The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Region Italy Remove constraint Region: Italy Topic Art, Italian Remove constraint Topic: Art, Italian
Number of results to display per page

Search Results

43. MORELLI D. Iacopo, Notizie d’opere di disegno nella prima metà del secolo XVI scritta da un anonimo di quel tempo, pubblicata in Bassano 1800, in 8.
Libro utilissimo per la ricognizione di molte opere e di molti autori.
Libro utilissimo per la ricognizione di molte opere e di molti autori.
Show More
44. MORENI Domenico, Memoria intorno al risorgimento delle belle arti in Toscana, Firenze 1812.
45. MORENI Domenico, Aggiuntavi la vita di Filippo ser Brunellesco architetto fiorentino scritta dal Baldinucci con altra in fine di anonimo contemporaneo, pubblicate per la prima volta, ed illustrate dal canonico Moreni, Firenze 1812, in 8, legato in un solo volume.
1186. MARIOTTI Annibale, Lettere pittoriche perugine: ossia Ragguaglio di memorie riguardanti le arti del disegno in Perugia al Sig. Baldassare Orsini pittore e architetto perugino, Perugia 1788, in 8.
1193. ORSINI Baldassarre, Risposte alle lettere pittoriche del Sig. Annibale Mariotti, Perugia 1791, in 8. — PAOLI Paolo, Lettera in difesa dell’epitafio di S. Felice. Vedi Marini Gaetano.
1217. VALLE Fra Guglielmo (della), Lettere Senesi so 215 pra le Belle Arti, Venezia dal 1782 al 1786, volumi 3.
Questo frate aveva studio, dottrina, pregiudizi e pedanteria e ci vuoi gran criterio a scegliere il grano dalla zizzania.
Questo frate aveva studio, dottrina, pregiudizi e pedanteria e ci vuoi gran criterio a scegliere il grano dalla zizzania.
Show More
1256. DIONISI Giovanni, Sommario di memorie ossia descrizione succinta dei quadri della Scuola grande di S. Giovanni Evangelista, Venezia 1787, in 8, M. 99.
2311. MANIAGO Fabio, Storia delle Belle Arti friulane, Venezia 1819, in 4.
Sonovi molte memorie biografiche per la prima volta prodotte e in principio è il ritratto di Irene da Spilimbergo, fatto da Tiziano.
Sonovi molte memorie biografiche per la prima volta prodotte e in principio è il ritratto di Irene da Spilimbergo, fatto da Tiziano.
Show More
2389. VASARI Giorgio, Le vite de’ più eccellenti pittori, architetti e scultori italiani da Cimabue sino ai tempi nostri, descritte. Prima edizione del Torrentino. Parti tre in due volumi, Firenze 1660, in fol. pic.
Magnifico e conservatissimo esemplare con qualche rara postilla autografa del M. Scipione Maffei cui appartenne.
Magnifico e conservatissimo esemplare con qualche rara postilla autografa del M. Scipione Maffei cui appartenne.
Show More