The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Princeton University Library Remove constraint Contributing Library: Princeton University Library Language Latin Remove constraint Language: Latin
Number of results to display per page

Search Results

3121. LUPI Antonii Mariae, In veteri graeca inscriptione Severae martiris epitaphium referenti, aliisque monumentis nuper effossis, Panormi 1734, in 4, fig.
Le tavole, che servono a quest’opera, sono copiosamente disposte fra il testo e non pochi sono i monumenti quivi illustrati.
Le tavole, che servono a quest’opera, sono copiosamente disposte fra il testo e non pochi sono i monumenti quivi illustrati.
Show More
3253. LEICHIUS Henricus lipsiensis, De diptycis veterum, et de diptyco Emin. Quirini, diatribe, Lipsiae 1743, in 4, fig., M. 1.
Sono in quest’opuscolo due tavole delle quali una presenta un bellissimo e raro fragmento di dittico della Biblioteca del Senato di Lipsia
Sono in quest’opuscolo due tavole delle quali una presenta un bellissimo e raro fragmento di dittico della Biblioteca del Senato di Lipsia
Show More.
3254. LICETUS Fortunius, De Monstris, ex recensione Gerardi Blasii, editio novissima iconibus illustrata, Amstelodami 1655, in 4, fig.
Le copiosissime tavole di quest’opera distribuite a seconda del testo offrono quanto di più strano possano accozzare gli effetti dell’immaginazione e della natura
Le copiosissime tavole di quest’opera distribuite a seconda del testo offrono quanto di più strano possano accozzare gli effetti dell’immaginazione e della natura
Show More.
3313. PORTII Simonis, De rerum naturalium principiis, Neapoli 1561. 124An homo bonus vel malus voleus fiat, disputatio, Florentiae 1551. — De humana mente disputatio, Florentiae 1551. — De coloribus oculorum, Florentiae 1550. — De dolore, Florentiae 1551. — De puella germanica quae fere biennium vixerat sine cibo potuque, Florentiae 1551. — De conflagratione agri puteolani, Florentiae 1561.
Tutto è riunito in un volume e gli opuscoli stampati a Firenze sono del Torrentino. Esemplare bellissimo e dei più copiosi di questi opuscoli singolari.
Tutto è riunito in un volume e gli opuscoli stampati a Firenze sono del Torrentino. Esemplare bellissimo e dei più copiosi di questi opuscoli singolari.
Show More
3354. VALSECHI Virginii, De M. Aurelii Antonini Eliogabali tribunitia potestate V dissertatio, Florentiae 1711, in 4, fig., M. 94.
Sono diverse medaglie stampate fra il testo e alcune note marginali d’un dotto critico manoscritte.
Sono diverse medaglie stampate fra il testo e alcune note marginali d’un dotto critico manoscritte.
Show More
3492. CAVALLERIIS Johan. Baptista, Antiquarum statuarum urbis Romae: primus, et secundus liber, Romae 1585, constat tab. 100. — Accedit tertius, et quartus liber, Romae 1594, tabulae 100. — Nel fine: accedit Urbis Romae de Cavalleriis aeneis tabulis repraesentatae 1569, constat cartarum 50, in 4. Non è facile trovare esemplari completi, freschi e ben conservati delle 200 statue del Cavalieri.
3582. ANTIQUITATUM variarum auctores quorum catalogum sequens continet pagella, Lugduni, apud Seb. Gryphium, 1552, in 12.
Questo volumetto di presso 900 pagine, contiene la collezione più ampia di tutte quelle operette apocrife d’antichità pubblicate da frate Antonio da Viterbo, dal Fiocchi, da Pietro Calabro e da altri, e sono Myrsilii Lesbii de origine Italiae. M. Porcii Catonis originum, Archilochi de temporibus, Berosi Babilonii antiquitatum, Manethonis de Reg. Aegipt. Metasthenis annalium Persicorum, Xenophontis de aequivocis, Q. Fabii Pictoris de aureo seculo, C. Sempronii de divisione Italiae, Philonis Judaei Antiq. Bibliorum, C. Julii Solini Polyhistor, Pomponii Meloe de situ orbis, Pomponii Laeti de antiq. urbis Romae, Marliani Topographia veteris Romae, Publii Victoris de urbis Romae regionibus, Pomponii Laeti de Magistratibus, L. Fenestelloe de Magistratibus sacerdotiisque romanorum. Vedi ancora De Roma prisca et nova.
Questo volumetto di presso 900 pagine, contiene la collezione più ampia di tutte quelle operette apocrife d’antichità pubblicate da frate Antonio da Viterbo, dal Fiocchi, da Pietro Calabro e da altri, e sono Myrsilii Lesbii de origine Italiae. M. Porcii Catonis originum, Archilochi de temporibus, Berosi Babilonii antiquitatum, Manethonis de Reg. Aegipt. Metasthenis annalium Persicorum, Xenophontis de aequivocis, Q. Fabii Pictoris de aureo seculo, C. Sempronii de divisione Italiae, Philonis Judaei Antiq. Bibliorum, C. Julii Solini Polyhistor, Pomponii Meloe de situ orbis, Pomponii Laeti de antiq. urbis Romae, Marliani Topographia veteris Romae, Publii Victoris de urbis Romae regionibus, Pomponii Laeti de Magistratibus, L. Fenestelloe de Magistratibus sacerdotiisque romanorum. Vedi ancora De Roma prisca et nova.
Show More
3612. BELLORI, et Causseo Michele Angelo, Picturae antiquae cryptarum romanarum, et sepulcri Nasorum. Delineatae, et expressae a Petro Sancte Bartoli, Romae 1738, in fol.
Traduzione eseguita con accuratezza. Pochi esemplari si veggono di questa versione, che fu fatta per essere inserita nel tesoro delle antichità del Grevio.
Traduzione eseguita con accuratezza. Pochi esemplari si veggono di questa versione, che fu fatta per essere inserita nel tesoro delle antichità del Grevio.
Show More
3639. CALVI Fabii, Antiquae urbis Romae cum regionibus simulachrum authore M. Fabio ravennate, Basileae, apud Hier. Frobenium, et Nic. Episcopium, 1556, in fol., fig.
Questa seconda edizione meno rara, non è però comune, ed è in foglio molto minore della prima. Le armi del Papa
Questa seconda edizione meno rara, non è però comune, ed è in foglio molto minore della prima. Le armi del Papa
Show More Clemente VII, del cardinal de’ Medici, e del Senato Romano stanno nel frontespizio della prima edizione. A tergo è la dedica al Papa: seguono 21 tavole, d’incontro alle quali leggonsi brevi illustrazioni, e nello stesso modo procede anche la seconda edizione copiano esattamente la prima.
3779. MARLIANI B., Le antiquità di Roma, tradotte in lingua volgare per Hercole Barbarasa, Roma, per Antonio Blado, 1548, in 8.
Elegantissima edizione di quest’opera preziosa.
Elegantissima edizione di quest’opera preziosa.
Show More