The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

581. NOBILE (Pietro), Progetti di monumenti architettonici immaginati pel trionfo degli alleati nel 1814, Trieste detto anno, in 4, M. 25.
1282. SPIEGAZIONE delle opere di pittura, scultura e incisione esposte nelle stanze del Campidoglio il dì 19 Novembre 1809, Roma, in 8, M. 69.
1535. MORELLI Ab. Jacopo, Descrizione delle feste ce 264 lebrate in Venezia per la venuta di Napoleone il Massimo, data al pubblico dal Cavaliere abate Morelli R. Bibliotecario, Venezia, Picotti, 1808, in fol. figurato.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Show More MDCCCX
1536. FESTA del dipartimento del basso Po per l’inaugurazione della statua di S. M. I. R., Ferrara 1810, m 4, M. 7. MDCCCX
1538. DESCRIZIONE della festa celebrata in Venezia il giorno 15 Agosto 1811 per l’inaugurazione della statua colossale di Napoleone, Venezia, in 8. MDCCCXIII
3555. SCROFANI Saverio, Lettere al sig. c. Ennio Q. Visconti sopra alcuni quadri della Galleria Giustiniani e una statua di Antonio Canova, Parigi 1809, in 8, M. 100.
Questa statua di cui parlasi è la Maddalena, che trovasi in Parigi in casa Sommariva.
Questa statua di cui parlasi è la Maddalena, che trovasi in Parigi in casa Sommariva.
Show More
4308. CIAMPI Sebastiano e altri, Diatribe letterarie sulla Pisa illustrata. Cominciasi colle osservazioni sopra l’opera del Morrona che ha per titolo la Pisa illustrata, Pisa 1812, in 8, fig., M. 34, con quattro tavole in rame. 282 CIAMPI, Appendice alle osservazioni sull’opera del Morrona, Pisa 1812. — Poche parole intorno al libello intitolato appendice alle osservazioni; estratto da un Giornale letterario. — Corollario all’Istoria del risorgimento delle belle arti toscane, 1812. — Interpretazione antica di alcune iscrizioni pisane sostenuta e confermata contro la nuova d’un moderno scrittore. — Il tempio pisano, e il risorgimento delle belle arti restituiti alla vera epoca, Pisa 1812, dell’abate Tempesti. — Deputazione sulla conservazione de’ monumenti pisani, M. 34.