The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2852. GAETANI Cesare della Torre, Piombi antichi mercantili. Dissertazione, che serve di appendice ai piombi antichi del Ficoroni, 1775, in 8, fig., M. 60.
Con due grandi tavole intagliate in rame
Con due grandi tavole intagliate in rame
Show More.
2943 NORIS Enrico, Duplex dissertatio de duobus nummis Diocletiani, et Licinii, Florentiae 1775. — Addita alia opuscula auctoris in 4. — In notas Jo. Garnerii ad inscriptiones Epistolarum Synodalium. — Adventoria in qua disseritur de inscriptione lib. S. Augustini ALBINE, PINIANAE ET MELANIA.74 NORIS Fr. Archangeli a Parma epistola super quaestione grammatica.
3093. AMADUTII, De veteri inscriptione Ursi Togati ludi pilae vitreae inventoris epistola, Romae 1775, in 12, M. 67.
3148. SYLLOGE inscriptionum veterum anecdotarum, in 8, fig., M. 61.
3290. ORLANDI Oratio, Le nozze di Paride e d’Elena rappresentate in un vaso antico, Roma 1775, in f., fig.
Con due tavole intagliale in rame. Il vaso era nel museo del sig. Tommaso Jenkins, M. 87.
Con due tavole intagliale in rame. Il vaso era nel museo del sig. Tommaso Jenkins, M. 87.
Show More
3292. OSSERVAZIONI di un frammento di tavoletta antica d’avorio stimata consolare, Bologna 1775, fig., M. 39 e 51.
Con una tavola intagliata in rame.
Con una tavola intagliata in rame.
Show More
3422. NOTIZIA (Breve) degli arazzi posseduti dall’eccellentissima casa Dolfino in Venezia, Verona 1776, italiano e francese, in 4, M. 11.
3444. PRESTEL Théophile peintre, Dessins des mellieurs peintres d’ltalie, d’Allemagne et des Pays Bas du Cabinet de M. Paul de Praun à Nuremberg gravés d’après les originaux de la même grandeur, Nuremberg 1776, in fol. atlant.
Sono 48 tavole di bellissima e accurata esecuzione, che rendono perfettamente il carattere degli originali.
Sono 48 tavole di bellissima e accurata esecuzione, che rendono perfettamente il carattere degli originali.
Show More
3472. ZANOTTI Giovan Pietro Cavazzoni, Il claustro di S. Michele in Bosco di Bologna, dipinto dal famoso Lodovico Caracci e da altri eccellenti maestri esciti dalla sua scuola, Bologna 1776, in fol. mass., figurato.
Divenuta rara la prima edizione di questo claustro pubblicata nel 1694 da Malvasia (vedi) imprese il della Volpe questa nuova edizione con altre tavole accurate, le cui illustrazioni il Zanotti estese, meno alcune che furono supplite da altra penna, per essere premorto alla pubblicazione del 152 l’opera. Il ritratto del Zanotti vedesi in fine al proemio, siccome veggonsi a guisa di vignette i ritratti anche dei pittori del claustro. Le tav. sono 47, ma presso che tutte di un certo Fabbri e da posporsi a quelle pubblicate avanti dal Malvasia. Vedi anche Tibaldi.
Divenuta rara la prima edizione di questo claustro pubblicata nel 1694 da Malvasia (vedi) imprese il della Volpe questa nuova edizione con altre tavole accurate, le cui illustrazioni il Zanotti estese, meno alcune che furono supplite da altra penna, per essere premorto alla pubblicazione del 152 l’opera. Il ritratto del Zanotti vedesi in fine al proemio, siccome veggonsi a guisa di vignette i ritratti anche dei pittori del claustro. Le tav. sono 47, ma presso che tutte di un certo Fabbri e da posporsi a quelle pubblicate avanti dal Malvasia. Vedi anche Tibaldi.
Show More
3501. ELEGANTIORES statuae antiquae in variis romanorum palatiis asservatae, Romae, 1776, ex typis Barbiellini, constat tab. 42, in 4, fig.
Opera di speculazione libraria inutile a chi conosce il disegno e le arti.
Opera di speculazione libraria inutile a chi conosce il disegno e le arti.
Show More