The Digital Cicognara Library

Search Constraints

Number of results to display per page

Search Results

76. L’ART nouveau de la peinture en fromage, ou en raméquin, inventée pour suivre le louable projet de trouver graduellement les façons de peindre inferieures à celles qui existent, à Marolles 1755.
Questa brochure apparve per satirizzare il nuovo modo di dipingere in cera e per divertire gl’increduli. L’opuscolo di 20 pagine è seguito dall’altro intitolato l’Histoire et le secret de la peinture en cire ove pretendesi che M. Bachelier nel 1749 sia stato il primo a dipingere colla cera un quadro rappresentabile Zefiro e Flora, 5 anni prima della Minerva del C. di Caylus.
Questa brochure apparve per satirizzare il nuovo modo di dipingere in cera e per divertire gl’increduli. L’opuscolo di 20 pagine è seguito dall’altro intitolato l’Histoire et le secret de la peinture en cire ove pretendesi che M. Bachelier nel 1749 sia stato il primo a dipingere colla cera un quadro rappresentabile Zefiro e Flora, 5 anni prima della Minerva del C. di Caylus.
Show More
142. IDEA del perfetto pittore per servire di regola nel giudizio che si deve formare intorno l’opere dei pittori, 1769 Torino, in 12.
Libro superficiale, di cattiva e scorretta edizione, il quale non è formato però, né estratto dall’altro di Federico Zuccheri, parimente stampato in Torino 1607 che porta quasi lo stesso titolo.
Libro superficiale, di cattiva e scorretta edizione, il quale non è formato però, né estratto dall’altro di Federico Zuccheri, parimente stampato in Torino 1607 che porta quasi lo stesso titolo.
Show More
1162. HAGEDORN, Lettre à un amateur de peinture avec des éclaircissemens historiques sur un cabinet, et 208 les auteurs des tableaux, qui le composent, Dresde 1755, in 12.
Nell’opera di questo autore Reflexions sur la peinture si parla dì questo libro di 368 pagine, ove sono sparse infinite belle notizie di artisti, sebbene fosse stampato anonimo senza alcuna indicazione, ma lo cita poi come opera sua propria.
Nell’opera di questo autore Reflexions sur la peinture si parla dì questo libro di 368 pagine, ove sono sparse infinite belle notizie di artisti, sebbene fosse stampato anonimo senza alcuna indicazione, ma lo cita poi come opera sua propria.
Show More
1357. SAGGI di Dissertaziorii dell’Accademia Palermi 231tana del buon gusto, vol. I, Palermo 1755, in 4, fig. M. 32.
1609. De CHAUSAC, La danse ancienne et moderne: ou traité historique de la danse, à la Haye 1764, 3 vol. in 12, legati in uno.
Libro singolare e non comune, ove la materia è trattata con critica e con accorgimento.
Libro singolare e non comune, ove la materia è trattata con critica e con accorgimento.
Show More
2200. BALDINUCCI, Notizie dei professori del disegno da Cimabue in qua, distinta in secoli e decennali. Edizione accresciuta di annotazioni da Domenico Maria Manni, Firenze 1767 a 1774, in 4, picc. tomi XXI, legati in 7 volumi.
2312. MANNI Domenico Maria, Dell’errore che persiste di attribuirsi le pitture al Santo Evangelista. Lezione recitata nel 1765 in Volterra, Firenze 1766, in 4. Aggiuntavi l’altra lezione del vero pittore Luca Santo e del tempo del suo fiorire, Firenze 1764.
2618. PASSERII, De marmoreo sepulcrali cinerario Perusiae effosso arcanis ethnicorum sculpturis insignito, Romae 1773, in 4, fig., M. 28.
2962. PATAROL Laurentio, Opera omnia, quorum pleraque nunc primum in lucem prodeunt, Venetiis 1753, 2 vol., in 4, fig.
Opera ricca di memorie preziose ove è prodotta anche la serie delle medaglie dei Cesari. Il volgarizzamento dei panegirici antichi col testo a fronte. Bombycum lib. III Poema. Le analisi alle declamazioni di Quintiliano e una serie di lettere italiane con 27 tavole al fine intagliate diligentemente.
Opera ricca di memorie preziose ove è prodotta anche la serie delle medaglie dei Cesari. Il volgarizzamento dei panegirici antichi col testo a fronte. Bombycum lib. III Poema. Le analisi alle declamazioni di Quintiliano e una serie di lettere italiane con 27 tavole al fine intagliate diligentemente.
Show More
3023. THEOPHRASTE, Traité des pierres traduit du grec avec des notes physiques, et critiques, traduites de l’anglois de M. Hill etc., Paris 1754, in 8.
Opera interessante per le nozioni dell’antica zoologia esaminate e discusse profondamente quanto far si poteva in quell’epoca.
Opera interessante per le nozioni dell’antica zoologia esaminate e discusse profondamente quanto far si poteva in quell’epoca.
Show More