The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

283. LEMÉE François, Traité des statues, Paris 1688, 12.
Si tratta dell’origine delle statue, degli scultori, della materia, della forma, degli ornamenti, grandezza piedistalli, iscrizioni, luogo, utilità, decoro, diritto, consecrazione ec. In fine è registrato l’atto di donazione, inter vivos, del marchese de la Feuillade a suo figlio di alcuni fondi per il mantenimento e doratura da rinovarsi ogni 25 anni alla statua del re di Francia, eretta sulla piazza della Vittoria.
Si tratta dell’origine delle statue, degli scultori, della materia, della forma, degli ornamenti, grandezza piedistalli, iscrizioni, luogo, utilità, decoro, diritto, consecrazione ec. In fine è registrato l’atto di donazione, inter vivos, del marchese de la Feuillade a suo figlio di alcuni fondi per il mantenimento e doratura da rinovarsi ogni 25 anni alla statua del re di Francia, eretta sulla piazza della Vittoria.
Show More
49
446. BOSSE Abraham, Réprcesentation geometrale de plusieurs parties de bastimens faite par le regles de l’architecture antique. Colla data di Parigi 1688, in fol. fig.
Opera di 22 foglietti intagliati, tutto legato in un solo volume.
Opera di 22 foglietti intagliati, tutto legato in un solo volume.
Show More
80
652. SCAMOZZI, Idea dell’architettura universale ec., in Piazzola 1687, in fol. fig.
Le tavole sono le stesse in numero che nella prima edizione, ma ricopiate e d’inferiore esecuzione. È da notarsi che davanti il frontespizio intagliato fu collocata la prima carta figurata col ritratto dell’autore sulla cui lamina leggesi scritto dedicata al Cardinal Panfili, la qual carta è un’ addizionale fatta posteriormente all’epoca di questa prima ristampa, mentre nel testo e nel frontespizio impresso coi tipi trovasi la prima dedica all’arciduca Massimiliano e la dedica al Cardinal Panfili non fu fatta che sulla terza edizione. Probabilmente questo foglio fu aggiunto assai dopo, per ornare con ciò anche questi esemplari del ritratto dell’autore.
Le tavole sono le stesse in numero che nella prima edizione, ma ricopiate e d’inferiore esecuzione. È da notarsi che davanti il frontespizio intagliato fu collocata la prima carta figurata col ritratto dell’autore sulla cui lamina leggesi scritto dedicata al Cardinal Panfili, la qual carta è un’ addizionale fatta posteriormente all’epoca di questa prima ristampa, mentre nel testo e nel frontespizio impresso coi tipi trovasi la prima dedica all’arciduca Massimiliano e la dedica al Cardinal Panfili non fu fatta che sulla terza edizione. Probabilmente questo foglio fu aggiunto assai dopo, per ornare con ciò anche questi esemplari del ritratto dell’autore.
Show More
1278. RECUEIL des descriptions des peintures et d’autres ouvrages faites pour le roy avec les portraits du roy et de la reine: Les tapisseries du roy, la relation de la feste de Versailles du 18 Juillet 1668. Les descriptions du chateaux et de la grotte de Versaiiles et le songe de Philomethe, Paris 1689, chez Cramoisy, in 12.
1478. SARTORIO Can., I numi a diporto sull’Adriatico. Descrizione della regata solenne disposta in Venezia a godimento di S. A. S. Ferdinando III Principe di Toscana, Venezia 1688, in fol. fig.
Le descrizioni sono del Canonico Sartorio: i disegni di Lodovico Lamberti e Giovanni Carbonari, intagliati da Alessandro della Via in 14 tav.
Le descrizioni sono del Canonico Sartorio: i disegni di Lodovico Lamberti e Giovanni Carbonari, intagliati da Alessandro della Via in 14 tav.
Show More MDCLXXXLIX
1479. RELAZIONE delle esequie fatte dalla città di Lodi per la morte di Maria Loisa di Borbone nella Chiesa della SS. Coronata, Milano 1689, in fol. fig. Una sola tavola in gran foglio presenta il catafalco. MDCXC
1587. BERNARDI Eduardi, De mensuris et ponderibus antiquis, libri tres. Oxoniae e theatro Seldonio 1688, in 8, fig.
Aggiuntavi una lettera N. F. D. del Mare di Bronzo di Salomone, colla tavola che lo rappresenta e in fine una tavola colle spiegazioni intorno le misure e i pesi della China.
Aggiuntavi una lettera N. F. D. del Mare di Bronzo di Salomone, colla tavola che lo rappresenta e in fine una tavola colle spiegazioni intorno le misure e i pesi della China.
Show More
1589. BERTELLI Petri, Diversarum nationum habitus, centum et quatuor iconibus in aere incisis diligenter expressi, item ordines duo de processionibus, 275 unus Summi Pontificis, alter Serenissimi Principis Venetiarum, apud Alciatum et Petrum Bertellum, Patavii 1689, in 8, fig.
Il Libretto è dedicato al C. di Hanau dall’editore ed è intagliato in rame con qualche grazia: le tavole sono numerate e descritte.
Il Libretto è dedicato al C. di Hanau dall’editore ed è intagliato in rame con qualche grazia: le tavole sono numerate e descritte.
Show More
1696. MAGII Hieronimi, De tintinabulis: Accedit eiusdem de equleo liber, Amstelodami 1689, in 12, fig.
Edizione nitida colle tavole ai luoghi indicati fra il testo.
Edizione nitida colle tavole ai luoghi indicati fra il testo.
Show More
1914. MAJERI Michaelis, Scrutinium chimicum oculis et intellectui accurate accomodata, figuris cupro appositissime incisa, ingeniosissima emblemata, Francofurti 1687, in 4 fig.
Tutte le opere di questo autore tengonsi in pregio nella collezione degli emblemi. In questo libro le tavole sono 50 con altrettanti epigrammi e discorsi.
Tutte le opere di questo autore tengonsi in pregio nella collezione degli emblemi. In questo libro le tavole sono 50 con altrettanti epigrammi e discorsi.
Show More