The Digital Cicognara Library

Search Constraints

You searched for: Contributing Library Biblioteca Apostolica Vaticana Remove constraint Contributing Library: Biblioteca Apostolica Vaticana Digitized Version Available Matching copy Remove constraint Digitized Version Available: Matching copy Digitized Version Available Microfiche Remove constraint Digitized Version Available: Microfiche Language Italian Remove constraint Language: Italian Publication Year 1781 Remove constraint Publication Year: 1781
Number of results to display per page

Search Results

42. MILIZIA Francesco, Dell’arte di vedere nelle belle arti del disegno secondo i principi di Sultzer e di Mengs, Venezia 1781, in 8.
Terribile opuscolo che rovesciò il sistema di scrivere, e di pensare in materia d’arti e che secondo alcuni è pieno d’eresie. Ma siamo debitori a questo scrittore pieno di dottrina e d’ingegno d’aver tolto il velo a una folla di pregiudizi, e di veder introdotta una libera maniera di giudicare in materia d’arti.
Terribile opuscolo che rovesciò il sistema di scrivere, e di pensare in materia d’arti e che secondo alcuni è pieno d’eresie. Ma siamo debitori a questo scrittore pieno di dottrina e d’ingegno d’aver tolto il velo a una folla di pregiudizi, e di veder introdotta una libera maniera di giudicare in materia d’arti.
Show More
935. LAMBERT Vincenzo, Statica degli edifici, Napoli 1781, in 4.
Opera per la pratica degli architetti utile, benché esposta senza quella semplicità che si esige per gli operatori materiali, ai quali convien poi diffondere tutte le pratiche architettoniche.
Opera per la pratica degli architetti utile, benché esposta senza quella semplicità che si esige per gli operatori materiali, ai quali convien poi diffondere tutte le pratiche architettoniche.
Show More
1333. MORESCHI G. B. Alessandro, Orazione in lode alle Belle Arti recitata nell’istituto di Bologna l’anno 1781, in 8.
1749. PATERNÒ Castello Ignazio, Ragionamento a Madama N. N. sopra gli antichi ornamenti e trastulli dei bambini, Firenze 1781, in 4, fig.
Con 9 tavole dalle quali può provarsi un po’ troppo l’assunto.
Con 9 tavole dalle quali può provarsi un po’ troppo l’assunto.
Show More
1750. Ragionamento de’ Vasi Murrini, 1781, fig. M. 26.
Con due tavole in rame.
Con due tavole in rame.
Show More
2354. RATTI Carlo Giuseppe, Notizie storiche sincere intorno la vita ed opere di Antonio Allegri da Correggio, Finale 1781, in 8.
Col ritratto in principio. Le 188 pagine di questo libro lasciano desiderio di più ampie notizie intorno sì celebre artista.
Col ritratto in principio. Le 188 pagine di questo libro lasciano desiderio di più ampie notizie intorno sì celebre artista.
Show More
2907. DE LEVIS Eugenio, Raccolta di diverse antiche inscrizioni e medaglie epitalamiche trovate negli stati del Re di Sardegna e due dissertazioni sopra un antico turibolo e campanello, Torino 1781, in 4, fig., M. 27.
Con 14 tavole intagliate in rame diligentemente.
Con 14 tavole intagliate in rame diligentemente.
Show More
3147. Del SIGNORE Lorenzo, I marmi Riccardiani difesi dalle censure del marchese Scipione Maffei, Firenze 1781, in 4.
3498. DANIELE Giuseppe, Ragionamento intorno ad un’antica statua di Annibale cartaginese, Napoli 1781, in 4. — Aggiuntevi alcune riflessioni sopra Annibale dopo la battaglia di Canne del sig. Saint Evremond, traduzione inedita del Magalotti, M. 10. Con una tavola intagliata in rame in principio.
4057. N. N., Notizie istoriche dell’antica, e presente magnifica cattedrale d’Orvieto, Roma 1781, in 4 piccolo.