The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2468. SCOTI Michaelis, De procreatione et hominis physionomia, 1477, in 8, sine loco. Comincia il volu 414 me coll’indice de capitoli che occupa tre foglietti, indi: Incipit liber physionomiae quem compilavit Magister Michael Scotus ad preces D. Federici Romanorum imperatorii, Scientia cuius est multum tenenda in secreto; e finisce Michaelis Scoti de procreatane et hominis phisionomia opus feliciter finit, 1477.
Il Santander lo colloca fra i libri rari: sono 88 foglietti di stampa in bei caratteri rotondi dei quali uno bianco: trovasi spesso una mutilazione al capitolo 36 de notitia anguriorum.
Il Santander lo colloca fra i libri rari: sono 88 foglietti di stampa in bei caratteri rotondi dei quali uno bianco: trovasi spesso una mutilazione al capitolo 36 de notitia anguriorum.
Show More
3198. CHRONICON universale per viam epithomatis, Norimbergae 1493, in fol., fig.
Veramente quantunque dai bibliografi s’intitoli così questo libro, può riportarsi qui il suo vero frontespizio, che è il seguente: Registrum hujus operis libri chronicarum cum figuris et imaginibus ab initio mundi. Dopo questo frontespizio, seguono 19 fogli, che contengono Tabula operis hujus de temporibus mundi. Comincia poi il testo dal foglio segnato 1 al 299, dietro cui adest nunc, studiose lector, finis libri chronicarum per viam epithomatis et breviarj compilati etc. ad intuitum autem et preces providorum civium Sebaldi Schreyer et Sebastiani Kamermaister hunc librum dominus Antonius Koberger Nurimbergae impressit. Adhibitis tamen viris mathematicis plugendique artis peritissimi Michaele Wolgemut, et Wilhelmo Pleidenwurft; quarum solerti accuratissimaque animadversione tum civitatum, tum illustrium virorum figurae insertae sunt. Consumatum autem duodecima mensis Julii anno salutis nostrae 1493. Libro che ha pregio a cagione dello immenso numero di tavole di quei primi intagliatori in legno, ma che non è di alcuna rarità, a cagione dei molti esemplari che se ne incontrano. È da notarsi però che alla pagina 266 pare che finisca il 111 volume, completo in famosissima Nirimbergensis urbe ecc. (come vi si legge). Poi nel nostro esemplare sono legati i 5 fol., non numerati, che dovrebbero trovarsi alla fine de Sarmacia regione Europae, indi ripiglia una continuazione della sesta età del mondo col foglio 267 e prosegue sino al fine, come abbiamo più sopra indicato.
Veramente quantunque dai bibliografi s’intitoli così questo libro, può riportarsi qui il suo vero frontespizio, che è il seguente: Registrum hujus operis libri chronicarum cum figuris et imaginibus ab initio mundi. Dopo questo frontespizio, seguono 19 fogli, che contengono Tabula operis hujus de temporibus mundi. Comincia poi il testo dal foglio segnato 1 al 299, dietro cui adest nunc, studiose lector, finis libri chronicarum per viam epithomatis et breviarj compilati etc. ad intuitum autem et preces providorum civium Sebaldi Schreyer et Sebastiani Kamermaister hunc librum dominus Antonius Koberger Nurimbergae impressit. Adhibitis tamen viris mathematicis plugendique artis peritissimi Michaele Wolgemut, et Wilhelmo Pleidenwurft; quarum solerti accuratissimaque animadversione tum civitatum, tum illustrium virorum figurae insertae sunt. Consumatum autem duodecima mensis Julii anno salutis nostrae 1493. Libro che ha pregio a cagione dello immenso numero di tavole di quei primi intagliatori in legno, ma che non è di alcuna rarità, a cagione dei molti esemplari che se ne incontrano. È da notarsi però che alla pagina 266 pare che finisca il 111 volume, completo in famosissima Nirimbergensis urbe ecc. (come vi si legge). Poi nel nostro esemplare sono legati i 5 fol., non numerati, che dovrebbero trovarsi alla fine de Sarmacia regione Europae, indi ripiglia una continuazione della sesta età del mondo col foglio 267 e prosegue sino al fine, come abbiamo più sopra indicato.
Show More
3625. BLONDI Flavii, Historiarum ab inclinatione romanorum imperii: decades tres, Venetiis 1483, in fol. Leggesi in fine: Finis historiarum Blondi quas morte praeventus non complevit. Cum tamen interim Romam instauratam tribus libris, Italiam illustratam lib. VIII, et Romam triumphantem lib. X absolverit. Impressum Venetiis, per Octavianum Scotum Medatiensem, anno S. 1483 XVII kalendas Aug., Jo. Mocenigo inclyto Ven. duce.
4324. SPRETI Desiderii ravennatis, De amplitudine, de vastatione, et de instauratione urbis Ravennae, Venetiis, per Matheum Capcasam, 1489, in 8.
D’incontro al titolo è una lettera di Giacomo Franco ravennate diretta a Niccolò Foscari patrizio veneto. Lo Spreti 284 poi con altra dedica intitola il suo libro a Giovan Antonio Marcello patrizio veneto.
D’incontro al titolo è una lettera di Giacomo Franco ravennate diretta a Niccolò Foscari patrizio veneto. Lo Spreti 284 poi con altra dedica intitola il suo libro a Giovan Antonio Marcello patrizio veneto.
Show More