The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Getty Research Institute Remove constraint Contributing Library: Getty Research Institute Language Italian Remove constraint Language: Italian
Number of results to display per page

Search Results

4592. CATALOGUE d’une colléction d’estampes choisies, etc.
Il suddetto, traduzione in italiano. Ristrettissima collezione
Il suddetto, traduzione in italiano. Ristrettissima collezione
Show More.
4603. FIASCHI Cesare, Trattato dell’imbrigliare, maneggiare, e ferrare i cavalli. Diviso in tre parti, Bologna 1556, in 4, fig.
Trattasi di ognuna di queste parti chiaramente, e in sussi 310 dio trovansi copiosissime tavole intagliate in legno riportate fra il testo, oltre i frontespizj figurati ad ognuna di esse: accuratissima edizione
Trattasi di ognuna di queste parti chiaramente, e in sussi 310 dio trovansi copiosissime tavole intagliate in legno riportate fra il testo, oltre i frontespizj figurati ad ognuna di esse: accuratissima edizione
Show More.
4727. MESNY, Degli altari, e delle are degli antichi, presentata alla celebre Accademia Etrusca di Cortona, dissertazione, Firenze 1763, in 8.
4736. POLI Paolo Anton, Della religione dei Gentili, per riguardo ad alcuni animali e specialmente topi. Dissertazione per illustrare un’antica statua, e per intelligenza d’alcuni passi della Storia Sacra, Napoli 1771, in 4, fig.
La statua è rappresentata in tre vedute, oltre alcune altre incisioni relative alla materia, collocate come vignette nel corso dell’opera, la quale è divisa in tre parti. L’Apollo Saurotono è figurato nel frontespizio: e l’opuscolo è prezioso per le dottrine. Mar. dor.
La statua è rappresentata in tre vedute, oltre alcune altre incisioni relative alla materia, collocate come vignette nel corso dell’opera, la quale è divisa in tre parti. L’Apollo Saurotono è figurato nel frontespizio: e l’opuscolo è prezioso per le dottrine. Mar. dor.
Show More
4739. PORRI Alessio, Vaso di verità intorno l’origine, nascita ec. dell’Antichristo, Venezia, 1697, in 4, fig., presso Pietro Dusinelli e Girolamo Porri.
Strano e bizzarro libretto con molte tavole. Della bibl. Malborough.
Strano e bizzarro libretto con molte tavole. Della bibl. Malborough.
Show More 326
4741. RIPA Cesare, Iconologia accresciuta d’imagini, di annotazioni, e di fatti dell’abate Cesare Orlandi, Perugia 1764, vol. 5, in 4, fig.
Opera un po’ farraginosa, ove sono utili nozioni, e da cui potrebbe trarsi un ristretto più succoso, e farsene una più proficua edizione per gli artisti. Le tavole sono copiosissime, meno che mediocri, ed intagliate in rame.
Opera un po’ farraginosa, ove sono utili nozioni, e da cui potrebbe trarsi un ristretto più succoso, e farsene una più proficua edizione per gli artisti. Le tavole sono copiosissime, meno che mediocri, ed intagliate in rame.
Show More
4765. CENNINI Cennino, Trattato della pittura messo in luce la prima volta con annotazioni del cavalier Giuseppe Tambroni, Roma 1821, in 8, esemplare in carta velina.
Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.
Questa edizione venne tratta dal manoscritto che trovasi nella Vaticana, il quale verosimilmente era stato trascritto da quella della Laurenziana di Firenze, che da noi ritiensi per originale, e da cui ne traemmo copia, e venne citata in una nota nel I volume della Storia della Scultura.
Show More
4767. CIACCIAPORCI Antonio, Degli etruschi, lettere, Firenze 1816, in 8.
Sono quindici lettere dirette ad opporsi a quanto in tal materia era stato enunciato da autori gravissimi.
Sono quindici lettere dirette ad opporsi a quanto in tal materia era stato enunciato da autori gravissimi.
Show More