The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Publication Year 1790 Remove constraint Publication Year: 1790
Number of results to display per page

Search Results

1532. SOLENNI esequie di Giuseppe II Imperatore e Re celebrate in Milano nel 1790 li 11 Marzo coll’orazione di Stefano Bonsignore: colla descrizione del catafalco e la gran tavola disegnata dal Piermarini, in fol. fig.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Il frontespizio e il ritratto disegnò Andrea Appiani e incisero il Cagnoni ed il Mercoli.
Show More MDCCCII
1553. ALBERTI Giuseppe, De’ funerali, ossia dissertazione in cui si espongono le varie maniere di sepel 269 lire i defunti usate da diverse nazioni, Rimino 1790, in 8.
Opera scarsa di erudizione e di critica.
Opera scarsa di erudizione e di critica.
Show More
1775. RÉCERCHES sur les costumes et sur les théatres de toutes les nations tant anciennes que modernes, avec des estampes en couleur et au lavis 305 dessineés par Chery et graveés par Alix, Paris 1790, vol. 2 in 4.
Ove a quest’opera si fosse data una maggiore estensione sarebbe riescita preziosa per il teatro, ottimamente essendo eseguito ciò che contiensi in questi due volumi, che pare dovessero essere susseguiti da qualche altro.
Ove a quest’opera si fosse data una maggiore estensione sarebbe riescita preziosa per il teatro, ottimamente essendo eseguito ciò che contiensi in questi due volumi, che pare dovessero essere susseguiti da qualche altro.
Show More
2241. COMOLLI Angelo, Vita inedita di Raffaello da Urbino illustrata con note; prima edizione, Roma 1790, in 4.
Col ritratto di Raffaello in principio.
Col ritratto di Raffaello in principio.
Show More 384
2319. MEMORIE istoriche di più uomini illustri pisani, vol. 4, Pisa 1790 a 1792, in 4.
Trovatisi in questi volumi alcune notizie de’ primi ristauratori delle arti in Italia, ma non estese con quella profondità abbondante di critica, che speransi: sonovi alcune tavole collocate fra il testo.
Trovatisi in questi volumi alcune notizie de’ primi ristauratori delle arti in Italia, ma non estese con quella profondità abbondante di critica, che speransi: sonovi alcune tavole collocate fra il testo.
Show More
2515. ASSEMANI Simonis, Globus coelestis Cufice-Arabicus Veliterni Musaei Borgiani illustratus; praemissa ejusdem de arabum astronomia dissertazione, et adjectis duabus epistolis Josephi Toaldi astronomiae professoris, Patavii 1790, in fol.
Con grandissime tavole.
Con grandissime tavole.
Show More
2543. PAOLINO fra da S. Bartolomeo, Monumenti Indi 13 ci del Museo Naniano illustrati, Padova 1790, in 4, fig., M. 26.
Con una singolare tavola in rame.
Con una singolare tavola in rame.
Show More
2753. BAYERII Francisci Perezii, Nummorum Haebreo-Samaritanorum vindiciae, Valentiae Edetanorum ex officina Benedicti, Monfort 1790, in 4, fig.
Il primo libro è dedicato a Carlo III. Il secondo a Carlo IV coi loro ritratti in fronte. Le edizioni sono splendidissime e le medaglie e i monumenti intagliate con somma accuratezza stanno ai luoghi indicati nel testo. Opere piene di dottrina, in fondo alle quali trovasi un’appendice De auctore Hispaniae Homeri Odisseae Versionis, quae sub Gundisalvi Peretii nomine circumferuntur.
Il primo libro è dedicato a Carlo III. Il secondo a Carlo IV coi loro ritratti in fronte. Le edizioni sono splendidissime e le medaglie e i monumenti intagliate con somma accuratezza stanno ai luoghi indicati nel testo. Opere piene di dottrina, in fondo alle quali trovasi un’appendice De auctore Hispaniae Homeri Odisseae Versionis, quae sub Gundisalvi Peretii nomine circumferuntur.
Show More
3179. BOCCHI Francesco Girolamo, Dissertazione intorno a un antichissimo greco-cristiano basso rilievo, Padova 1790, in 8, fig.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
La tavola barbaramente eseguita si vede alfine.
Show More
3220. FEA Carlo, Miscellanea filologica, critica e antiquaria, Roma 1790, in 8.
Vertono queste principalmente intorno Plinio; sulle antichità di Roma di Flaminio Vacca, sovra un codice Chigiano, su alcuni estratti dal Ficoroni, dal Winkelmann, da Ulisse Aldrovando, sulle escavazioni fatte in Roma ed altri simili argomenti.
Vertono queste principalmente intorno Plinio; sulle antichità di Roma di Flaminio Vacca, sovra un codice Chigiano, su alcuni estratti dal Ficoroni, dal Winkelmann, da Ulisse Aldrovando, sulle escavazioni fatte in Roma ed altri simili argomenti.
Show More