The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Region France Remove constraint Region: France
Number of results to display per page

Search Results

609. PEYRE Marie Joseph, Oeuvre d’architecture, Paris 1765, in fol. fig., M. 90. Sono tutti proggetti vasti e immaginosi d’invenzione dell’architetto, dimostrati in 19 tavole colle rispettive illustrazioni.
922. GAUTIER, Traité de la construction des chemins etc., Paris 1716, in 8, fig.
1177. LETTRE sur l’exposition des ouvrages de peinture, sculp. ec. et en général sur l’utilité de ces sortes d’exposition à M. R. D. R. pour l’année 1747, in 8.
Questo libretto è scritto dallo stesso che scrisse su questo soggetto l’anno precedente 1746 sotto il titolo Réfléxions sur quelque causes ec. Vedi un rametto intagliato con grazia e satirico sta nel principio. In fine una versione in francese dei poema sulla pittura del P. Marsy.
Questo libretto è scritto dallo stesso che scrisse su questo soggetto l’anno precedente 1746 sotto il titolo Réfléxions sur quelque causes ec. Vedi un rametto intagliato con grazia e satirico sta nel principio. In fine una versione in francese dei poema sulla pittura del P. Marsy.
Show More
1194. Le PHILOTECHNE Français, Ou recueil d’éloges, des critiques et d’anecdotes sur les artistes, qui se sont distingués dans ce siecle, Par., M. B.*** y, à la Haye 1763, en 8.
Questa non è che una raccolta di lettere pittoriche che rende conto di molti fra più celebri artisti francesi del secolo scorso.
Questa non è che una raccolta di lettere pittoriche che rende conto di molti fra più celebri artisti francesi del secolo scorso.
Show More
1196. QUATREMERE de Quinci, Lettres sur le prejudice qu’occasionneroient aux arts et à la science, le déplacément des monumens de l’art de l’Italie, le démembrement de ses écoles et la spoliation de ses collections, galéries, musées ec., Par. A. Q. Paris 1796, in 8.
L’onesta franchezza, con cui questo esimio letterato ed artista pubblicò queste lettere in un’epoca tanto pericolosa quan 212to quella in cui i suoi concittadini barbaramente saccheggiavano l’Italia d’ogni sua ricchezza, ponendo egli senza riguardo le proprie iniziali sulle «sue lettere, onora il suo animo, siccome i suoi scritti onorano il suo ingegno. La petizione fu segnata da’ principali artisti, che veggonsi firmati alla fine di questo opuscolo, ma non ottenne alcuna risposta.
L’onesta franchezza, con cui questo esimio letterato ed artista pubblicò queste lettere in un’epoca tanto pericolosa quan 212to quella in cui i suoi concittadini barbaramente saccheggiavano l’Italia d’ogni sua ricchezza, ponendo egli senza riguardo le proprie iniziali sulle «sue lettere, onora il suo animo, siccome i suoi scritti onorano il suo ingegno. La petizione fu segnata da’ principali artisti, che veggonsi firmati alla fine di questo opuscolo, ma non ottenne alcuna risposta.
Show More
1260. EXPLICATION des peintures, sculptures, ouvrages de messieurs de l’Academie Royale, Paris 1742, 8. in M. 69.
1275. OBSERVATIONS sur les arts et sur quelques morceaux de peinture et sculpture exposés au Louvre l’an 1748, où il est parlé de l’utilité des embellissemens dans les villes, Leyde 1748. — Aggiuntovi: Lettre a Mad. *** sur les peintures et sculptures exposées au salon l’an 1763. — In fine: Apologie des jeunes exgésuites, qui ont signé le serment prescrit par arrêt du 6 fevrier l’an 1764, in 12. Vedasi alla voce Explication.
1370. La POMPA FUNEBRE e le esequie del già Re Cristianissimo di Francia Francesco I, di questo nome, in Vinegia, per Paolo Gherardo, 1547, in 8. Aggiuntavi: La entrata del Re Cristianissimo Enrico II nella città di Reims e la sua incoronazione, in Vinegia, per Paolo Gherardo: e in fine, in Vinegia per Cormin de Trino, 1547, in 8.
Sono due opuscoli per la piccolezza della loro forma così facili a smarrirsi che divennero rari, e sempre riscontrami in questi et altri simili preziose memorie storiche.
Sono due opuscoli per la piccolezza della loro forma così facili a smarrirsi che divennero rari, e sempre riscontrami in questi et altri simili preziose memorie storiche.
Show More MDXLIX
1405. LABYRINTHE royal de l’Hercule Gaulois triomphant, Avignon, chez Jacques Bramereau, 1600, in fol. fig.
Questo libro contiene le pompe e trionfi relativi al re Enrico IV. di Francia per l’ingresso trionfante della regina in Avignone nel 19 Novembre del 1600 con 12 tavole incise accuratamente.
Questo libro contiene le pompe e trionfi relativi al re Enrico IV. di Francia per l’ingresso trionfante della regina in Avignone nel 19 Novembre del 1600 con 12 tavole incise accuratamente.
Show More 240
1437. ELOGES et Discours sur la triomphante reception du roy en sa ville de Paris après la réduction de la Rochelle accompagné de figures, Paris 1629, in fol. fig. Tutte le dodici tavole di quest’opera sono state intagliate da Melchior Tavernier; molto bella è la prima inventata da A. Bosse.
Questo esemplare è colle armi della città di Parigi, come vedesi dalla magnifica sua legatura.
Questo esemplare è colle armi della città di Parigi, come vedesi dalla magnifica sua legatura.
Show More MDCXXXI