The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

580. NERALCO P. A., I tre ordini d’architettura, dorico, ionico e corintio, tratti dalle più insigni fabbriche di Roma, Roma 1744, in fol. fig.
Sotto questo nome d’Arcadia intendasi Monsignor Ercolani. Edizione di qualche lusso apparente, non agguagliato dal merito dell’opera, come il dimostrano le 61 tavole del volume. In fine sta una descrizione del Colosseo romano, del Panteon e del tempio vaticano, con altre 15 tavole.
Sotto questo nome d’Arcadia intendasi Monsignor Ercolani. Edizione di qualche lusso apparente, non agguagliato dal merito dell’opera, come il dimostrano le 61 tavole del volume. In fine sta una descrizione del Colosseo romano, del Panteon e del tempio vaticano, con altre 15 tavole.
Show More
812. BAROZZI, Regole della prospettiva pratica con i commentari di Ignazio Danti, Venezia, presso Pietro Battaglia, 1743, in fol. fig.
Quarta edizione diligentemente migliorata. La varietà particolarmente consiste nelle tavole che tutte rifatte da Giorgio Fossati sono in rame, mentre la maggior parte nelle tre precedenti edizioni erano in legno. In generale tanto pel tipi, quanto per gli intagli è da posporsi alle antiche edizioni.
Quarta edizione diligentemente migliorata. La varietà particolarmente consiste nelle tavole che tutte rifatte da Giorgio Fossati sono in rame, mentre la maggior parte nelle tre precedenti edizioni erano in legno. In generale tanto pel tipi, quanto per gli intagli è da posporsi alle antiche edizioni.
Show More
813. BAROZZI, La prospettiva pratica delineata in tavole a norma della seconda regola del medesimo, Bologna 1744, in 4, gr. fig.
Col frontespizio figurato e 66 tavole in rame, edizione di comodo per la gioventù.
Col frontespizio figurato e 66 tavole in rame, edizione di comodo per la gioventù.
Show More
968. ZABAGLIA. Niccola, Castelli e ponti, con alcune ingegnose pratiche e con la descrizione del trasporto dell’obelisco Vaticano e di altri del Cavalier Domenico Fontana, Roma 1743, in fol. fig.
Questo libro è composto di 54 tavole colle illustrazioni rispettive italiane e latine. Le invenzioni del Zabaglia semplici e facili partivano da una somma pratica. Egli non sapeva leggere né scrivere ed era a un incirca in Roma, quello che in Bassano era il Ferracina.
Questo libro è composto di 54 tavole colle illustrazioni rispettive italiane e latine. Le invenzioni del Zabaglia semplici e facili partivano da una somma pratica. Egli non sapeva leggere né scrivere ed era a un incirca in Roma, quello che in Bassano era il Ferracina.
Show More
2258. DE’ DOMINICI Bernardo, Vite de’ pittori, scultori e architetti napoletani, volumi 3, Napoli 1742, in 4.
Opera vastissima arricchita di notizie più che ogni altra opera di questo genere e fra molte inutilità non priva però di storiche cognizioni, esposte con debole critica.
Opera vastissima arricchita di notizie più che ogni altra opera di questo genere e fra molte inutilità non priva però di storiche cognizioni, esposte con debole critica.
Show More
2580. GENTILI Bernardo, Dissertazione sopra le antichità di Settempeda ovvero Sanseverino, Roma 1742, in 4, M. 95.
L’autore opina che questa città fosse dei Sabiui nel Piceno.
L’autore opina che questa città fosse dei Sabiui nel Piceno.
Show More T. II. 18
2586. GORI Anton Francesco, Difesa dell’alfabeto degli antichi toscani pubblicato nel 1737 dall’autore del Museo Etrusco, disapprovato dal marchese Maffei nel tomo quinto delle sue osservazioni letterarie, date in luce in Verona, con tavole e figure, Firenze 1742, in 12.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
La prefazione occupa 250 pagine e altrettanto circa il libro: 12 tavole sono nella prima e sei nel secondo.
Show More
2602. MARIANI Francesco, col nome di Accademico Ardente, Discorso sopra gli umbri di Toscana, Roma 1742, M. 30.
3273. MENATTI Giuseppe, Spiegazione di un basso rilievo rappresentante Curzio Sabino, Roma 1744, fig., in 4, M 3.
Con due tavole intagliate in rame. Esemplare in carta grande.
Con due tavole intagliate in rame. Esemplare in carta grande.
Show More
3377. CIGNANI Caroli bononiensis, Monochromata aere expressa ab Jo. Mich. Liotard genevensi, Venetiis, ap. Jo. B. Pasquali, 1743, in fol. max.
Sono sette grandi tavole, alle quali va aggiunto il ritratto dell’autore.
Sono sette grandi tavole, alle quali va aggiunto il ritratto dell’autore.
Show More CROZAT, Gabinetto. Vedi Recueil.