The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

1891. EMBLEMI d’amore, senza luogo ed anno. In quattro lingue, inglese, francese, italiana e latina, in 13, fig.
Sono 44 emblemi mal intagliati con altrettanti strani e curiosi epigrammi nelle quattro lingue: senza luogo, anno e nome di stampatore.
Sono 44 emblemi mal intagliati con altrettanti strani e curiosi epigrammi nelle quattro lingue: senza luogo, anno e nome di stampatore.
Show More
2941. NICASII Claudii, De nummo Pantheo Hadriani imperatoris ad Spanhenium, dissertatio , Lugduni 1690, in 4, fig.
Con molte medaglie intagliate in rame fra il testo.
Con molte medaglie intagliate in rame fra il testo.
Show More
3126. MALVASIAE Caesar, Marmora felsinea innumeris non solum inscriptionibus hucusque ineditis, sed doctissimorum expositionibus roborata et aucta, Bononiae 1690, in 4, fig.
Le tavole in legno e in rame sono a’ rispettivi luoghi fra il testo.
Le tavole in legno e in rame sono a’ rispettivi luoghi fra il testo.
Show More
3203. CIAMPINI Joannis, Sacro-historica disquisitio de duobus emblematibus, ubi disceptatur an duo Philippi imperatores fuerint christiani, Romae 1691, in 4, M. 11.
3432. PATINA Carola Catharina, Tabellae selectae ac explicatae, Patavii 1691, in fol., fig.
Contiene un numero considerabile di stampe tratte da quadri, la più parte di scuola veneziana ed esistenti nello stato Veneto. Sono 40 tavole mal disegnate e peggio incise, difficili a trovarsi. Nell’indice ne sono ommesse tre come si può riscontrare.
Contiene un numero considerabile di stampe tratte da quadri, la più parte di scuola veneziana ed esistenti nello stato Veneto. Sono 40 tavole mal disegnate e peggio incise, difficili a trovarsi. Nell’indice ne sono ommesse tre come si può riscontrare.
Show More
3608. BELLORI, Veteres arcus Augustorum triumphis insignes etc. cum imaginibus triumphalibus restituti et illustrati, nunc primum per Jo. Jacobum de Rubeis aeneis typis evulgati, Romae 1690, in fol.
Può quest’opera ritenersi la più bella in questo genere, e classica specialmente per la magnificenza ed eleganza delle stampe, che sono il capo d’opera di Pietro S. Bartoli: in numero di 52. Esemplare di dedica della Biblioteca Albani in mar. rosso, prove di prima freschezza.
Può quest’opera ritenersi la più bella in questo genere, e classica specialmente per la magnificenza ed eleganza delle stampe, che sono il capo d’opera di Pietro S. Bartoli: in numero di 52. Esemplare di dedica della Biblioteca Albani in mar. rosso, prove di prima freschezza.
Show More
3671. CIAMPINI Joannis, Vetera monumenta, in quibus praecipue musiva opera, sacrarum, profanarumque aedium structura, ac nonnulli antiqui ritus dissertationibus, iconibusque illustrantur, tomi 2, Romae 1690 ad 1699, in fol., fig.
Opera piena di dottrina, ma con tavole mal eseguite in numero di 135.
Opera piena di dottrina, ma con tavole mal eseguite in numero di 135.
Show More
3710. FABRETTI Raphaelis, Gasparis F., De columna trajana sintagma, Romae 1690, in f. p., fig. Con alcune tavole in legno inserite fra il testo. — Aggiuntavi: La spiegazione dell’Iliade di Omero dedotta dall’antico basso rilievo prodotto in una tavola, e la descrizione dell’emissario del lago Fucino ec. opere dottamente esposte da un dottissimo archeologo.
In quest’opera si fa l’apologia della storia espressa nella colonna tal come la scrisse il Ciacconio, avendo egli sostenuto che l’anima di Trajano fu liberata dall’inferno per le preghiere di S. Gregorio Papa.
In quest’opera si fa l’apologia della storia espressa nella colonna tal come la scrisse il Ciacconio, avendo egli sostenuto che l’anima di Trajano fu liberata dall’inferno per le preghiere di S. Gregorio Papa.
Show More
3873. SANDRART Jacobi, Insignium Romae templorum prospectus exteriores, et interiores, septuaginta tribus figuris aere incisis in lucem editi, Norimbergae, in fol.
Non può lodarsi la scelta delle chiese intagliate in queste tavole, essendo eccessivo il numero di quelle che in quanto al gusto non onorano la capitale del mondo cristiano, e il centro delle buone arti.
Non può lodarsi la scelta delle chiese intagliate in queste tavole, essendo eccessivo il numero di quelle che in quanto al gusto non onorano la capitale del mondo cristiano, e il centro delle buone arti.
Show More