The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

2325. MILIZIA. Francesco, Memorie degli architetti antichi e moderni. Terza edizione accresciuta e corretta dallo stesso autore, Parma 1781, to. 2, in 4.
Questa è la migliore edizione di quest’opera in cui sono influite ottime nozioni e profondissima critica, sebben troppo severa e qualche volta pericolosa per i giovani artisti.
Questa è la migliore edizione di quest’opera in cui sono influite ottime nozioni e profondissima critica, sebben troppo severa e qualche volta pericolosa per i giovani artisti.
Show More
2354. RATTI Carlo Giuseppe, Notizie storiche sincere intorno la vita ed opere di Antonio Allegri da Correggio, Finale 1781, in 8.
Col ritratto in principio. Le 188 pagine di questo libro lasciano desiderio di più ampie notizie intorno sì celebre artista.
Col ritratto in principio. Le 188 pagine di questo libro lasciano desiderio di più ampie notizie intorno sì celebre artista.
Show More
2357. RESTA P. Sebastiano, Indice del libro intitolato Parnaso de’ pittori in cui si contengono vari disegni originali raccolti in Roma da S. R. Edizione seconda, Perugia 1787, in 8, M. 88.
2448. LAVATER Jean Gaspar, Essai sur la physiognomie destiné à faire connoître l’homme et a le faire aimer, à la Haye, chez Jacques Van Karnebeek, 1783 al 1800, vol. 4, in 4, mas. fig.
Questa grand’opera ricchissima di tavole intagliate in rame, qual più, qual meno accuratamente, racchiude tutte le possibili nozioni in questa materia e in gran parte è fondata sull’esperienza e le migliori osservazioni, la quale poi finisce, come tutte le opere ove si fonda un tenace sistema, coll’essere portata all’assurdità: magnifico esemplare in vit. dor.
Questa grand’opera ricchissima di tavole intagliate in rame, qual più, qual meno accuratamente, racchiude tutte le possibili nozioni in questa materia e in gran parte è fondata sull’esperienza e le migliori osservazioni, la quale poi finisce, come tutte le opere ove si fonda un tenace sistema, coll’essere portata all’assurdità: magnifico esemplare in vit. dor.
Show More
2560. CARLONI Marco, pittore e incisore, Bassi rilievi Volsci in terra cotta, dipinti a varj colori, trovati in Velletri, Roma 1785, in fol. gr. con sette tavole colorate.
Gli otto fogli d’illustrazione sono di penna anonima, però etrusca, ma le tavole, ove fossero eseguite con più scrupulosa fedeltà in relazione agli originali, avrebbero un maggior pregio.
Gli otto fogli d’illustrazione sono di penna anonima, però etrusca, ma le tavole, ove fossero eseguite con più scrupulosa fedeltà in relazione agli originali, avrebbero un maggior pregio.
Show More
2563. CATALANI Michele, Dell’origine dei Piceni, dissertazione, Fermo 1777, in 4, M. 78.
2651. BIAGI Clemente, Monumenta graeca ex Museo Jacobi Nanii Veneti illustrata, Romae 1785, in 4, fig.
2656. CARLI Gio. Girolamo, Dissertazioni due sull’impresa degli Argonauti e i posteriori fatti di Giasone e Medea; e sopra un antico bassorilievo rappresentante la Medea di Euripide, Mantova 1785, in 8, fig.
Show More
2676. HAMILTON William, Account of the discoveries at Pompeii, London 1777, in 4, fig., M. 94.
Con tredici tavole ben intagliate che rappresentano i luogi delle scoperte con molta chiarezza.
Con tredici tavole ben intagliate che rappresentano i luogi delle scoperte con molta chiarezza.
Show More