The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1213. TIRABOSCHI Girolamo, Lettera al Sig. Ab. Zaccaria sull’iscrizion sepolcrale di Manfredo Pio Vescovo di Vicenza, Modena 1785, in 8, M. 71.
2558. CAVA Anton Giacinto, Dei paghi dell’Agro Velejate nominati nella tavola trajana alimentaria, che si conserva nel R. Museo di Parma, Vercelli 1788 in 8 M. 61.
2689. D’ORVILLE Jacobi Philippi, Sicula, quibus Siciliae veteris rudera, additis antiquitatum tabu1is, illustrantur cum Burmanno etc., Amstelodami 1764, in fol., fig.
Bella e accurata edizione di un’opera preziosa non tanto per le antichità che per la numismatica in 20 e diligentissime tavole distribuita. Le altre tavole de’ monumenti copiose stanno tra le pagine del testo ai rispettivi luoghi: esemplare in carta distinta.
Bella e accurata edizione di un’opera preziosa non tanto per le antichità che per la numismatica in 20 e diligentissime tavole distribuita. Le altre tavole de’ monumenti copiose stanno tra le pagine del testo ai rispettivi luoghi: esemplare in carta distinta.
Show More
2718. WALCHII Johann Ernest, Antiquitates herculanenses literariae editio II auctior., Jenae 1751, in 4, M. 41.
3092. AMADUTII, Ad virum clarissimum Janum Plancum epistola, qua inscriptiones nonullae Ariminenses a falsitatis nota, qua eas Scipio Maffejus inusserat, vindicantur, Lucae 1767, in 12, M. 67.
Con quattro foglietti di aggiunte autografe manoscritte.
Con quattro foglietti di aggiunte autografe manoscritte.
Show More
3113. GALLETTHIO Petro Aloysio, Inscriptiones venetae infimi aevi, Romae extantes collectae, Romae 1757, in 4.
3118. JENKINS Tommaso, Catalogo di monumenti scritti del suo museo, Roma 1787, in 4, M. 23, 27.
Questo è l’elenco delle preziose iscrizioni del museo di questo insigne ed accortissimo raccoglitore.
Questo è l’elenco delle preziose iscrizioni del museo di questo insigne ed accortissimo raccoglitore.
Show More
3122. LUPULI Michaelis Archangeli, In mutilam veterem Corphiniensem inscriptionem, commentarius, Neapoli 1786, in 8, fig.
3131. MIGLIORE Cajetani, Inscriptiones et carmina: edidit Antonius Testa, Ferrariae 1789, in 4, M. 3.
Meriterebbero d’essere più conosciute le belle iscrizioni di questo dottissimo scrittore, che visse fra lo splendore della fortuna e trattò le lettere a guisa d’ozio soave, che lo facevano posare dalle cure di Stato, le quali gli erano affidate nella legazione di Ferrara.
Meriterebbero d’essere più conosciute le belle iscrizioni di questo dottissimo scrittore, che visse fra lo splendore della fortuna e trattò le lettere a guisa d’ozio soave, che lo facevano posare dalle cure di Stato, le quali gli erano affidate nella legazione di Ferrara.
Show More