The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Language French Remove constraint Language: French Topic Art Remove constraint Topic: Art
Number of results to display per page

Search Results

3393. GALERIE de Florence et du Palais Pitti. Tableaux 136 statues, bas-reliefs, et camées dessinés par M. Wicar peintre etc., vol. 4, in fol. rel., en 2, Paris 1789 a 1807.
Quest’opera è la più ricca e la più bella che si conosca in questa materia non tanto per la correzione dei disegni quanto per l’accuratezza dell’intaglio e pei tipi che sono splendidissimi. Le quattro prime carte contengono il frontespizio cogli stemmi, la dedica, un succinto ragguaglio storico della galleria e il frontespizio allegorico intagliato. Le tavole dei soggetti principali sono 192 con altrettanti fogli d’illustrazione. Ad ogni tavola di queste va aggiunto sullo stesso foglio un secondo intaglio ove in grande sono rappresentate le principali gemme della galleria. L’opera del Museo Napoleone di Robillard e Perronville è più ricca, ma questa è più squisita per la sua esecuzione.
Quest’opera è la più ricca e la più bella che si conosca in questa materia non tanto per la correzione dei disegni quanto per l’accuratezza dell’intaglio e pei tipi che sono splendidissimi. Le quattro prime carte contengono il frontespizio cogli stemmi, la dedica, un succinto ragguaglio storico della galleria e il frontespizio allegorico intagliato. Le tavole dei soggetti principali sono 192 con altrettanti fogli d’illustrazione. Ad ogni tavola di queste va aggiunto sullo stesso foglio un secondo intaglio ove in grande sono rappresentate le principali gemme della galleria. L’opera del Museo Napoleone di Robillard e Perronville è più ricca, ma questa è più squisita per la sua esecuzione.
Show More
3413. MUSÉE français. Recueil complet des tableaux, statues, et bas-réliefs, qui composent la collection nationale, avec l’explication des sujets et des discours historiques sur la peinture, la sculpture, et la gravûre publié par Robillard, Peronville et Laurent , Paris 1803, 1809, in 4, vol. gr., fol., fig.
Edizione del massimo splendore, la quale, se per la parte calcografica avesse intieramente corrisposto alla tipografica 140 magnificenza, non avrebbe l’eguale; poiché sebbene vi sia buon numero di tavole incise da valenti maestri, è troppo grande il numero delle inferiori ed in ispecie l’intero numero delle statue. Il primo volume è preceduto da un discorso istorico sulla pittura antica di 140 pagine del sig. Croze Magnan e seguito da 88 quadri istorici illustrati. Il secondo è preceduto da un discorso sulla scultura antica dello stesso in 98 p. e seguito da 98 ritratti e quadri dai francesi chiamati de Genre. Nel terzo volume si rese l’opera più interessante col trovarsi annunciato il chiarissimo nome del Visconti e quello del sig. Em. David in luogo del sig. Croze Magnan e il volume è preceduto da un discorso sull’intaglio in rame e in legno che occupa 60 pagine. Succedono 82 statue intagliate con fatica e senza gusto. Nel quarto volume si trova il discorso sulla pittura moderna che occupa le prime 100 pagine e seguono 83 paesi: sono poi numerose le vignette e gli ornamenti sparsi in questa opera colossale e magnifica. In questo modo è legato il nostro esemplare, che potrebbe, quanto ai discorsi, essere diversamente distribuito.
Edizione del massimo splendore, la quale, se per la parte calcografica avesse intieramente corrisposto alla tipografica 140 magnificenza, non avrebbe l’eguale; poiché sebbene vi sia buon numero di tavole incise da valenti maestri, è troppo grande il numero delle inferiori ed in ispecie l’intero numero delle statue. Il primo volume è preceduto da un discorso istorico sulla pittura antica di 140 pagine del sig. Croze Magnan e seguito da 88 quadri istorici illustrati. Il secondo è preceduto da un discorso sulla scultura antica dello stesso in 98 p. e seguito da 98 ritratti e quadri dai francesi chiamati de Genre. Nel terzo volume si rese l’opera più interessante col trovarsi annunciato il chiarissimo nome del Visconti e quello del sig. Em. David in luogo del sig. Croze Magnan e il volume è preceduto da un discorso sull’intaglio in rame e in legno che occupa 60 pagine. Succedono 82 statue intagliate con fatica e senza gusto. Nel quarto volume si trova il discorso sulla pittura moderna che occupa le prime 100 pagine e seguono 83 paesi: sono poi numerose le vignette e gli ornamenti sparsi in questa opera colossale e magnifica. In questo modo è legato il nostro esemplare, che potrebbe, quanto ai discorsi, essere diversamente distribuito.
Show More
3559. TOMASSIN Simon graveur du roi, Recueil des figures, groupes, thermes, fontains, vases, statues, et autres ornaments, qui se voient au présent gravées d’aprés les originaux, vol. 4, en 4 p., 1695 Amsterdam, tab. 218.
Legati in un solo tomo. Libro che ha un’apparenza di accuratezza; ma che è di cattiva ed infedele esecuzione.
Legati in un solo tomo. Libro che ha un’apparenza di accuratezza; ma che è di cattiva ed infedele esecuzione.
Show More
3850. RAGUENET, Les monumens de Rome, ou descriptions des plus beaux ouvrage de peinture, de sculpture, et d’architécture qui se voyent à Rome et aux environs, Paris 1702, in 12.
Questo autore volle giudicare le opere dell’arte in un modo a lui proprio, ma non aveva abbastanza forza di genio perché le sue opinioni potessero sostenersi coll’indipendenza delle opinioni comuni.
Questo autore volle giudicare le opere dell’arte in un modo a lui proprio, ma non aveva abbastanza forza di genio perché le sue opinioni potessero sostenersi coll’indipendenza delle opinioni comuni.
Show More
3851. RAGUENET, Observations nouvelles sur les ouvrages de peinture, de sculpture, et d’architecture qui se voyent à Rome, et aux environs, pour servire de suite aux memoires des voyages du comte B.*** Londres 1765, in 4. Vedasi all’articolo Antiquités romaines.
4135. BROSSES (de) Charles, Lettres historiques, et critiques sur l’Italie avec des notes relatives à la situation actuelle de l’Italie etc., an. VII, en 8, vol. 3.
Libro pieno di falsità, per non aver consultato le buone fonti, ed ove non è scritto un sol nome proprio di paese o di persona senza errori, come Tuzziani per Torriani, Campana per Riccio, Bruzza Socci per Brusa Sorzi, Sarono zala per Savonarola, Fiepolo per Tiepolo, la Saliéte per Salute. Conegliano per Colleoni ec. e sempre così ec.
Libro pieno di falsità, per non aver consultato le buone fonti, ed ove non è scritto un sol nome proprio di paese o di persona senza errori, come Tuzziani per Torriani, Campana per Riccio, Bruzza Socci per Brusa Sorzi, Sarono zala per Savonarola, Fiepolo per Tiepolo, la Saliéte per Salute. Conegliano per Colleoni ec. e sempre così ec.
Show More
4136. COCHIN, Voyage d’Italie, ou récueil des notes sur les ouvrages de peinture, sculpture etc., Paris 1769, in 8, 3 vol.
Opera piena di errori non solo di gusto, ma anche di fatto, e madornali ec.
Opera piena di errori non solo di gusto, ma anche di fatto, e madornali ec.
Show More
4144. MILLIN A. L., Voyage dans le Milanais, Plaisance, Parme, Modene, Mantoue etc. et plus autres villes de l’ancienne Lombardie, Paris 1817, vol. 2, in 8.
4160. DESCRIPTION des principaux ouvrages de peinture, et sculpture actuellement existants à Anvers, 5me édition, en 12, avec plusieurs additions. — Aggiunto: A new pocket companion for Oxford, Bleneim, Stow etc., Oxford 1787, fig. — Aggiunto: Observations sur la destruction de la promenade du jardin du Palai Royal, lettre d’un anglais etc., Amsterdam 1781.
4220. GUILBERT, Déscription historique des châteaux, bourgs, et forestes de Fontainebleau, Paris 1731, in 12, fig., 2 vol.
Opera scritta con molta accuratezza, con qualche tavola, ma di poca importanza.
Opera scritta con molta accuratezza, con qualche tavola, ma di poca importanza.
Show More