The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Publication Year 1632 Remove constraint Publication Year: 1632
Number of results to display per page

Search Results

1049. COLLODI Angelo, Difesa della Bellezza. Lezione accademica, Firenze 1632, in 4.
1439. DESCRIZIONE delle feste e apparato fatto in Firenze per la canonizzazione di S. Andrea Corsini, Firenze, presso Zanobi Pignoni, 1632, in 4, fig.
Con venti tavole della vita del santo e venti imprese incise in rame a un taglio solo, con bello stile.
Con venti tavole della vita del santo e venti imprese incise in rame a un taglio solo, con bello stile.
Show More MDCXZXIV
1943. REIFENBERGII, Justi emblemata politica, Amst., ap. Jo. Janson, 1632, in 12, ag.
Questo è uno dei più eleganti libri di emblemi, per le preziose incisioni e per la finezza dell’esecuzione. Sono 35 compreso il frontespizio.
Questo è uno dei più eleganti libri di emblemi, per le preziose incisioni e per la finezza dell’esecuzione. Sono 35 compreso il frontespizio.
Show More
1960. TAFEREEL (van), Sinne-mal Zeeusche Nachtegael ende des self dryderley gesang tot., Rotterdam 1632, in 12, fig.
Libretto per traverso dì favole e poesie con vari emblemi figurati ec.
Libretto per traverso dì favole e poesie con vari emblemi figurati ec.
Show More
2111. STRADA Famiani, De Bello Belgico, Romae 1632 e 47, vol. 2, in fol. fig.
Le tavole di questo volume furono con molta grazia intagliate da Guglielmo Baur, da Jean Miel e da altri buoni incisori, motivo per cui questa incisione deve più d’ogni altra pregiarsi essendo la prima. È singolare come i biografi de Bure e Brunet assegnino l’impressione del primo volume all’anno 1640 mentre in più luoghi del nostro esemplare si verifica il 1632. Il terzo volume non fu stampato per maneggio della corte di Spagna, avendo lo storico in quello esposte troppe verità, che non onorarono la memoria di Filippo II.
Le tavole di questo volume furono con molta grazia intagliate da Guglielmo Baur, da Jean Miel e da altri buoni incisori, motivo per cui questa incisione deve più d’ogni altra pregiarsi essendo la prima. È singolare come i biografi de Bure e Brunet assegnino l’impressione del primo volume all’anno 1640 mentre in più luoghi del nostro esemplare si verifica il 1632. Il terzo volume non fu stampato per maneggio della corte di Spagna, avendo lo storico in quello esposte troppe verità, che non onorarono la memoria di Filippo II.
Show More
2274. GENNARI Lorenzo, Diverse composizioni in lode della Didone di Gio. Francesco Barbieri Centese, da lui dedicate a Monsig. Furietti, Bologna 1632, in 4, pic.
Con frontespizio graziosamente figurato.
Con frontespizio graziosamente figurato.
Show More
2305. LODI al Sig. Guido Reni. Raccolte in Bologna, in 4, p.
Queste sono poesie in onore di molte delle sue principali pitture, scritte da’ primi letterati di quel secolo.
Queste sono poesie in onore di molte delle sue principali pitture, scritte da’ primi letterati di quel secolo.
Show More
3634. BOSIO Antonio, Roma sotterranea nella quale si tratta de’ suoi cimiterj, del sito, forma, ed uso antico di essi ec. Opera postuma pubblicata dal com. Carlo Aldobrandino, Roma 1632, in f., fig.
Opera grande in foglio massimo, con numerosissime tavole in rame, che per le arti nei bassi tempi, e per l’ecclesiastica erudizione è ancor buona, sebbene i bibliografi oltramontani ne abbiamo di troppo avvilito il prezzo.
Opera grande in foglio massimo, con numerosissime tavole in rame, che per le arti nei bassi tempi, e per l’ecclesiastica erudizione è ancor buona, sebbene i bibliografi oltramontani ne abbiamo di troppo avvilito il prezzo.
Show More