuna autorità od iscrizione che avvalori almeno le sue congetture.
È singolare come questo estensore francamente attribuisca alcune sculture a Cleomene senza alcuna autorità od iscrizione che avvalori almeno le sue congetture.
Show More