The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Publication Year 1581 Remove constraint Publication Year: 1581 Genre Early works to 1800 Remove constraint Genre: Early works to 1800
Number of results to display per page

Search Results

595. PALLADIO, Lo stesso, ristampato in Venezia colle medesime tavole da Bartolomeo Carampello, 1581 in fol.
Anche questa edizione, se non fosse pel nome dello stampatore e l’anno di stampa, potrebbe riguardarsi come una contraffazione dell’originale, essendosi adoperati li stessi legni e la stessa distribuzione nelle pagine.
Anche questa edizione, se non fosse pel nome dello stampatore e l’anno di stampa, potrebbe riguardarsi come una contraffazione dell’originale, essendosi adoperati li stessi legni e la stessa distribuzione nelle pagine.
Show More
925. GUIDO Ubaldo dei Marchesi del Monte, Le meccaniche tradotte in volgare dal sig. Filippo Pigafetta, Venezia, presso il Franceschi, 1581, in 4, picc.
Opera tratta dagli antichi e migliori autori, divisa in sei trattati, colle tavole in legno riportate fra il testo.
Opera tratta dagli antichi e migliori autori, divisa in sei trattati, colle tavole in legno riportate fra il testo.
Show More
1074. VIERI Francesco, Sezione dove si ragiona delle idee e delle bellezze, Firenze, presso il Marescotti, 1581, in 8.
Questi due non comuni ed eleganti opuscoletti sono dedicati il primo al sig. Virgilio Orsino Duca di Bracciano, il secondo al Conte Ulisse Bentivogli.
Questi due non comuni ed eleganti opuscoletti sono dedicati il primo al sig. Virgilio Orsino Duca di Bracciano, il secondo al Conte Ulisse Bentivogli.
Show More
1075. VITO Niccolo di Gozze gentiluomo raguseo, Dialogo della Bellezza detto antos secondo la niente di Platone composto e nuovamente posto in luce, Venezia 1581, per Francesco Ziletti, in 4.
Unito a questo è anche il Dialogo d’Amore secondo li mente di Platone.
Unito a questo è anche il Dialogo d’Amore secondo li mente di Platone.
Show More
1616. CAROSO M. Fabritio da Sermoneta, Il Ballerino: diviso in due trattati, ornato di molte figure: Venezia, pel Ziletti, 1581, in 4, fig.
Quest’opera fu intitolata a Bianca Capello de’ Medici Gran Duchessa di Toscana, col ritratto dell’autore in fronte e la musica di tutti i balli che allora usavansi intitolata n ciascuna delle più famose dame d’Italia e con 22 tavole degli atteggiamenti del ballo, intagliate da Giovan Battista Franco.
Quest’opera fu intitolata a Bianca Capello de’ Medici Gran Duchessa di Toscana, col ritratto dell’autore in fronte e la musica di tutti i balli che allora usavansi intitolata n ciascuna delle più famose dame d’Italia e con 22 tavole degli atteggiamenti del ballo, intagliate da Giovan Battista Franco.
Show More
1672. GUICHARD Claude, Funerailles et diverses manières d’ ensevelir des Romains, Grecs et autres nations, Lyon 1581, in 4, fig.
Sono intagliate in legno diverse corone e medaglioni e figure fra ti testo dell’opera che è divisa in 3 libri, dedicati al Duca di Savoia e seguita da indici delle materie e degli autori.
Sono intagliate in legno diverse corone e medaglioni e figure fra ti testo dell’opera che è divisa in 3 libri, dedicati al Duca di Savoia e seguita da indici delle materie e degli autori.
Show More 289
1944. REUSNERI, Emblemata varia, Francf. 1581, in 4, figurato.
Tutti gli intagli sono in legno di bella esecuzione. Comincia il vol. col ritratto dell’autore e il primo libro contiene 40 emblemi, altrettanti il secondo, ed altrettanti il terzo. Ai 40 emblemi del quarto libro non sono le figure. Seguono poi gli emblemi sacri in altri 40 soggetti figurati, e in fine tre libri intitolati Stemmatum sive armorum gentilitiorum: senza figure, Bibl. Malborough.
Tutti gli intagli sono in legno di bella esecuzione. Comincia il vol. col ritratto dell’autore e il primo libro contiene 40 emblemi, altrettanti il secondo, ed altrettanti il terzo. Ai 40 emblemi del quarto libro non sono le figure. Seguono poi gli emblemi sacri in altri 40 soggetti figurati, e in fine tre libri intitolati Stemmatum sive armorum gentilitiorum: senza figure, Bibl. Malborough.
Show More
2988. ROVILII Guglielmi, La stessa opera, editio secunda illustrium virorum qui a prima successerunt, imaginibus aucta atque locupletata, Lug., ap. Guil. Rovil., 1581, in 4.
Le aggiunte trovansi in un seguito di imagini ed illustrazioni dopo Antonio di Borbone e in un’appendice al fine.
Le aggiunte trovansi in un seguito di imagini ed illustrazioni dopo Antonio di Borbone e in un’appendice al fine.
Show More
4379. SANSOVINO Francesco, Venezia città nobilissima, e singolare descritta in 14 libri, Venezia, presso Jacopo Sansovino, 1581, in 4, prima edizione. 290