The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1763 Remove constraint Publication Year: 1763
Number of results to display per page

Search Results

3248. ISCRIZIONE per celebrare i quinquennali di Clemente XIII sul metodo delle tavole famose di Narbona,
nelle quali si compendia tutta la vita di Augusto e de’ monumenti del Collegio de’ Fratelli Arvali: un foglietto, M. 23
nelle quali si compendia tutta la vita di Augusto e de’ monumenti del Collegio de’ Fratelli Arvali: un foglietto, M. 23
Show More.
3577. AMATI Pasquale, Dissertazione seconda sopra alcune lettere del d. Bianchi e sopra il Rubicone degli antichi, Faenza 1763, in 4, M. 58, con molte appendici, e una carta topografica.
Queste dissertazioni dottissime sul Rubicone formano un buon volume di 272 pagine.
Queste dissertazioni dottissime sul Rubicone formano un buon volume di 272 pagine.
Show More
3802. NERALCO monsignor Ercolani, Descrizione del Colosseo romano, del Panteon, e del Tempio Vaticano, Roma 1763, in fol., fig.
Questo autore scrisse dopo gli altri, che illustrarono questi principali edifici di Roma, come il Serlio, il Fontana, il Maffei, il Degodetz ch’egli prende ad esaminare: vi sono 15 tavole in rame.
Questo autore scrisse dopo gli altri, che illustrarono questi principali edifici di Roma, come il Serlio, il Fontana, il Maffei, il Degodetz ch’egli prende ad esaminare: vi sono 15 tavole in rame.
Show More
3905. VENUTI Ridolfino, Accurata, e succinta descrizione topografica dell’antichità di Roma, Roma 1763, 2 vol., in 4, fig., con 96 tavole in rame.
4222. ROSSETTO Pietro, Breve descrizione delle cose più notabili di Gaeta, Napoli 1763, in 8.
4235. CADIOLI Giovanni, Descrizione delle pitture, sculture, e architetture in Mantova e suoi contorni, Mantova 1763, in 8.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Esemplare in carta grande di dedica. Libro assai ben fatto nella sua semplicità.
Show More
4727. MESNY, Degli altari, e delle are degli antichi, presentata alla celebre Accademia Etrusca di Cortona, dissertazione, Firenze 1763, in 8.