The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

145. JOULAIN, Réflexions sur la peinture et la gravure accompagnées d’une dissertation sur le commerce des curiosités et des ventes en général, Metz 1786, in 8.
186. PISARRI Carlo, Dialoghi tra Claro e Sarpiri per istruire chi desidera d’essere un eccellente pittore figurista, Bologna 1778, in 8.
1140. BONI Onofrio, Lettera di Baiocco al chiar. sig. Abate Carlo Fea Giureconsulto: ossia Memorie per servire alla storia letteraria di questo nuovo scrittore di antiquaria e belle arti, Cosmopoli 1786, in 4, M. 1. Il nome dell’autore non è stampato sull’opuscolo che apparisce anonimo.
Questa lettera satirica attacca l’Abate Fea crudelmente per la risposta pubblicata in quest’anno medesimo olle osservazioni del Cav. Boni sul Tomo III della storia di Winkelmann.
Questa lettera satirica attacca l’Abate Fea crudelmente per la risposta pubblicata in quest’anno medesimo olle osservazioni del Cav. Boni sul Tomo III della storia di Winkelmann.
Show More Vedi Fea. Vedi Winkelmann.
2357. RESTA P. Sebastiano, Indice del libro intitolato Parnaso de’ pittori in cui si contengono vari disegni originali raccolti in Roma da S. R. Edizione seconda, Perugia 1787, in 8, M. 88.
3498. DANIELE Giuseppe, Ragionamento intorno ad un’antica statua di Annibale cartaginese, Napoli 1781, in 4. — Aggiuntevi alcune riflessioni sopra Annibale dopo la battaglia di Canne del sig. Saint Evremond, traduzione inedita del Magalotti, M. 10. Con una tavola intagliata in rame in principio.
4164. PASTA Andrea, Le pitture notabili di Bergamo, che sono esposte alla vista del pubblico: con alcuni avvertimenti intorno alla conservazione, e all’amorosa cura de’ quadri, Bergamo 1775, in 4.
Libro benissimo eseguito da un ottimo conoscitore.
Libro benissimo eseguito da un ottimo conoscitore.
Show More
4181. SQUARCI d’annotazioni e varie pagine del libricciuolo intitolato: Pitture, sculture, e architetture di Bologna, pel Longhi, an. 1776. Dedicati agli amatori di verità da pochi principianti d’architettura, Faenza 1777.
— Aggiuntovi: Verità di fatto esposte da Raimondo Compagnini a rischiaramento d’un libercolo dato alle stampe da pochi principianti d’architettura, Bologna 1777. — In fine: Sentimenti di pochi principianti d’architettura in ordine alle verità di fatto pubblicate dal signor Raimondo Compagnini, in 8
— Aggiuntovi: Verità di fatto esposte da Raimondo Compagnini a rischiaramento d’un libercolo dato alle stampe da pochi principianti d’architettura, Bologna 1777. — In fine: Sentimenti di pochi principianti d’architettura in ordine alle verità di fatto pubblicate dal signor Raimondo Compagnini, in 8
Show More.
4392. BOSCHINI Marco,
I giojelli pittoreschi, virtuoso ornamento della città di Vicenza
I giojelli pittoreschi, virtuoso ornamento della città di Vicenza
Show More, Vicenza 1776, in 12.
Librettino anche più raro che non sono le Ricche miniere.
Librettino anche più raro che non sono le Ricche miniere.
Show More