The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

137. GRIMALDO Francisci Marire, De lumine, coloribus et iride, aliisque adnexis, libri duo, Bononiae 1665 in 4.
Le nozioni fisiche espresse in quest’epoca rendono sterile agli usi dell’arte una tal opera.
Le nozioni fisiche espresse in quest’epoca rendono sterile agli usi dell’arte una tal opera.
Show More
1567. BALDUINUS D., De Calceo antiquo et Nigronius de Caliga veterum, Amstelodami 1667, in 12, fig.
Libretto assai ben fatto e con molte tavole nitide a’ luoghi indicati nel testo.
Libretto assai ben fatto e con molte tavole nitide a’ luoghi indicati nel testo.
Show More
1683. LAVATERII Lodovici Tigurini, De spectris, lemuribus et magnis atque insolitis fragoribus, variisque praesagitionibus, quae plerumque obitum hominum, magnas clades, mutationesque imperiorum praecedunt. Liber unus in tres partes distributus. Editio secunda priori multo emendatior, Lugd. Bat. 1669, in 12.
Libretto molto singolare e ripieno di preziose notizie.
Libretto molto singolare e ripieno di preziose notizie.
Show More
1728. NERI Antonio, De arte vitraria libri VII et in eosdem Christoph. Merretti observationes et nota, Amstelodami 1668, in 8, fig.
1788. RUBENII Alberti Petri Pauli filii, De re vestiario veterum, praecipue de lato clavo: libri duo, Antuerpiae 1665, Plantin, in 4, fig.
— Accedunt: De Gemma Tiberiana; de Gemma Augustea: De urbibus Neocoris, de Nummo Augusti, de Natali die Caesaris Augusti, Io. Bap. Donii de utraque paenula. Bella e nitida edizione con tavole intagliate in rame, fra le quali in grande si vede l’apoteosi d’Augusto
— Accedunt: De Gemma Tiberiana; de Gemma Augustea: De urbibus Neocoris, de Nummo Augusti, de Natali die Caesaris Augusti, Io. Bap. Donii de utraque paenula. Bella e nitida edizione con tavole intagliate in rame, fra le quali in grande si vede l’apoteosi d’Augusto
Show More.
1856. BORNITII, Emblemata ethico-politica, Mogunt 1669, in 4, fig.
Opera divisa in due serie di 50 emblemi ciascune con interpretazioni latine e di gustata esecuzione all’acqua forte: esempl. Bibl. Malborough.
Opera divisa in due serie di 50 emblemi ciascune con interpretazioni latine e di gustata esecuzione all’acqua forte: esempl. Bibl. Malborough.
Show More
1912. LUX in tenebria, Hoc est prophetiae donum quo Deus Ecclesiam Evangelicam (in Regno Bohemiae) ornare ac paterne solari dignatus est. Cotteri revelationes, 1667, in 4, fig.
Sono inserte in questo esemplare le 38 belle tavole del Kottero che lo rendono prezioso. Mar. dor. della Bibliot. di Malborough.
Sono inserte in questo esemplare le 38 belle tavole del Kottero che lo rendono prezioso. Mar. dor. della Bibliot. di Malborough.
Show More
1963. SYMBOLA divina et humana pontificum, imperatorum, regum: accessit brevis et facilis Isagoge Jac. Typotii, 1666, in 12, fig., senza luogo.
Con più di 370 emblemi intagliati in rame.
Con più di 370 emblemi intagliati in rame.
Show More
1998. BOISSARDI Jani Jacobi, Bibliotheca calcographica. Hoc est: virtute clarorum virorum imagines sculpt. a Theod. de Bry et ab ipsorum obitu hactenus continuatae. Heidel 341 bergae, impensis Clem. Ammoni, an. 1669, 2 vol. in 4.
Il primo volume contiene i 236 ritratti senza le vite che servirono alla Bibliotheca sive thesaurus etc. Il secondo è composto di quattro parti di continuazione, tav. 119, sculptore Sebastiano Furkio. In tutto sono ritratti 435, il che indica esuberantemente il numero delle tavole citato da’ bibliografi, i quali giudicano completo l’esemplare con tav. 430.
Il primo volume contiene i 236 ritratti senza le vite che servirono alla Bibliotheca sive thesaurus etc. Il secondo è composto di quattro parti di continuazione, tav. 119, sculptore Sebastiano Furkio. In tutto sono ritratti 435, il che indica esuberantemente il numero delle tavole citato da’ bibliografi, i quali giudicano completo l’esemplare con tav. 430.
Show More
2054. KIRCHERII Athanasii, Historia Eustachio-Mariana, Romae 1665, in 4, fig.