The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

637. Del ROSSO Giuseppe, Ricerche sull’architettura egiziana e su ciò che i Greci pare abbiano preso da quella nazione, in risposta al quesito della R. Accademia delle iscrizioni e belle lettere di Parigi proposto per l’anno 1785, Firenze 1787, in 8.
Opera divisa in due parti, nella prima raccolgonsi le notizie storielle e ciò che riguarda l’architettura egizia; e nella seconda si riconosce il passaggio dall’architettura egiziana alla greca.
Opera divisa in due parti, nella prima raccolgonsi le notizie storielle e ciò che riguarda l’architettura egizia; e nella seconda si riconosce il passaggio dall’architettura egiziana alla greca.
Show More
1207. SAVARY, Lettres sur l’Egypte, Paris 1786, in 8, vol. 3, leg. in 2.
Sonovi due carte topografiche e una tavola coll’intaglio di una piramide.
Sonovi due carte topografiche e una tavola coll’intaglio di una piramide.
Show More
1724. NAPIONE Carlo Antonio, Memoria sul Lincurio, Roma 1795, in 4, M. 10.
2485. CAYLUS, Recueil d’antiquités egyptiennes, etrusques, grecques, et romaines, Paris1752 au 1767, in 4., fig., vol. 7.
Opera classica e preziosa per l’immensa quantità dei monumenti in essa prodotti da questo celebre antiquario. Il settimo volume comparve in qualità di supplemento, essendo già morto l’autore e fu estratto da’ suoi manoscritti da M. de Bombarde, in fronte al quale fu messo il ritratto dell’autore e l’elogio storico del medesimo. Questa grand’opera contiene 800 tavole incise, senza contare l’immenso numero delle vignette. Leggesi sul magnifico nostro esemplare questa notizia singolare, la quale convince di una verità assai trita, cioè che l’invidia morde col suo veleno sempre gli uomini i più grandi. M. B. C. de Caylus avoit fait placer a st. Germain le Auxerrois pour lui servir de mausolie une belle urne antique de porphire, sur la quelle est une lampe. Une plaque de bronze, qui est au dessus, porte un epitaphe fort modeste. M. Diderot qui n’ aimait pas cet autheur a fait contre lui cette satire: Cy git sous cette cruche etrusque Un antiquaire rude et brusque
Opera classica e preziosa per l’immensa quantità dei monumenti in essa prodotti da questo celebre antiquario. Il settimo volume comparve in qualità di supplemento, essendo già morto l’autore e fu estratto da’ suoi manoscritti da M. de Bombarde, in fronte al quale fu messo il ritratto dell’autore e l’elogio storico del medesimo. Questa grand’opera contiene 800 tavole incise, senza contare l’immenso numero delle vignette. Leggesi sul magnifico nostro esemplare questa notizia singolare, la quale convince di una verità assai trita, cioè che l’invidia morde col suo veleno sempre gli uomini i più grandi. M. B. C. de Caylus avoit fait placer a st. Germain le Auxerrois pour lui servir de mausolie une belle urne antique de porphire, sur la quelle est une lampe. Une plaque de bronze, qui est au dessus, porte un epitaphe fort modeste. M. Diderot qui n’ aimait pas cet autheur a fait contre lui cette satire: Cy git sous cette cruche etrusque Un antiquaire rude et brusque
Show More.
2516. BANDINI Angeli Mariae, De obelisco Caesaris Augusti e Campi-Martii ruderibus eruto commentarius. Accedunt CII virorum epistolae atque opuscula, Romae 1750, in fol., fig.
Questo libro ripieno di note e di erudizione ha quattro tavole intagliate in rame.
Questo libro ripieno di note e di erudizione ha quattro tavole intagliate in rame.
Show More
2519. De CHAULNES M. Le Duc, Mémoire sur la veritable entrée du monument egyptien qui se trouve à quatre lieues du Caire etc., Rome 1783, in 4, fi., M. I.
Con una tavola dimostrativa: memoria interessante per compararsi alle ulteriori verificazioni e scoperte.
Con una tavola dimostrativa: memoria interessante per compararsi alle ulteriori verificazioni e scoperte.
Show More
2541. NORDEN Frederich Lewis, Travels in Egypt, and Nubia in two volumes, London 1757, 2 vol., in fol., figurato.
Quest’opera tradotta dal danese in cui fu scritta venne pubblicata in Londra in inglese dal d. Peter Tempelmann e deve riguardarsi come una delle migliori opere che hanno preceduto la grande e colossale ultimamente in Francia. Tutto il primo volume è consecrato al testo: il secondo alle tavole in numero di 159.
Quest’opera tradotta dal danese in cui fu scritta venne pubblicata in Londra in inglese dal d. Peter Tempelmann e deve riguardarsi come una delle migliori opere che hanno preceduto la grande e colossale ultimamente in Francia. Tutto il primo volume è consecrato al testo: il secondo alle tavole in numero di 159.
Show More
2547. Del ROSSO Giuseppe, Ricerche sull’architettura egiziana, Firenze 1787, in 8.
2552. ZOEGA Georgii, Nummi Egyptii. Vedi nella Numismatica.