The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

865. TORELLI Josephi Veronensis, Elementorum prospettiva libri duo, opus postumum: recensuit et edidit Jo. B. Bertolini, Verona 1788, in 4, parv. figur.
Col ritratto dell’autore in fronte. Opera esposta con molta dottrina, ma non colla facilità necessaria ai principianti.
Col ritratto dell’autore in fronte. Opera esposta con molta dottrina, ma non colla facilità necessaria ai principianti.
Show More
905. DESCRIZIONE della stufa di Pensilvania inventata dal Sig. Fraudili, Venezia 1788, in 8, fig. M. 51.
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
1066. De NICOLAI, Il bello, novella: composta in tedesco e tradotta in Italiano dal Sig. Cav. Gatteschi dietro alla versione francese del Sig. de la Fermiere, Venezia 1785, in 8. Quest’opuscoletto fu dedicato all’Accademia Veueta di Belle Arti dallo stampatore Pietro Savioni.
1126. LODOLI Fra Carlo, Apologi immaginati e sol estemporaneamente in voce esposti agli amici suoi, Bassano 1787, in 4.
Questi sono pieni di allusioni singolari e di fatti che interessano anche la storia dell’arte. Il Molini ne fece in Parigi un elegante ristampa in 12.
Questi sono pieni di allusioni singolari e di fatti che interessano anche la storia dell’arte. Il Molini ne fece in Parigi un elegante ristampa in 12.
Show More
1127. LODOLI P., La Luna d’agosto. Apologo postumo, pubblicato all’ingresso della Dignità di Procuratore di San Marco Andrea Memo. Dagli Elisii presso Enrico Stefano tipografo di corte, l’anno dell’era di Proserpina 9999: opuscolo satirico di questo frate, autore di un trattato di architettura, in 8.
1140. BONI Onofrio, Lettera di Baiocco al chiar. sig. Abate Carlo Fea Giureconsulto: ossia Memorie per servire alla storia letteraria di questo nuovo scrittore di antiquaria e belle arti, Cosmopoli 1786, in 4, M. 1. Il nome dell’autore non è stampato sull’opuscolo che apparisce anonimo.
Questa lettera satirica attacca l’Abate Fea crudelmente per la risposta pubblicata in quest’anno medesimo olle osservazioni del Cav. Boni sul Tomo III della storia di Winkelmann.
Questa lettera satirica attacca l’Abate Fea crudelmente per la risposta pubblicata in quest’anno medesimo olle osservazioni del Cav. Boni sul Tomo III della storia di Winkelmann.
Show More Vedi Fea. Vedi Winkelmann.
1151. COLUCCI (Ab. Giuseppe), Lettera in difesa delle osservazioni e della continuazione alle origini e antichità Fermane, contro la critica di un anonimo stampata in Lucca, Fermo 1789, in 8, M. 53.
1166. LETTERA di N. ad un amico sullo stato delle Belle Arti in Roma, Roma 1788, in 8, M. 87.
1172. LETTERA sull’Architettura della facciata della libreria del Duomo di Reggio, 1785, in 8, M. 51. 209