The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1819 Remove constraint Publication Year: 1819
Number of results to display per page

Search Results

4051. MOSCHINI, Lettera sopra il monumento eretto alla memoria del conte Giuseppe Mangili nella chiesa de’ SS. Apostoli in Venezia, 1819, in fol., figurato.
4109. VERMIGLIOLI, Testimonianze e confronti sul tempio di Marte in Todi, memoria filologica del dottor Giovan Battista Agretti presa in esame da un socio dell’Accademia di Perugia, di Cortona ec. (Il nome del Vermiglioli non è posto in fronte per esser memoria anonima), Perugia 1819, in 4, M. 106.
Questa contesa letteraria fu trattata assai vivamente.
Questa contesa letteraria fu trattata assai vivamente.
Show More
4197. DUE giorni in Ferrara. Guida per il viaggiatore, Ferrara 1819, in 8.
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Questo librettino con molta intelligenza esteso è opera di una dama coltissima, che per modestia si tenne anonima, e vogliamo rispettare il suo silenzio
Show More.
4374. MOSCHINI Giovan Antonio, Itinéraire de la ville de Venise et des iles circonvoisines, Venise 1819, in 8, fig.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Per maggior comodo de’ viaggiatori l’autore restrinse la sua guida pubblicata nel 1815 e la fece tradurre in cattiva lingua francese.
Show More
4597. CATTANEO Gaetano, Equejade. Monumento antico 309 di bronzo nel Museo Nazionale Ungarese considerato ne’ suoi rapporti coll’antichità figurata, Milano 1819, in 4 gr., fig.
Con quattro tavole in rame. La rarità dei monumenti di questa dea custode de’ cavalli e delle stalle conduce a molte discussioni e sogni eruditi, e in ispecie a quella sulla varia denominazione, che aveva presso i greci, e i latini. Bellissima edizione esemplare in carta distinta in vit. dor
Con quattro tavole in rame. La rarità dei monumenti di questa dea custode de’ cavalli e delle stalle conduce a molte discussioni e sogni eruditi, e in ispecie a quella sulla varia denominazione, che aveva presso i greci, e i latini. Bellissima edizione esemplare in carta distinta in vit. dor
Show More.
4774. DESCRIZIONE delle pitture a fresco di Luca Giordano esistenti nelle II. RR. Galleria, e Biblioteca Riccardiana, Firenze 1819, in 8, italiano e francese, esemplare in carta distinta.
4791. PETRARCA, Le Rime, Padova, nella tipografia del Seminario, 1819 e 1820, vol. 2, in 4 gr., fig.
L’edizione splendida di questo Canzoniere fu fatta per cura del signor abate Antonio Marsan professore nell’Università di Padova. L’opera è ornata di molti accuratissimi intagli, fra’ quali si distinguono due ritratti, l’uno del Petrarca, l’altro di Laura, preso da un creduto originale di Simone Memmi, oltre i quali sono sette vedute di luoghi relativi al Poeta intagliate da’ buoni maestri. La vita del Poeta estesa con finezza di accorgimento, come se egli stesso parlasse, le nozioni amplissime sparse nel volume, le cognizioni bibliografiche delle edizioni di Petrarca, e il lusso elegante di quest’opera, assicurano all’egregio illustratore ed editore la riconoscenza della posterità.
L’edizione splendida di questo Canzoniere fu fatta per cura del signor abate Antonio Marsan professore nell’Università di Padova. L’opera è ornata di molti accuratissimi intagli, fra’ quali si distinguono due ritratti, l’uno del Petrarca, l’altro di Laura, preso da un creduto originale di Simone Memmi, oltre i quali sono sette vedute di luoghi relativi al Poeta intagliate da’ buoni maestri. La vita del Poeta estesa con finezza di accorgimento, come se egli stesso parlasse, le nozioni amplissime sparse nel volume, le cognizioni bibliografiche delle edizioni di Petrarca, e il lusso elegante di quest’opera, assicurano all’egregio illustratore ed editore la riconoscenza della posterità.
Show More