The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available None Remove constraint Digitized Version Available: None
Number of results to display per page

Search Results

1953. SANCTII Brocensis Francisci, In Andreae Alciati emblemata comment., Lugduni, ap. Rovil., 1573, in 12.
Sono in quest’edizione impresse le 211 tavole in legno dell’Alciato che videro la luce negli emblemi del 1564.
Sono in quest’edizione impresse le 211 tavole in legno dell’Alciato che videro la luce negli emblemi del 1564.
Show More
1962. SYMBOLA divina et humana pontificalis, imperatorum, regum, tomo I, 1601. — Symbola varia diversorum principum, t. secondo, 1602, e il terzo tomo 1603, in fol.
Anselmo di Bordt compose le illustrazioni del 3 volume; ed Egidio Sadeler intagliò le numerosissime tavole di quest’opera legata in un solo volume.
Anselmo di Bordt compose le illustrazioni del 3 volume; ed Egidio Sadeler intagliò le numerosissime tavole di quest’opera legata in un solo volume.
Show More
1993. DE BIE Jacques, Les vrais portraits des rois de France augmentés de nouveaux portraits et des vies des rois par de Costes, Paris 1689, in fol. pic. figurato.
Giunge quest’opera a Luigi XIII al quale è intitolata. Le tavole sono appena mediocri.
Giunge quest’opera a Luigi XIII al quale è intitolata. Le tavole sono appena mediocri.
Show More
2002. CALLOT Jacques, Les images de tous les Saints et Saintes de l’année suivant le Martirologe Romain, mises en lumiere par Israel Henri et dédiées à Monsigneur l’Eminentissime Cardinal Duc de Richelieu, à Paris 1636, in f.
Compreso il frontespizio, che presenta le armi del duca e la prima carta dove sono tutti Santi ricevuti in Paradiso, vi sono 490 soggetti intagliati a quattro in tante composizioni 342 racchiuse da una forma elittica. Esemp. in mar. freschissimo.
Compreso il frontespizio, che presenta le armi del duca e la prima carta dove sono tutti Santi ricevuti in Paradiso, vi sono 490 soggetti intagliati a quattro in tante composizioni 342 racchiuse da una forma elittica. Esemp. in mar. freschissimo.
Show More
2384. UGURGIERI Isidoro, Le pompe sanesi, ovvero relazioni degli uomini e donne illustri di Siena e suo stato, Pistoia 1649, vol. 2 in 8.
Opera molto pregievole ove trovanti curiose e interessanti notizie anche dei primi restauratori delle arti in Italia che furono Pisani e Sanesi.
Opera molto pregievole ove trovanti curiose e interessanti notizie anche dei primi restauratori delle arti in Italia che furono Pisani e Sanesi.
Show More
2431. CARDANI H. Medici mediolanensis, Metoposcopia libris tredecm et octiogentis faciei humana iconibus complexa, accedit melampodis de naevis corporis tractatus graece et latine, nunc primum editiis; interprete Claudio Martino Laurenderio, Lutetiae Parisiorum 1658, in fol.
Libro dei meno comuni in questa materia.
Libro dei meno comuni in questa materia.
Show More 409
2480. AUDRICHIO Everardo, Institutiones antiquariae, Florentiae 1755, in 4.
Sono buone instituzioni elementari per questo studio.
Sono buone instituzioni elementari per questo studio.
Show More
2492. MILLIN, Monumens antiques inédits, ou nouvellement expliqués, 2 vol. en 4, Paris 1802, fig. É questa un’ampia serie di dissertazioni sovra una quantità di monumenti disegnati ed incisi in 92 tavole.
2559. CARLI conte Giovan Rinaldo, Delle antichità italiche: seconda edizione riveduta ed accresciuta dall’autore, Milano 1793 al 1795, 4 vol., in 4, fig.
Opera delle più dotte e più profonde che siano in questa materia, ricca di molte tavole ai luoghi voluti dal testo, o inserte nelle stesse pagine intagliate in rame ed in legno. Vedi anche all’articolo Antichità Romane.
Opera delle più dotte e più profonde che siano in questa materia, ricca di molte tavole ai luoghi voluti dal testo, o inserte nelle stesse pagine intagliate in rame ed in legno. Vedi anche all’articolo Antichità Romane.
Show More