The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

204. SCANELLI Francesco da Forlì, Il microcosco della33 pittura. Trattato diviso in due libri, Cesena, per il Neri, 1657, in 4. Dedicato a Francesco d’Este duca di Modena. Esemplare intonso.
Libro ripieno di buone notizie. Nel principio deve trovarsi una stampa, ove in alto è lo stemma di casa d’Este sostenuto da vari geni. La pittura assisa sull’arco dell’iride e tre figure ignude coi loro attributi nel basso, rappresentanti le tre scuole: romana, veneta e lombarda. Ivi leggesi Io Franc. Centen. Inv. Mucius Centen Sculp.
Libro ripieno di buone notizie. Nel principio deve trovarsi una stampa, ove in alto è lo stemma di casa d’Este sostenuto da vari geni. La pittura assisa sull’arco dell’iride e tre figure ignude coi loro attributi nel basso, rappresentanti le tre scuole: romana, veneta e lombarda. Ivi leggesi Io Franc. Centen. Inv. Mucius Centen Sculp.
Show More
332. LOMAZZO Jean Pol peintre milanois, Traicté de la poportion naturelle et artificielle des choses, trauduit d’italien en françois par Ilaire Pader tolosain peintre du prince Maurice de Savoie, à Tolouse par Arnoud, Coloniae 1649, in fol. fig.
Non riescì mai il Bossi pittore di trovare questo libro in alcuna pubblica o privata libreria. Deve porsi tra’ libri assai rari e presenta tutte le tavole intorno le proporzioni, secondo il sistema del Lomazzo, le quali disegnate disegnate ed incise dal traduttore si desiderarono inutilmente nell’opera originale: sono queste in numero di 47 e di buonissima esecuzione. Rettificò il traduttore alcuni errori corsi nell’edizione dell’originale, non solo nella distribuzione dei capitoli ma anche nei numeri delle proporzioni. Infatti nell’originale s’incontrano due capi V e due capi XXVII, il che realmente fa scendere il primo libro a 32 capitoli e non a 30 come indica l’edizione italiana. Non venne qui tradotto, o almen pubblicato altro che il primo dei sette che compongono il trattato originale. Una dedica del traduttore al P. Maurizio, un discorso sovra il soggetto della traduzione, un avvertimento sul trattato delle proporzioni e gli errori scorsi nell’edizione italiana, alcune poesie in lode degli autori e la vita di Paolo Lomazzo precedono l’opera seguita dalle tavole degli autori citati e delle materie. L’essersi in questa traduzione ridotte a pratica le proporzioni elementari mediante le tavole ci ha fatto collocare questo libro in questo luogo.
Non riescì mai il Bossi pittore di trovare questo libro in alcuna pubblica o privata libreria. Deve porsi tra’ libri assai rari e presenta tutte le tavole intorno le proporzioni, secondo il sistema del Lomazzo, le quali disegnate disegnate ed incise dal traduttore si desiderarono inutilmente nell’opera originale: sono queste in numero di 47 e di buonissima esecuzione. Rettificò il traduttore alcuni errori corsi nell’edizione dell’originale, non solo nella distribuzione dei capitoli ma anche nei numeri delle proporzioni. Infatti nell’originale s’incontrano due capi V e due capi XXVII, il che realmente fa scendere il primo libro a 32 capitoli e non a 30 come indica l’edizione italiana. Non venne qui tradotto, o almen pubblicato altro che il primo dei sette che compongono il trattato originale. Una dedica del traduttore al P. Maurizio, un discorso sovra il soggetto della traduzione, un avvertimento sul trattato delle proporzioni e gli errori scorsi nell’edizione italiana, alcune poesie in lode degli autori e la vita di Paolo Lomazzo precedono l’opera seguita dalle tavole degli autori citati e delle materie. L’essersi in questa traduzione ridotte a pratica le proporzioni elementari mediante le tavole ci ha fatto collocare questo libro in questo luogo.
Show More
443. BOSROOM Simon, Libro d’architettura, estratto dall’opera di Vincenzo Scamozzi in lingua olandese, Amsterdam 1656, in fol. fig.
Sono 50 tav. di buon disegno e diligente intaglio, e il frontespizio è figurato col ritratto dell’autore.
Sono 50 tav. di buon disegno e diligente intaglio, e il frontespizio è figurato col ritratto dell’autore.
Show More
485. CUENOT F., Livre d’architectnre ou il enseigne la facilité de l’architecture et la reduction de chaque corp au petit pied., Annissy 1659, in fol. fig.
Opera al di sotto della mediocrità, con 30 tavole compreso il frontispizio. II testo è intagliato in rame, con cattiva ortografia, d’incontro alle tavole.
Opera al di sotto della mediocrità, con 30 tavole compreso il frontispizio. II testo è intagliato in rame, con cattiva ortografia, d’incontro alle tavole.
Show More
626. QUENOT F. sculpteur et architecte, Livre d’architecture, où il enseigne la facilité de l’architecture et la réduction de chaque corps au pétit pied, 1659, in fol. fig.
909. DOBRZENSKI de Nigro Ponte Iacobi W., Nova et amaenior de ammirando fontium genio ex abditis natura claustris in orbis lucem emanata philosophia, Ferrariae 1659, in fol. fig.
Libro raro e pregevole trovandosi sviluppate tutte le teorie idrauliche e idrostatiche e tutte le pratiche ingegnoso per la costruzione delle fontane più che non crederebbesi in una epoca in cui la fisica non aveva ancor fatti grandissimi progressi. Le numerose tavole intagliate in rame sono fra il testo.
Libro raro e pregevole trovandosi sviluppate tutte le teorie idrauliche e idrostatiche e tutte le pratiche ingegnoso per la costruzione delle fontane più che non crederebbesi in una epoca in cui la fisica non aveva ancor fatti grandissimi progressi. Le numerose tavole intagliate in rame sono fra il testo.
Show More
1090. DESMARESTS J., Clouis ou la France chrestienne poeme héroique, Paris, Courbé, 1657, in 4, fig.
Precede al frontespizio l’allegoria del poema intagliata sul disegno di Le Brun. Il ritratto equestre del re è avanti la dedica ed è intagliato sul disegno di Seb. Bourdon, ed ognuno de’ 26 canti di cui è composto il poema è preceduto da un soggetto figurato di passabile intaglio.
Precede al frontespizio l’allegoria del poema intagliata sul disegno di Le Brun. Il ritratto equestre del re è avanti la dedica ed è intagliato sul disegno di Seb. Bourdon, ed ognuno de’ 26 canti di cui è composto il poema è preceduto da un soggetto figurato di passabile intaglio.
Show More
1454. DESCRIZIONE dei reali ed elettorali ingressi ed atti d’incoronazione fatti a Francfort nel 1658 per l’Arciduca e Imperator Leopoldo. Colla gran veduta della città e i ritratti della famiglia imperiale intagliati da Gasparo Merian, in fol.
Sono 24 grandissime tavole in rame singolar 249 mente piegate a fine di ridurle al foglio piccolo a’ piè di ognuna delle quali sta riportato il testo relativo.
Sono 24 grandissime tavole in rame singolar 249 mente piegate a fine di ridurle al foglio piccolo a’ piè di ognuna delle quali sta riportato il testo relativo.
Show More MDCLX
1650. FIALETTI Odoardo, Briefve (sic) histoire de l’institution de toutes les religions avec leurs habits, à Paris 1658, in 4.
Questa è una versione o illustrazione del testo fatta da Du Fresne ove sono riprodotte le tavole originali nelle quali uno è stato tolto il testo italiano
Questa è una versione o illustrazione del testo fatta da Du Fresne ove sono riprodotte le tavole originali nelle quali uno è stato tolto il testo italiano
Show More
1822. VINCIOLO (de) venitien seigneur Federic, Les singuliers et nouveaux pourtraicts pour toutes sortes d’ouvrages de lingerie, à Thurin par Eleazaro Thomysi, 1658, in 8, fig.
Quest’operetta è divisa in due parti riunite in on volume. La prima che è composta di 44 foglietti, ove sono 39 tavole di bella esecuzione e invenzione è preceduta dal frontespizio, dietro cui è il ritratto d’Enrico III re di Francia, poi un avvertimento ai lettori, il ritratto della regina e la dedica dell’opera, indi un sonetto alle dame e alle donzelle: tutta questa prima parte contiene l’ouvrage ou point coupé. La seconda parte contiene 36 foglietti o carte stampate da amendue i lati, con disegni a punto in quadro e col numero delle 312 maglie nel tessuto delle tele per simili opere ec. Il volumetto in tatto e di 86 carte con 109 stampe in legno. Vedi agli articoli Bellezze, Vavassore, Passerotti.
Quest’operetta è divisa in due parti riunite in on volume. La prima che è composta di 44 foglietti, ove sono 39 tavole di bella esecuzione e invenzione è preceduta dal frontespizio, dietro cui è il ritratto d’Enrico III re di Francia, poi un avvertimento ai lettori, il ritratto della regina e la dedica dell’opera, indi un sonetto alle dame e alle donzelle: tutta questa prima parte contiene l’ouvrage ou point coupé. La seconda parte contiene 36 foglietti o carte stampate da amendue i lati, con disegni a punto in quadro e col numero delle 312 maglie nel tessuto delle tele per simili opere ec. Il volumetto in tatto e di 86 carte con 109 stampe in legno. Vedi agli articoli Bellezze, Vavassore, Passerotti.
Show More