The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1808 Remove constraint Publication Year: 1808
Number of results to display per page

Search Results

1234. BUTTACALICE Ab. Grazioso, La possibilità dell’esecuzione di due proggetti di fabbrica in Venezia in seguito delle osservazioni di un anonimo sulla sostituzione alla Chiesa di S. Geminiano, Venezia 1808, in 8. Opuscolo I, M. 31.
1249. DESCRIZIONE d’un tempio monoptero ad uso di Dessert per la Signora D. Teresa Crivelli nata Olgiati, Roma 1808, in 4, M. 25.
1338. ORAZIONI recitate nella distribuzione solenne an 229 nuale de’ premi nella Veneta Accademia di Belle Arti in Venezia nuovamente instituita dall’ anno 1808 al 1820, in 8.
Contiene questa 12 discorsi in materie teoriche di Belle Arti del N. U. Diedo segretario della detta accademia: Un discorso inaugurale delle accademie del C. Cicognara presidente e gli elogi di Tiziano, di Giorgione, di Palladio dello stesso. L’ Elogio del Bellini del D. Aglietti, quello di Tintoretto dell’Ab. Zabeo, quello del Sammicheli del professore architetto Selva, quello di Paolo Cagliari dell’avvocato Biagi. Le lodi di Luigi Cornaro del Sig. Bartolommeo Gamba. L’Elogio del Vivarini del Sig. Neumam Rizzi. L’Elogio del Selva del Sig. Diedo.
Contiene questa 12 discorsi in materie teoriche di Belle Arti del N. U. Diedo segretario della detta accademia: Un discorso inaugurale delle accademie del C. Cicognara presidente e gli elogi di Tiziano, di Giorgione, di Palladio dello stesso. L’ Elogio del Bellini del D. Aglietti, quello di Tintoretto dell’Ab. Zabeo, quello del Sammicheli del professore architetto Selva, quello di Paolo Cagliari dell’avvocato Biagi. Le lodi di Luigi Cornaro del Sig. Bartolommeo Gamba. L’Elogio del Vivarini del Sig. Neumam Rizzi. L’Elogio del Selva del Sig. Diedo.
Show More
1535. MORELLI Ab. Jacopo, Descrizione delle feste ce 264 lebrate in Venezia per la venuta di Napoleone il Massimo, data al pubblico dal Cavaliere abate Morelli R. Bibliotecario, Venezia, Picotti, 1808, in fol. figurato.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Sonovi cinque tavole disegnate dal Borsaio e dal Selva e intagliate da G. Maina e da Perdurando Albertolli assai pulitamente.
Show More MDCCCX
2222. CALVI Jacopo Alessandro, Notizia della vita e delle opere di Gio. Francesco Barbieri detto il Guercino da Cento, Bologna 1808, in 4, M. 86.
2233. CIAMPI Sebastiano, Memorie della vita di M. Cino da Pistoia, Pisa 1808, in 8, fig.
Trovansi le memorie delle arti che concorsero al monumento, il quale, oltre al ritratto, vedesi intagliato in questo libro.
Trovansi le memorie delle arti che concorsero al monumento, il quale, oltre al ritratto, vedesi intagliato in questo libro.
Show More
2236. CICOGNARA Leopoldo, Memoria intorno all’indole e agli scritti di Francesco Milizia e progetto di pubblicare alcune sue lettere inedite.Opuscolo di cui non si stamparono che 100 esemplari, Pisa 1808, in 4, M. 66. Esiste ancora presso l’autore una singolare e inedita collezione di lettere pittoriche e politiche del Milizia; e questo miscuglio rese per l’indole dei tempi impossibile il pubblicare il manoscritto senza mutilarlo.
2557. BERIO Fran. M., Dilucidazione di un vaso etru 15 sco: lettera a monsig. Capecelatro arcivescovo di Taranto, Napoli 1808, in 4, fig., M. 77.
Con una gran tavola in fine.
Con una gran tavola in fine.
Show More
3274. MENEGHELLI Pier’Antonio, Memoria antiquario-lapidaria pubblicata nel solenne ingresso di Mon 120 sig. Dondi Orologio vescovo di Padova nel seminario, 1808, in 4, M. 78.
3973. BUTTA-CALICE ab., La possibilità dell’esecuzione di due progetti di Fabbrica in Venezia in seguito alle osservazioni di un anonimo sulla sostituzione alla chiesa di S. Geminiano, Venezia 1808, in 8, M. 31.