The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Publication Year 1791 Remove constraint Publication Year: 1791 Genre Early works to 1800 Remove constraint Genre: Early works to 1800
Number of results to display per page

Search Results

241. WEBB Daniele, Ricerche sopra le bellezze della pittura e sul merito dei più celebri pittori antichi e moderni. Opera tradotta in italiano da una dama veneta, Venezia 1791.
La modestia, che non permise a questa dama assai colta e distinta se non di porre le iniziali del suo nome nella dedica della versione alla sig. Elisabetta Foscarini, non toglierà che da noi si sveli il nome della nob. D. sig. Maria Querint Stampalia, nata Lippamano, versatissima nelle arti del disegno e nelle amene lettere, oltre le solide qualilità di cuore e di spirito che la costituiscono uno de’ principali ornamenti della sua patria.
La modestia, che non permise a questa dama assai colta e distinta se non di porre le iniziali del suo nome nella dedica della versione alla sig. Elisabetta Foscarini, non toglierà che da noi si sveli il nome della nob. D. sig. Maria Querint Stampalia, nata Lippamano, versatissima nelle arti del disegno e nelle amene lettere, oltre le solide qualilità di cuore e di spirito che la costituiscono uno de’ principali ornamenti della sua patria.
Show More
938. MAIROSI da Ponte Giovanni, Ricerche sopra alcune argille e sopra una terra vulcanica della provincia bergamasca, Bergamo 1791, in 8, M. 63.
969. ZARABIN Niccolò, Metodo di comporre un cemento validissimo per intonacare e rendere impenetrabile all’acqua qualvogliasi recipiente di pietra, o legno, o muro ec. M. 104.
Fu pubblicato per ordine del Senato Veneto.
Fu pubblicato per ordine del Senato Veneto.
Show More
1064. MALASPINA M. di Sannazaro, Delle leggi del Bello applicate alla pittura e architettura, saggio, Paris 1791, in 8.
1193. ORSINI Baldassarre, Risposte alle lettere pittoriche del Sig. Annibale Mariotti, Perugia 1791, in 8. — PAOLI Paolo, Lettera in difesa dell’epitafio di S. Felice. Vedi Marini Gaetano.
2677. KEERL Johann Henric, Sulle rovine d’Ercolano e Pompeja con una breve descrizione degli spettacoli degli antichi romani e greci, Gotha 1791, in 8.
Con otto tavole in rame a due per foglietto in fine, stampato in lingua tedesca.
Con otto tavole in rame a due per foglietto in fine, stampato in lingua tedesca.
Show More
2940. NALDI Pio, Delle gemme e delle regole per valutarle. Operetta ad uso dei giojellieri principianti. Si aggiungono in fine varie notizie con disegni di alcune gemme più insigni, Bologna 1791, in 8, figurato.
Quest’operetta benissimo fatta istruisce rapidamente e con buon metodo sui modi di conoscere le pietre fine e rende ragione con tavole benissimo disegnate delle principali pietre conosciute al mondo.
Quest’operetta benissimo fatta istruisce rapidamente e con buon metodo sui modi di conoscere le pietre fine e rende ragione con tavole benissimo disegnate delle principali pietre conosciute al mondo.
Show More
3035. VAILLANT Joannis Foj, Historia Ptolemaeorum Egypti regum ad fidem numismatum accomodata, Amst. 1791, in fol., fig.
Le tavole sono stampate fra il testo.
Le tavole sono stampate fra il testo.
Show More
4322. BELTRAMI Francesco, Il forestiero istruito delle cose notabili di Ravenna, e delle suburbane, Ravenna 1791, in 8.
Questa è una buona e ragionevole guida.
Questa è una buona e ragionevole guida.
Show More