The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Contributing Library National Gallery of Art Library Remove constraint Contributing Library: National Gallery of Art Library Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1796 Remove constraint Publication Year: 1796
Number of results to display per page

Search Results

293. BARTOLOZZI Francesco, Elementi del disegno intagliati sui disegni di G. B. Cipriani, Londra 1796, in 4, obl.
Sono 10 tavole compreso il frontispizio seguite da 9 foglietti di testo francese e italiano, ove si svolgono i principi elementari dell’arte.
Sono 10 tavole compreso il frontispizio seguite da 9 foglietti di testo francese e italiano, ove si svolgono i principi elementari dell’arte.
Show More
1250. DESCRIZIONE d’una pittura di Antonio Allegri detto il Correggio.
Questa piccolissima operetta stampata in elegante sedicesimo coi tipi Bodoniani rende minuto conto della camera del Correggio scoperta in un monastero in Parma e illustrata poi in grande con lusso di caratteri e di incisioni.
Questa piccolissima operetta stampata in elegante sedicesimo coi tipi Bodoniani rende minuto conto della camera del Correggio scoperta in un monastero in Parma e illustrata poi in grande con lusso di caratteri e di incisioni.
Show More
1277. PINO Domenico. Storia genuina del Cenacolo insigne dipinto da Leonardo da Vinci nel refettorio di S. Maria delle grazie di Milano, Milano 1796, in 8.
L’autore era frate domenicano e priore del convento e pose ogni cura nel suo libretto per confutare l’opinione, o la tradizione che Leonardo ritraesse nel Giuda il priore del convento d’allora che gli era riuscito importuno: forse il P. Pino scrisse il suo libro per questo.
L’autore era frate domenicano e priore del convento e pose ogni cura nel suo libretto per confutare l’opinione, o la tradizione che Leonardo ritraesse nel Giuda il priore del convento d’allora che gli era riuscito importuno: forse il P. Pino scrisse il suo libro per questo.
Show More
3439. PITTURE di Antonio Allegri detto il Correggio. Descrizione d’una pittura di Antonio Allegri detto il Correggio, in 16.
Lo stampatore Bodoni pubblicò questo libretto in quel momento che distendevasi la grand’opera.
Lo stampatore Bodoni pubblicò questo libretto in quel momento che distendevasi la grand’opera.
Show More
3558. TADINI conte Faustino, Le sculture e le pitture di Antonio Canova, Venezia 1796, in 8, col ritratto di Canova in fronte, M. 100.