The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1810 Remove constraint Publication Year: 1810
Number of results to display per page

Search Results

2332. MOSCHINI Gio. Ant., Memorie sulla vita del pittore Bernardino Castelli pubblicate per le nozze Zustinian Cavalli, Venezia 1810, in 8, M. 88.
2368. DE’ ROSSI Giovanni Gherardo, Vita di Angelica Kauffmann pittrice, Firenze 1810, in 8.
Operette ripiene di nuove e sicure notizie, fatte con critica, impresse con eleganza di tipi. Avvi un bel ritratto della pittrice in principio.
Operette ripiene di nuove e sicure notizie, fatte con critica, impresse con eleganza di tipi. Avvi un bel ritratto della pittrice in principio.
Show More
2747. BARUFFALDI Girolarno, Osservazioni sopra un’antica iscrizione del vico Aventino, Ferrara 1810, in 4.
2995. SCHIASSI Filippo, Sopra un’armilla d’oro del museo dell’università di Bologna ragionamento, Bologna 1819, in 4, fig., M. 28. — Sul diletto degli studi antiquarj e singolarmente della numismatica, ragionamento, Bologna 1810, in 4, M. 28.
3099. BARUFFALDI Girolamo, Osservazioni sopra un’antica iscrizione del Vico Aventino oggidì Voghenza, villaggio nel territorio ferrarese, trovata nelle possessioni Cicognara, Ferrara 1810, in 4.
3373. BOSSI Giuseppe, Del Cenacolo di Leonardo da Vinci, libri quattro, Milano 1810, in fol., fig. — Aggiuntovi delle opinioni di Leonardo da Vinci intorno la simetria de’ corpi umani, discorso dello stesso, dedicato al celebre scultore Antonio Canova. Questo discorso è tratto dall’opera del Cenacolo colle medesime tavole, Milano 1811.
L’opera del Cenacolo è il libro meglio scritto che da noi si conosca in fatto di critica, il quale abbia per iscopo d’illustrare una grand’opera dell’arte. L’edizione splendidissima è ornata d’un bellissimo ritratto di Leonardo e di varie tavole tratte da disegni originali del Vinci con una fedeltà e un gusto insuperabile. Esemplare in carta velina. Vedi Verri.
L’opera del Cenacolo è il libro meglio scritto che da noi si conosca in fatto di critica, il quale abbia per iscopo d’illustrare una grand’opera dell’arte. L’edizione splendidissima è ornata d’un bellissimo ritratto di Leonardo e di varie tavole tratte da disegni originali del Vinci con una fedeltà e un gusto insuperabile. Esemplare in carta velina. Vedi Verri.
Show More
3513. FRANCESCHINIS Francesco, Lettera sul libro intitolato Opere di scultura e di plastica di Antonio Canova descritto da Isabella Albrizzi, Padova 1810, in 8, M. 100.
Tolta dal Giornale Letterario di Padova.
Tolta dal Giornale Letterario di Padova.
Show More
3516. GIORDANI Pietro, Orazione in onore di Antonio Canova, che precede alcuni componimenti pel suo arrivo aspettato in Bologna l’anno 1810, Bologna 1810, in 8, M. 101.
La prosa di Pietro Giordani e le stanze di Paolo Costa sono le lodi più degne che siano state tributate allo scultore in tal occasione.
La prosa di Pietro Giordani e le stanze di Paolo Costa sono le lodi più degne che siano state tributate allo scultore in tal occasione.
Show More 159
3549. ROSINI Giovanni, Per la ricuperata salute del celebre Antonio Canova nell’estate del 1809 versi, Pisa 1810, in 8, M. 100.
3894. VALADIER Giuseppe e Feoli Vincenzo, Raccolta delle più insigni fabbriche di Roma antica, e sue adjacenze misurate, e dichiarate dall’architetto Giuseppe Valadier, illustrate con iscrizioni antiquarie da Filip 222 po Aurelio Visconti, ed incise da Vincenzo Feoli, Roma, da’ torchi di Girolamo de’ Romanis, 1810, in fol., fig. Non ne sono fin’ora usciti che quattro quaderni. È da sperarsi che i nostri nipoti possano ammirare il compimento di un’opera che deve ritenersi fra le migliori che illustrano i monumenti dell’antica Roma.