The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Publication Year 1610 Remove constraint Publication Year: 1610
Number of results to display per page

Search Results

1413. GIRARDI Giul., Esequie di Arrigo IV cristianissimo re di Francia e Navarra celebrate in Firenze dal Serenissimo D. Cosimo II, Gran Duca di Toscana descritte da Giuliano Girardi, Firenze 1610, per Bartolomnieo Sermartelli, in fol. fig.
Le 36 tavole in rame rappresentano altrettanti fatti storici allusivi a Enrico IV. con la marca A. R.
Le 36 tavole in rame rappresentano altrettanti fatti storici allusivi a Enrico IV. con la marca A. R.
Show More MDCXI
1703. MARINELLO, La stessa opera, Venezia, presso Gio. Batt. Bonfadini, 1610, in 8.
Questo è uno dei più curiosi e interessanti libri nel suo genere, in cui si raccontano tutti gli artifizi che erano in grand’uso nel cinquecento per gli abbellimenti non tanto con me per la conservazione della salute. La prima di queste edizioni è stampata con eleganza.
Questo è uno dei più curiosi e interessanti libri nel suo genere, in cui si raccontano tutti gli artifizi che erano in grand’uso nel cinquecento per gli abbellimenti non tanto con me per la conservazione della salute. La prima di queste edizioni è stampata con eleganza.
Show More
1704. MARISCOTTI Agesilai, De personis et larvis, earumque apud veteres usu et origine, Bononiae 1610, in 4.
Opuscoletto prezioso e non comune di 42 foglietti di stampa.
Opuscoletto prezioso e non comune di 42 foglietti di stampa.
Show More
1931. PARVUS Mundus. Vedi Microcosmus.
2060. LOTTINI Fra Giovanni Angelo, Scelta d’alcuni miracoli della SS. Nunziata di Firenze, descritti ed incisi, tratti da’ disegni de’ principali artisti di quell’età, Firenze 1610, in 4, pic. fig. Bellissime prove.
Le 41 tavole, compreso il titolo, sono di Giovanni Callot e rarissime a trovarsi di sì bella conservazione. Il pregio che ha quest’edizione, che è la prima, distinguevi dal non esservi il nome dell’incisore. La maggior parte sono intagliate sui disegni di Matteo Rossetti, Angelo Lottini fu scultore e scolaro del Montarseli: sull’esemplare che Mariette possedeva di quest’opera era scritto: Les planches qui entrent dans ce livre sont des prémieres ouvrages de gravure de Jacques Callot et qui ne se rencontrent pas aisément. Nel 1636 ne fu fatta una seconda edizione.
Le 41 tavole, compreso il titolo, sono di Giovanni Callot e rarissime a trovarsi di sì bella conservazione. Il pregio che ha quest’edizione, che è la prima, distinguevi dal non esservi il nome dell’incisore. La maggior parte sono intagliate sui disegni di Matteo Rossetti, Angelo Lottini fu scultore e scolaro del Montarseli: sull’esemplare che Mariette possedeva di quest’opera era scritto: Les planches qui entrent dans ce livre sont des prémieres ouvrages de gravure de Jacques Callot et qui ne se rencontrent pas aisément. Nel 1636 ne fu fatta una seconda edizione.
Show More
2288. HONDII Henrici, Pictorum aliquot celebrium, praecipue Germania inferioris, effigies, Hagae Comitis, in fol. parv.
In questo è qualche varietà dal seguente esemplare, come suol osservarsi in quasi tutti i volumi di ritratti, non marcati con numero progressivo. L’uno contiene 69 e l’altro 70 tavole di fresca e bella impressione.
In questo è qualche varietà dal seguente esemplare, come suol osservarsi in quasi tutti i volumi di ritratti, non marcati con numero progressivo. L’uno contiene 69 e l’altro 70 tavole di fresca e bella impressione.
Show More
2289. HONDII Henrici, Pictorum aliquot celebrium praecipue Germaniae inferioris effigies. Hagae Comitis, ex officina Henrici Hondii, in 4, fig., partes tres.
2457. PORTAE J. Bapt. Neapolitani, Della fisonomia dell’uomo, libri sei, tradotta dal latino in volgare e accresciuta di figure, Napoli 1610, in fol.
Molte figure d’uomini, d’animali e anche d’antichi monumenti veggonsi in questa ristampa, a cui servirono però logori rami della edizione prima.
Molte figure d’uomini, d’animali e anche d’antichi monumenti veggonsi in questa ristampa, a cui servirono però logori rami della edizione prima.
Show More
2910. LUCKII Joannis Jacobi, Sylloge numismatum elegantiorum quae diversi Imp. Reg. Prin. Comit. Respubblicae diversas ob causas ab anno 1500 ad annum usque 1600 cudi fecerunt, historica narratione illustrata, Argentinae typis Reppianis 1610, in fol., figurato.
Questa è una delle opere ove siano con più fedeltà, sebbene con troppo lavoro e poco gusto, in gran copia raffigurate medaglie di bella esecuzione prodotte nell’aureo secolo, dopo il risorgimento delle arti: sono queste stampate fra il testo, intagliate in rame. Il frontespizio è figurato.
Questa è una delle opere ove siano con più fedeltà, sebbene con troppo lavoro e poco gusto, in gran copia raffigurate medaglie di bella esecuzione prodotte nell’aureo secolo, dopo il risorgimento delle arti: sono queste stampate fra il testo, intagliate in rame. Il frontespizio è figurato.
Show More