The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Name Paciaudi, Paolo, 1710-1785 Remove constraint Name: Paciaudi, Paolo, 1710-1785
Number of results to display per page

Search Results

1739. PACIAUDI Pauli, De umbellae gestatione commentarius, Romae 1762, in 4, fig., M. 27.
Sono diverse tavole in rame intagliate fra il testo.
Sono diverse tavole in rame intagliate fra il testo.
Show More 300
1740. PACIAUDI, De Beneventano Cereris Augustae mensore, Roma 1753, in 4, fig M. 21.
Col frontespizio figurato e qualche tavola fra il testo.
Col frontespizio figurato e qualche tavola fra il testo.
Show More
2690. PACIAUDI Pauli, Diatribe qua graeci Anag1yphi interpretatio traditur, Romae 1751, fol. 4, M. 19.
Con molti intagli in legno stampati fra il testo.
Con molti intagli in legno stampati fra il testo.
Show More
2691. PACIAUDI, Monumenta peloponnesia commentariis explicata, Romae 1761, 2 vol., in 4, fig., legati in un sol volume in carta grande.
Le numerose tavole di quest’opera eruditissima sono sparse fra il testo ai luoghi in esso voluti.
Le numerose tavole di quest’opera eruditissima sono sparse fra il testo ai luoghi in esso voluti.
Show More
2956. PACCIAUDI Paolo M., Osservazioni sopra alcune singolari medaglie, Napoli 1748, in 4, fig., M. 26 e 38.
Quattro sono le medaglie coi loro rovesci figurate nel frontespizio. La materia è divisa in quattro articoli o dissertazioni.
Quattro sono le medaglie coi loro rovesci figurate nel frontespizio. La materia è divisa in quattro articoli o dissertazioni.
Show More
3296. Paciaudi Paolo Maria, Dissertazione sopra una statuetta di Mercurio del gabinetto del sig. dell’Ospital, Napoli 1747, in 4, fig., M. 26.
Con una tavola di medaglie intagliate in rame.
Con una tavola di medaglie intagliate in rame.
Show More
3297. PACIAUDI Pauli M., De rebus Sebastiani Paulii com 122 mentarius epistolaris ad Scipionem Maffejum, Neapoli 1651, in 8, M. 36.
3298. PACIAUDI, Puteus sacer agri Bononiensis, in 4.
Estratto da una collezione d’opuscoli.
Estratto da una collezione d’opuscoli.
Show More